Gli emissari sono già a Madrid: Carlo Ancelotti si è liberato | Pronto il ritorno a casa

Carlo Ancelotti (imago)
Gli emissari sono arrivati già a Madrid, con Carlo Ancelotti che si è già liberato: prontissimo il ritorno a casa
Carlo Ancelotti ed il suo Real Madrid si ritrovano a fare i conti con una dolorosissima eliminazione dalla Champions League.
La squadra quindici volte campione della Champions League non è infatti riuscire a rimontare la sonora sconfitta dell’Emirates Stadium inflitta dall’Arsenal all’andata dei quarti di finale, grazie a una doppietta straordinaria di Declan Rice.
Nonostante la presenza in campo di stelle del calibro di Kylian Mbappè, Vinicius Junior, Rodrygo e Jude Bellingham, i Blancos non sono stati in grado di andare oltre all’1-1, dopo essere addirittura essere andati sotto 1-0 nel punteggio dopo il gol di Saka; a nulla è servito il pareggio di Vinicius.
E’ arrivato dunque, per la squadra di Florentino Perez, il tempo delle domande per quanto riguarda il futuro, che ad oggi appare più incerto che mai.
La carriera di Carlo Ancelotti
Dopo una grandissima carriera da calciatore in Italia, vestendo dal 1976 al 1992 le maglie di Parma, Roma e Milan (con il quale vince, soprattutto, due Coppe dei Campioni e 2 scudetti), Carlo Ancelotti ha compiuto anche una gloriosa carriera da allenatore, con un palmares che parla per se. Sulle panchine di Juventus, Milan, Chelsea, PSG, Real e Bayern Monaco vince qualsiasi tipo di trofeo nazionale, portando a casa una Serie A, una Premier League, una Ligue 1, due Bundesliga e una Liga
Per quanto riguarda trofei internazionali, oltre a 5 Champions League (4 con il Real, 1 con il Milan), vince anche 5 Supercoppe UEFA (di cui è recordman) 3 Coppe del mondo per club, una Coppa Intercontinentale e 1 Coppa Intertoto, con la Juventus nel 1999.

Le ultime dalla Spagna: dubbi sul futuro di Ancelotti
Secondo il quotidiano spagnolo As, dopo l’eliminazione in Champions il futuro dell’allenatore italiano sembrerebbe più in bilico che mai. Per salvare la stagione il Real dovrebbe portare a casa almeno una delle due competizioni per cui ancora lotta: Liga o Copa del Rey.
La squadra che potrebbe tracciare il futuro di Ancelotti è il Barcellona di Flick, prima in campionato a +4 dal Real e in finale di Coppa Nazionale contro questi ultimi. Dubbi anche su quando potrebbe avvenire l’ipotetico addio dell’allenatore: la finale del nuovo Mondiale per Club è datata 13 luglio, e il campionato ricomincerà circa un mese dopo. Se Ancelotti lascerà il Real potrebbe davvero far ritorno sulla panchina di un club di Serie A.