Inter, moglie del calciatore aggredita al ristorante: Ho perso 70 mila euro | Panico in pieno giorno

Macchina della polizia (imago)
Brutta disavventura per la moglie del calciatore, aggredita al ristorante: 70 mila euro persi e panico totale in pieno giorno
Diventare uno sportivo di successo, come tutti sappiamo, è da sempre il sogno di ogni appassionato: vale per il calcio, ma anche per tutti gli altri sport.
Dal punto di vista monetario permette spesso di stabilizzarsi per un lunghissimo periodo di vita: gli sponsor aumentano sempre di più, e soprattutto con l’avvento dei social si diventa ‘star’ in poco tempo.
In tutto ciò, più una persona diventa famosa, e più inizia a dover fare i conti con la notorietà.
Nella maggior parte dei casi riceve l’affetto da parte di tifosi e pubblico, ma c’è da considerare anche l’altra faccia della medaglia, ovvero la possibilità di essere rintracciati più facilmente da malviventi che con la civiltà e lo sport centrano ben poco.
I casi più famosi di calciatori rapinati
Esattamente una settimana fa, un gruppo di malviventi rapinò Arthur Melo, centrocampista del Girona, mentre faceva shopping in centro a Barcellona; per fortuna per l’ex centrocampista della Juventus è stato solamente un grande spavento non avendo subito nessun danno fisico, ma solo il furto del proprio orologio.
Un anno fa invece, il portiere del PSG Gianluigi Donnarumma e la sua compagna Alessia Elefante incapparono in una situazione simile. Due individui riuscirono a irrompere nell’appartamento mentre il calciatore e la ragazza si trovavano all’interno; sono stati costretti a lasciarlo e a rifugiarsi in un hotel vicino, e successivamente trasportati all’ospedale per effettuare dei controlli.

Paura per la moglie di Onana: derubata a Manchester
In pieno giorno, Secondo il Daily Mail, un malvivente avrebbe rapinato Melanie Kamayou, moglie di Andre Onana (portiere del Manchester United, con un passato anche in Serie A nell’Inter di Simone Inzaghi), mentre si trovava davanti a un ristorante italiano vicino Manchester, rubandole un Rolex e una borsa di Hermes, dal valore di 62 mila sterline, circa 70 mila euro.
Successivamente le autorità sono riuscite a rintracciare il malvivente, quindi per la farmacista si è trattato solo di un forte spavento. L’augurio e la speranza + che accadano sempre meno episodi del genere, per il rispetto e per la tutela di tutti gli sportivi, comprese le famiglie.