Rigore e rissa in Champions League: preso per il collo nel tunnel | Le telecamere hanno ripreso tutto

Coppa Champions League (imago)
Le telecamere sono riuscite a riprendere tutto: il calciatore è stato preso per il collo nel tunnel, rissa in Champions League
La Champions League, per quanto riguarda il calcio europeo, è sicuramente la competizione più affascinante.
Lo storico inno che mette i brividi, le partite tra i club più importanti del continente e gli stadi gremiti di tifosi fanno da contorno alle partite di questa storica lega.
Spesso però, l’adrenalina e la posta in palio giocano brutti scherzi, portando calciatori a compiere gesti antisportivi, e tutto questo porta il direttore di gara a dover gestire situazioni difficili, il tutto con una grossa responsabilità.
Ma in partite del genere bisogna purtroppo avere a che fare spesso con situazioni che con il calcio giocato centrano ben poco.
Champions League 2024/25: i verdetti
Sicuramente questa “nuova” Champions League ha portato dei risultati inaspettati, per quanto riguarda diverse squadre. Come si può non partire dal Real Madrid, club che più ne ha accumulate nella storia (addirittura 15), eliminato dall’Arsenal di Arteta per un totale di 4-1 fra andata e ritorno. La squadra inglese affronterà il PSG, che nel doppio incontro ha avuto la meglio sull’Aston Villa.
Per quanto riguarda l’altra parte del tabellone, ha superato l’ostacolo Bayern Monaco l’unica italiana ancora in lotta per il titolo, l’Inter; la squadra di Inzaghi, dopo il 2-2 di San Siro, grazie al 2-1 dell’andata accede in semifinale, dove se la vedrà con il Barcellona di Lamine Yamal, che ha eliminato il Dortmund.

Carvajal, infortunato ma in panchina: rissa con Saka
Il difensore del Real Madrid Dani Carvajal, ai box da ottobre per una grave lesione al legamento crociato contro il Villareal, ha assistito al match da bordo campo, probabilmente per stare vicino ai suoi compagni di squadra in una partita così delicata.
Lo spagnolo, probabilmente innervosito dall’andamento della partita, non ha perdonato il tentativo di “cucchiaio” da parte di Bukayo Saka, in occasione del rigore poi neutralizzato da Courtois, con i due che all’intervallo hanno avuto un diverbio prima che l’inglese accedesse nello spogliatoio. Lo stesso allenatore dell’Arsenal Arteta non ha approvato il gesto tecnico del suo giocatore, come dichiarato da lui stesso ai microfoni dopo la partita.