Vediamo se mi ricordo ancora come si fa: Galliani chiama il suo allenatore storico | Si rimette in gioco solo per lui

Adriano Galliani, Vicepresidente vicario Monza (imago)
Adriano Galliani pronto a rincorrere un vecchio amore per provare a salvare il Monza: il nome ha del clamoroso
L’esistenza dell’allenatore è strana e dinamica, spesso anche troppo. A volte anche totalmente legata ai risultati delle proprie squadre, questa figura si trova costretta a sentirsi in discussione ogni volta che il progetto di cui è alla guida mostra segni di cedimento.
La storia del calcio è piena di episodi di allenatori esonerati, costretti a subire l’emotività di Presidenti che reputavano il tecnico come responsabile unico delle sconfitte della propria squadra.
In questa stagione in Serie A gli esoneri sono stati 8. A fare scalpore sono stati ovviamente i 2 esoneri in casa Roma, quello sorprendente di Daniele De Rossi arrivato pochi mesi dopo la firma sul rinnovo di contratto e quello di Juric, ma soprattutto quello di Paulo Fonseca, che ha lasciato il Milan dopo mesi piuttosto incerti.
Lecce e Genoa hanno trovato nuova linfa dopo aver sostituito Gotti e Gilardino con Giampaolo e Vieira, e spera di fare lo stesso anche il Parma con l’arrivo di Christian Chivu al posto di Fabio Pecchia. Chi invece non è riuscito a trovare la svolta col cambio dell’allenatore è il Monza che, dopo aver esonerato Nesta per assumere Salvatore Bocchetti, ha richiamato di nuovo l’ex difensore del Milan, per provare a sistemare una situazione ormai complessa.
La stagione del Monza
Il Monza è attualmente all’ultimo posto in classifica con 14 punti, a ben 7 lunghezze dalla zona salvezza. Una stagione che sembra naufragata in maniera improvvisa e irreparabile, complicata ulteriormente dalle cessioni nel mercato di gennaio di pedine importanti come Mari, Maldini e Djuric.
Il pareggio nello scontro diretto con il Lecce non ha fornito nuove speranze alla squadra di Nesta che, quantomeno, è riuscita a evitare la sconfitta dopo l’assalto dei giallorossi nel finale. I prossimi impegni, contro Roma, Torino e Inter, saranno decisivi per comprendere se i biancorossi potranno sperare ancora nella salvezza con Alessandro Nesta. In caso contrario sembra essere pronto un nome per la panchina che ha del clamoroso.

pronto per la panchina del Monza
Nelle ultime ore infatti ha dato scalpore la voce che vedeva Arrigo Sacchi come uno dei possibili nomi per la panchina del Monza. In un’intervista rilasciata a Adnkronos l’ex allenatore del Milan avrebbe dichiarato di aver avuto molte proposte e di sentirsi pronto per tornare.
Successivamente però Sacchi, in un’intervista alla Gazzetta dello Sport ha corretto il tiro, puntualizzando che si è trattato soltanto di un malinteso e che alla sua età non ha alcuna intenzione di tornare a fare un mestiere che, tra l’altro, ha lasciato proprio per la forte pressione che gli arrecava. Allo stesso tempo, però, ha confermato di aver avuto dei contatti con Adriano Galliani, a cui avrebbe espresso la sua disponibilità ad aiutare i biancorossi, ma non in panchina.