Lo velete indietro? 60 milioni cash: doccia gelata per Giuntoli | Lo aveva in pugno

Cristiano Giuntoli, direttore Juventus (IMAGO)
Il giovane talento sta brillando con la sua nuova maglia. Se Giuntoli lo rivuole dovrà sborsare quasi 60 milioni di euro
Continua la preparazione della Juventus in vista di una seconda parte di stagione che vedrà i bianconeri impegnati in incontri di notevole importanza tra campionato e Champions League su tutti.
La passata sessione di calciomercato invernale ha portato a Torino nuovi volti che avranno come obiettivo quello di portare qualità ed esperienza a una squadra che quest’anno punta a centrare nuovamente un posto nella prossima Champions League.
Molti i giocatori che hanno sposato la causa della Juventus, tra cui Lloyd Kelly, Renato Veiga, Alberto Costa, nonché Randal Kolo Muani, subito decisivo nelle sue prime apparizioni con la nuova maglia. La sessione di mercato invernale ha visto però alcuni giocatori che hanno abbandonato la Juventus anzitempo, cercando fortuna in altre realtà. Il nome più importante è stato quello di Danilo, che ha lasciato l’Italia per tornare in Brasile, vestendo la maglia del Flamengo.
Tra i vari giocatori che hanno terminato anzitempo la propria avventura in bianconero, ce n’è uno che sta meravigliando con la sua nuova squadra, lasciando Giuntoli e la dirigenza bianconera con l’amaro in bocca per esserlo lasciato scappare.
Numeri da capogiro per l’ex Juventus
Una cessione che a molti tifosi non ha fatto piacere quella del gioiellino. Tanta era la fiducia riposta in lui per il futuro della Juventus, convinti che a Torino avrebbe potuto dire ancora la sua e contribuire alla causa dei bianconeri, arrivando con il tempo a diventare un vero e proprio simbolo della società.
Non è stato dello stesso parere Giuntoli, che l’estate scorsa si è privato del suo talento per una cifra che a oggi si potrebbe considerare irrisoria, considerato il notevole rendimento che l’ormai ex Juventus sta mettendo sul campo giornata dopo giornata. Risultati che hanno portato la dirigenza bianconera a valutare un eventuale ritorno, ma questa volta il prezzo da pagare sarà molto alto.

Kean torna alla Juventus? Giuntoli ci prova
Una stagione eccezionale quella che sta vivendo Moise Kean nella sua nuova avventura con la maglia della Fiorentina. Giunti a febbraio, il centravanti della Nazionale ha già superato lo score registrato in campionato nella stagione 2020/2021, quando con il Paris Saint-Germain chiuse con 13 gol in 26 presenze in Ligue 1.
Un rammarico per Giuntoli e la dirigenza bianconera che ora, come riportato da Tuttomercatoweb, starebbero pensando di riportare Kean a Torino nella prossima sessione estiva di calciomercato. A pesare sulla testa del centravanti classe 2000 è però la clausola rescissoria che a oggi ammonta a ben 52 milioni di euro, una cifra quattro volte maggiore rispetto ai soldi spesi dalla Fiorentina per strapparlo ai bianconeri. Tuttavia, molti saranno i club che busseranno alla porta dei viola in estate per accaparrarsi il talento della Nazionale. La Juventus dovrà prepararsi dunque a una vera e propria staffetta all’ultimo milione.