Voi due, siete dentro al Mondiale per Club: annuncio ufficiale della FIFA | Ripescaggio in Campionato

Gianni Infantino (Imago)
La FIFA annuncia ufficialmente il ripescaggio in campionato per il Mondiale per Club 2025, competizione che si svolgerà quest’estate
Il Mondiale per Club 2025 si avvicina e, con esso, aumentano le attese e le discussioni su quali squadre parteciperanno al torneo che si terrà quest’estate. La competizione vedrà protagonisti alcuni dei club più blasonati del panorama internazionale, con l’obiettivo di conquistare il trofeo e scrivere una nuova pagina di storia.
Tuttavia, l’organizzazione di un evento di tale portata può comportare inevitabilmente qualche imprevisto. Negli ultimi mesi, infatti, la FIFA ha dovuto affrontare una situazione delicata riguardante l’ammissibilità di alcune squadre, generando incertezze sulla composizione definitiva del torneo.
Una delle questioni più dibattute ha riguardato il Club León, squadra messicana che aveva già ottenuto la qualificazione. Tuttavia, la sua proprietà condivisa con il CF Pachuca ha posto dei problemi di conformità alle normative FIFA sulla multiproprietà, portando l’organo calcistico internazionale a intervenire per risolvere la questione.
La FIFA, dunque, ha dovuto prendere una scelta sulle squadre da ripescare e finalmente si è arrivati alla decisione ufficiale.
Mondiale per Club 2025, un torneo prestigioso
Il Mondiale per Club 2025 si terrà negli Stati Uniti dal 15 giugno al 13 luglio 2025, anticipando di un anno il Mondiale 2026 (per le nazionali). Le partite si svolgeranno in 12 stadi, con la finale prevista al MetLife Stadium di New York. Tra le città ospitanti figurano Atlanta, Miami, Orlando, Washington e Pasadena, quest’ultima nota per aver ospitato la finale dei Mondiali del 1994 tra Italia e Brasile.
Il torneo vedrà la partecipazione di 32 squadre suddivise in 8 gironi da 4 e la selezione è stata fatta in base ai successi nelle rispettive competizioni continentali e al ranking. Tra queste, l’Europa sarà rappresentata da 12 club: Manchester City, Real Madrid, Chelsea, Bayern Monaco, Paris Saint-Germain, Porto, Benfica, Salisburgo, Atletico Madrid, Borussia Dortmund, Inter e Juventus. Infine, il montepremi totale del torneo ammonta a 1 miliardo di dollari e il vincitore riceverà fino a 125 milioni di dollari.

La scelta della FIFA
Per ovviare all’esclusione del Club León, la FIFA ha ufficializzato la decisione di assegnare l’ultimo posto disponibile tramite uno spareggio tra Los Angeles FC e Club América. Queste due squadre si contenderanno quindi l’accesso al Mondiale per Club 2025, in una sfida che promette spettacolo.
La scelta della FIFA è stata dettata da criteri ben precisi: il Los Angeles FC ha ottenuto la possibilità di giocarsi lo spareggio grazie al suo ruolo di finalista nella Concacaf Champions Cup 2023, vinta proprio dal Club León. Il Club América, invece, è stato selezionato in base al ranking FIFA.