Offerta rifiutata a priori: “Non bastano 50 milioni” | Trattativa bloccata in serie A

Pallone Serie A (Photo Credits: Andrea Rosito)
Cesc Fàbregas risponde alle domande di mercato alla vigilia della sfida contro l’Udinese durante la conferenza stampa.
Il Como di Cesc Fàbregas si sta imponendo come una delle realtà più affascinanti nel panorama del calcio italiano. Allenatore e socio del club, l’ex centrocampista di Arsenal e Barcellona ricopre un ruolo fondamentale non solo in panchina, ma anche nelle trattative di mercato, dove la sua esperienza internazionale e la sua visione strategica si rivelano preziose per la crescita del club.
In vista della partita contro l’Udinese, in programma per lunedì 20 gennaio alle 20.45, Fàbregas ha presentato la sfida contro i bianconeri, ma non ha evitato le domande sul mercato. Il Como, infatti, è stato uno dei protagonisti più attivi del mercato invernale, seguendo un percorso avviato già in estate, e che continua con determinazione anche in questa finestra. Questo impegno costante nelle trattative riflette l’approccio della nuova proprietà, che ha chiaro l’obiettivo di portare il club a sognare qualcosa in più della salvezza nel minor tempo possibile.
Non è un segreto che la proprietà del Como abbia ambizioni importanti per il futuro della squadra, ambizioni che sono supportate da investimenti concreti e strategici. Grazie a questi, il club ha già messo a segno alcuni colpi significativi: Caqueret, Diao e Butez sono i rinforzi che hanno già fatto il loro ingresso nel gruppo, mentre è ormai a un passo l’arrivo dell’ex stella del Tottenham, Dele Alli.
Con queste mosse sul mercato, Fàbregas e la proprietà del Como stanno dimostrando di voler costruire una squadra competitiva, capace di affrontare le sfide della Serie A con determinazione e una visione chiara per il futuro.
I numeri del Como
Nonostante gli importanti investimenti fatti durante la sessione estiva e quelli che continuano ad arrivare anche in questa finestra invernale, la situazione in classifica del Como resta complicata. La squadra di Fàbregas è infatti a soli un punto dal terzultimo posto, attualmente occupato dal Cagliari, con 19 punti conquistati finora grazie a 4 vittorie, 7 pareggi e 9 sconfitte. Pur trovandosi, al momento, fuori dalla zona retrocessione, la posizione in classifica risulta comunque amara per i biancoblu. Infatti, sebbene per una neo-promossa sia difficile aspettarsi un rendimento migliore, le prestazioni messe in campo dalla squadra fanno pensare che il Como avrebbe meritato qualche punto in più.
Le ottime prestazioni della squadra sono state spesso accompagnate da risultati sfortunati, ma i ragazzi di Fàbregas hanno comunque dimostrato di avere un buon potenziale. A conferma di ciò, ci sono le vittorie storiche contro Roma e Atalanta, oltre al recente pareggio per 1-1 in casa della Lazio, che ha messo in evidenza il valore della squadra anche contro avversari di alto livello. Nonostante le difficoltà, il Como ha dimostrato di avere gli strumenti per restare competitivo in Serie A e per puntare con fiducia all’obiettivo salvezza.

Fabregas blinda il suo gioiello
Cesc Fabregas ha parlato con decisione del futuro di Nico Paz in conferenza stampa, rispondendo alle voci di mercato che coinvolgono il giovane talento argentino. Il tecnico del Como ha chiarito che Paz è un giocatore del Como e che il club non ha intenzione di cederlo, nemmeno di fronte a un’offerta del Real Madrid. Fabregas ha specificato che, pur esistendo una clausola di recompra, il Como non intende vendere il giocatore nemmeno per cifre superiori ai 40-50 milioni di euro.
Fabregas ha spiegato che l’obiettivo della società è sviluppare un progetto a lungo termine, focalizzandosi su giovani talenti come Nico Paz, con l’intento di creare una squadra solida e competitiva. Il tecnico ha anche evidenziato il positivo rapporto con la famiglia dell’argentino, che apprezza il percorso intrapreso a Como e riconosce l’opportunità che il club ha dato al giovane giocatore. Fabregas ha concluso ribadendo che il Como ha l’intenzione di trattenere Paz per molti anni, puntando a costruire un futuro di successo insieme.