Home » Trending News » L’arbitro fischia, ma in campo sono “solo” 11 | Sconfitta a tavolino, in Italia non era mai successo

L’arbitro fischia, ma in campo sono “solo” 11 | Sconfitta a tavolino, in Italia non era mai successo

L'arbitro fischia, ma in campo sono "solo" 11 | Sconfitta a tavolino, in Italia non era mai successo

Stadio Dall'ara di Bologna (imago)

L’arbitro non può fare altro che assegnare la sconfitta a tavolino: il club non si è presentato. È il primo caso in Italia

Caso particolare quello accaduto nei campi di calcio italiani. Infatti il club non si è presentato alla partita e l’arbitro dell’incontro non ha potuto fare altro che decretare la sconfitta a tavolino.

La squadra sta attraversando un periodo di crisi, e la mancata presenza alla trasferta di campionato è stata solo l’ultima spiacevole notizia per il club. Infatti in passato, la mancanza di un pullman per le trasferte ha costretto i giocatori a muoversi con mezzi propri.

Crisi che sta andando avanti da diverso tempo, ma che mai era culminata con l’assegnazione a tavolino della sconfitta. Infatti, all’incontro alcuni tesserati del club non si sono presentati, generando così il caos all’interno della dirigenza.

La mancata disputa dell’incontro, oltre alla sconfitta per 3-0, ha portato anche all’assegnazione di una sanzione disciplinare. Momento non facile, dunque, per la società professionistica che spera al più presto di uscire da questo periodo negativo,

La partita non si gioca, la squadra non è partita

Il caso che ha colpito il club, si è arricchito di un altro episodio molto grave. Infatti, al consueto ritrovo in mattinata presso il centro sportivo, alcuni giocatori non si sono presentati declinando difatti la chiamata per la partita di campionato. Le ragioni della mancata partenza per la trasferta sono ancora da chiarire, ma sicuramente è stato creato un precedente non positivo per tutta la società.

L’arbitro dell’incontro non ha potuto fare altro che accettare la decisione presa del club di non presentarsi, fischiando anticipatamente la fine della partita. Decisione che comporterà diverse conseguenze all’interno della stessa società, che intanto è stata costretta a pagare anche una multa.

Stemma Lucchese
Stemma Lucchese

Caos nel settore giovanile della Lucchese

L’episodio dell’assegnazione della sconfitta a tavolino riguarda la formazione Under 17 della Lucchese, che ha deciso di non partire per la volta di Lecco. L’episodio, da quanto riporta la Gazzetta Lucchese, ha come protagonisti alcuni giovani giocatori del club rossonero, che non han rispettato la convocazione non presentandosi al campo. Infatti, nella mattina di domenica 16 febbraio, solamente 7 giocatori si sono ritrovati all’appuntamento, costringendo il mister Andrea Bonatti a rinunciare al viaggio.

Il responsabile del settore giovanile Bongiorni, ha espresso il proprio disappunto per la decisione di alcuni dei propri tesserati: “Per la partita contro il Lecco, avevamo convocato una quindicina di ragazzi, ma al momento della partenza erano presenti solo in sette: non so cosa sia successo e perché non si siano presentati”. Parole che descrivono in maniera precisa il momento di confusione all’interno del settore giovanile della Lucchese.