Giocava solo con Fonseca: Marotta lo vuole salvare della panchina | Colpo in extremis
![Era titolare in porta con Fonseca, segue il mister e lascia la baracca | Lo aspettano in bianconero](https://www.pazzidifanta.com/wp-content/uploads/2025/01/paulo-fonseca-milan-imago-copertina-1-2-2-1-1250x782.jpg)
Paulo Fonseca (IMAGO)
Il rapporto dopo l’uscita del portoghese è ormai incrinato e adesso il mercato si fa insistente: gli storici rivali sognano il trasferimento
I cambiamenti dettati dal mercato invernale iniziano ad insinuarsi anche nelle big del campionato italiano. Dopo i recenti cambiamenti in alcune panchine roboanti, ecco le prime conseguenze nella sessione di gennaio e febbraio.
Dopo le numerose polemiche, è arrivato il cambio allenatore nella panchina rossonera. Lo switch tra portoghesi ha destabilizzato alcuni componenti del gruppo squadra, portando a scenari duri anche in campo.
Il rapporto tra calciatore e allenatore è qualcosa di personale, variabile a seconda del carattere. Alcuni sono più propensi al cambiamento, altri più legati al rapporto umano, difficilmente replicabile nell’immediato.
Gennaio è il mese del cambiamento e alcuni trasferimenti, proprio a ridosso della chiusura, potrebbero lasciare esterrefatti i tifosi e l’ambiente
Fonseca e Marotta: un calciatore in comune
L’ormai ex allenatore del Milan non ha più voce in capitolo ma qualche strascico è quasi fisiologico. Il portoghese aveva un rapporto speciale, nella sua avventura in Serie A, con alcuni giocatori in particolare. Il gioco votato al palleggio e alla costruzione sulle fasce, ha creato dei pupilli per il portoghese.
Uno di questi, ad oggi, è stato oggetto di trattativa nella finestra invernale. Proprio i nerazzurri, alla vigilia del derby, hanno sondato il terreno per un trasferimento. La formula è stata trovata.
![Giocava solo con Fonseca: Marotta lo vuole salvare della panchina | Colpo in extremis](https://www.pazzidifanta.com/wp-content/uploads/2025/01/Zalewski-roma-imago-INTERNA-gpo-1.jpg)
Marotta, la scommessa Zalewski
Come annunciato nelle scorse settimane, Nicola Zalewski è diventato un calciatore dell‘Inter. Esordio con assist nel derby, l’ex laterale giallorosso si è dimostrato un valido sostituto a Di Marco.
La formula è quella del prestito da 500 mila euro, con diritto fissato a 6 milioni. Continuasse su questa strada, il polacco (unico rinforzo di gennaio per i Campioni d’Italia) verrebbe quasi sicuramente riscattato da Marotta. Adesso il terzino cercherà continuità, ma soprattutto l’obiettivo è dare un ricambio di qualità a Di Marco, con Carlos Augusto sempre più utilizzato come braccetto sinistro da Simone Inzaghi.