Il Var non funziona: follia in campionato | Hanno spaccato il monitor direttamente in campo

Arbitro al VAR (IMAGO)
Brutto episodio quello accaduto al termine della partita disputata qualche giorno fa: il monitor del Var è stato distrutto al fischio finale
Al termine di una partita molto combattuta e ad alto tasso di tensione, si è verificato un episodio spiacevole che ha fatto rapidamente il giro dei media e suscitato numerose polemiche.
Subito dopo il fischio finale, il monitor del VAR, installato a bordo campo, è stato trovato completamente distrutto. La vicenda ha inevitabilmente acceso i riflettori sul clima che si respira attorno alle gare ad alta intensità emotiva.
La dinamica dei fatti non è ancora del tutto chiara, ma alcune immagini circolate nelle ore successive mostrano il dispositivo visibilmente danneggiato, con lo schermo in frantumi. Le autorità competenti hanno già avviato un’indagine interna per ricostruire l’accaduto.
Diversi addetti ai lavori hanno condannato l’accaduto, sottolineando come certi comportamenti siano inaccettabili e incompatibili con i valori dello sport.
La vicenda
Una partita infuocata, segnata da ben tre gol annullati dopo revisione al VAR, ha scatenato un clima di forte tensione e proteste veementi da parte di una delle due squadre coinvolte. Al termine del match, infatti, si è verificato l’episodio che ha lasciato tutti senza parole.
Secondo quanto emerso e riportato da calciomercato.com, l’autore del gesto sarebbe stato spinto dalla frustrazione per le decisioni arbitrali, giudicate eccessivamente punitive. La Lega ha già annunciato un’indagine per chiarire i fatti e valutare eventuali provvedimenti disciplinari. L’episodio rilancia il dibattito sull’uso del VAR e sui limiti della tecnologia in uno sport dove la tensione resta altissima.

Akhomach del Villareal distrugge il monitor
Serata incandescente quella vissuta al termine dell’ultima sfida del Villarreal disputata contro la Real Sociedad. Ilias Akhomach ha sfogato tutta la sua frustrazione contro il monitor del VAR, mandandolo in frantumi davanti a telecamere e spettatori increduli. Le decisioni arbitrali, tutte confermate dal controllo tecnologico, avevano già generato forti contestazioni in campo. Il Villarreal si è sentito penalizzato, e l’atmosfera si è fatta sempre più elettrica con il passare dei minuti.
Il gesto di Akhomach, destinato a far discutere a lungo, ha sollevato l’indignazione del mondo del calcio. Il club rischia sanzioni, e per il giocatore è attesa una squalifica.