Giuntoli, la plusvalenza è servita: tappati tutti i buchi del mercato di gennaio | Cessione obbligata

Cristiano Giuntoli, Juventus (imago)
Giuntoli è al lavoro sul mercato in uscita, puntando alla cessione di un giocatore per garantirsi una plusvalenza significativa
Dopo aver chiuso importanti operazioni in entrata, Cristiano Giuntoli è ora concentrato sul mercato in uscita per garantire alla Juventus un’importante plusvalenza.
Il dirigente bianconero, dopo gli acquisti di: Kolo Muani, Alberto Costa e Renato Veiga, sta lavorando intensamente per definire alcune cessioni.
Dopo aver completato i trasferimenti di Danilo al Flamengo e di Arthur al Girona in prestito, Giuntoli è in trattativa con una squadra di Serie A per un’ulteriore operazione in uscita.
L’obiettivo è chiudere un accordo vantaggioso che possa portare benefici economici al club bianconero, alleggerendo il monte ingaggi e bilanciando gli investimenti fatti nella prima parte della sessione di mercato.
Giuntoli a lavoro nel mercato in uscita
L’asse di mercato tra Fiorentina e Juventus continua a surriscaldarsi, con nuovi affari all’orizzonte tra il club viola e quello bianconero. Stavolta, a muoversi per prima è stata la società guidata da Rocco Commisso, che ha puntato con decisione su Nicolò Fagioli. Il centrocampista classe 2001, attualmente ai margini della rosa juventina sotto la guida di Thiago Motta, è un profilo molto apprezzato da Raffaele Palladino. L’allenatore della Fiorentina aveva già tentato di portarlo con sé ai tempi del Monza e ora lo ha inserito tra gli obiettivi prioritari per rinforzare la mediana viola.
Nei giorni scorsi, il direttore sportivo Daniele Pradè ha intensificato i contatti con gli agenti del centrocampista bianconero, raggiungendo un’intesa di massima per un contratto fino al 2029. La volontà del giocatore di trovare maggiore continuità gioca a favore della Fiorentina, pronta a garantirgli spazio e centralità nel progetto tecnico. La formula dell’operazione potrebbe prevedere un prestito con diritto di riscatto, che potrebbe trasformarsi in obbligo al verificarsi di determinate condizioni ad una cifra tra i 18 e i 20 milioni di euro. La trattativa è avviata e nei prossimi giorni potrebbero esserci sviluppi decisivi per il futuro di Fagioli.

Fantacalcio, i numeri di Nicolò Fagioli
Con l’arrivo di Thiago Motta sulla panchina della Juventus, in molti si aspettavano che Nicolò Fagioli trovasse più spazio e diventasse una pedina centrale del progetto bianconero. Tuttavia, la prima parte di stagione ha raccontato una storia diversa: il centrocampista bianconero è spesso partito dalla panchina ed è stato raramente coinvolto nelle rotazioni del tecnico italo-brasiliano.
I numeri confermano le difficoltà del classe 2001. Finora, nelle 10 partite in cui ha ottenuto una valutazione, ha registrato una media fantavoto di 5,5, senza mai contribuire con gol o assist.