Scusate, non mi presento in Italia: Sinner, altro che visita a Roma | Dall’Australia direttamente a Montecarlo
![Scusate, non mi presento in Italia: Sinner, altro che visita a Roma | Dall'Australia direttamente a Montecarlo](https://www.pazzidifanta.com/wp-content/uploads/2025/01/jannik-sinner-imago-copertina-1-1-1-1-1250x782.jpg)
Jannik Sinner, tennista italiano (imago)
Sinner sorprende tutti: nessun ritorno in Italia dopo la vittoria agli Australian Open, le sue dichiarazioni stupiscono i fan
Jannik Sinner ha iniziato il 2025 confermando il suo dominio nel tennis mondiale, proseguendo un 2024 straordinario. Lo scorso anno ha vinto due tornei del Grande Slam, Australian Open e US Open, portato l’Italia alla vittoria della Coppa Davis e trionfato alle ATP Finals di di Torino, il tennista italiano è tornato subito in campo per riprendere il suo dominio nel circuito mondiale.
Nel 2025 è tornato subito protagonista vincendo di nuovo gli Australian Open, confermando la sua forza e maturità. Questo successo rafforza il suo ruolo di leader nel tennis internazionale e dimostra che è pronto a continuare a vincere.
La vittoria agli Australian Open 2025 ha anche un grande valore storico. Con questo trionfo, Sinner è diventato l’italiano più vincente di sempre nel tennis, superando il leggendario Nicola Pietrangeli, un risultato che lo consacra come un’icona dello sport italiano.
Sinner, con il suo talento e la sua determinazione, sta ispirando una nuova generazione di tennisti italiani. Il 2025 promette altre emozioni e Sinner è pronto a scrivere altre pagine indimenticabili della storia del tennis.
Il futuro di Sinner: dove può arrivare?
Nel 2025, con l’incredibile impresa agli Australian Open e il dominio nei tornei precedenti, Sinner ha dimostrato di possedere la mentalità e il talento necessari per dominare il tennis mondiale. Tuttavia, c’è ancora una grande sfida da affrontare: conquistare il Grande Slam, un’impresa che finora è riuscita solo a pochi. Per riuscirci, dovrà puntare a trionfare anche su superfici su cui non ha ancora raggiunto il successo tanto atteso, come l’erba di Wimbledon e la terra rossa del Roland Garros.
Entrambi i tornei rappresentano delle sfide formidabili per qualsiasi tennista, anche per uno come Sinner, che già possiede una tecnica impeccabile e una determinazione straordinaria. Wimbledon, con la sua tradizione su erba, e il Roland Garros, con le insidie della terra rossa, sono terreni più complicati per il suo gioco, e il cammino verso il Grande Slam potrebbe sembrare un’impresa titanica. Ma se c’è qualcuno capace di affrontare queste sfide, quel qualcuno è proprio Jannik Sinner.
![Scusate, non mi presento in Italia: Sinner, altro che visita a Roma | Dall'Australia direttamente a Montecarlo](https://www.pazzidifanta.com/wp-content/uploads/2025/01/sinner-imago-INTERNO.jpg)
Sinner prende tempo: “Deciderò se andare a Roma”
Jannik Sinner, appena vincitore degli Australian Open, non ha ancora deciso se parteciperà alla cerimonia al Quirinale con il presidente Mattarella per celebrare il tennis azzurro. “Non lo so ancora, devo decidere”, ha dichiarato durante un photoshooting a Melbourne.
Dopo il trionfo del suo terzo Slam, ha ribadito il bisogno di un po’ di riposo prima di tornare a concentrarsi sui prossimi tornei. Riguardo alla finale contro Zverev, ha mostrato grande empatia: “Il dolore per una sconfitta è più forte della gioia per una vittoria. Ho cercato di incoraggiarlo, merita di vincere uno Slam”.