Home » Trending News » Con Allegri ha vinto tutto, al Milan per fare la storia insieme | Il primo veterano per il nuovo progetto

Con Allegri ha vinto tutto, al Milan per fare la storia insieme | Il primo veterano per il nuovo progetto

Con Allegri ha vinto tutto, al Milan per fare la storia insieme | Il primo veterano per il nuovo progetto

Massimiliano Allegri, allenatore (IMAGO)

La dirigenza rossonera è già al lavoro per programmare la prossima stagione. Le prime voci e qualche suggestione sui possibili rinforzi

Il Milan sta attraversando uno dei periodi più delicati della sua storia recente. La stagione appena conclusa è stata un vero e proprio fallimento, con errori su più fronti, dalle scelte tecniche alle decisioni in sede di calciomercato. Dalla nomina di Paulo Fonseca, che non ha soddisfatto le aspettative, all’arrivo di Sergio Conceicao, il cui lavoro si è rivelato deludente. Anche le mosse sul mercato non hanno portato i risultati sperati, lasciando il club a dover fare i conti con una stagione da dimenticare.

Per il Milan, il futuro passa inevitabilmente dalla scelta del prossimo allenatore. Un passo fondamentale per ricostruire una squadra che possa competere ai massimi livelli. La dirigenza rossonera sa che non si può sbagliare questa volta: la figura dell’allenatore sarà decisiva per il prossimo progetto. Non solo dovrà portare risultati, ma dovrà anche essere in sintonia con una nuova visione del club e con le scelte in campo di mercato.

Tra gli allenatori sotto osservazione, uno dei più discussi è senza dubbio Antonio Conte. Tuttavia, il suo arrivo sulla panchina rossonera sembra complicato, vista la sua situazione contrattuale blindata con il Napoli e l’interesse anche da parte della Juventus, che sta tentando di riportarlo a Torino. Una pista quindi difficile da percorrere, ma non del tutto da scartare.

Un’altra opzione che sta prendendo piede con forza è quella di Massimiliano Allegri. Il ritorno dell’ex allenatore rossonero sarebbe una mossa che entusiasmerebbe i tifosi e darebbe nuova linfa al club.

I possibili scenari rossoneri

La scelta dell’allenatore del Milan avverrà però solo quando verrà definito il nome del nuovo direttore sportivo. Negli ultimi mesi, sono circolati diversi profili, tra cui Andrea Berta, ex direttore sportivo dell’Atletico Madrid. Un profilo italiano, esperto e di alto livello, che però nelle ultime settimane ha deciso di accettare l’offerta dell’Arsenal. Un altro nome caldo era quello di Fabio Paratici, ex direttore della Juventus e del Tottenham, che sembrava il favorito per il ruolo di DS rossonero. Tuttavia, nelle ultime settimane, la dirigenza milanista ha fatto un passo indietro, preoccupata dalla squalifica di Paratici fino al 20 luglio, che gli impedirebbe di svolgere alcune delle mansioni cruciali per il suo incarico.

Ad oggi, il nome che sembra guadagnare più terreno è quello di Igli Tare, ex direttore sportivo della Lazio, che appare in vantaggio su Tony D’Amico, attuale DS dell’Atalanta. Tare porta con sé anni di esperienza e ottimi risultati ottenuti con la squadra biancoceleste, nonostante non abbia mai avuto a disposizione un budget particolarmente ampio. Inoltre, l’ex biancoceleste è svincolato, il che lo rende libero di firmare con i rossoneri in qualsiasi momento.

Con Allegri ha vinto tutto, al Milan per fare la storia insieme | Il primo veterano per il nuovo progetto
Emre Can, centrocampista BVB (Imago)

Milan, suggestione dalla Germania

Secondo quanto riportato da MilanLive, il Milan potrebbe seriamente puntare su Massimiliano Allegri per la prossima stagione, e in questo contesto, attenzione al primo colpo di mercato. Nel mirino rossonero, infatti, ci sarebbe un vecchio pupillo dell’ex tecnico della Juventus: Emre Can. Oltre a Chiesa e Kulusevski, il Milan sembra aver messo gli occhi sul capitano del Borussia Dortmund, un calciatore versatile in grado di ricoprire più ruoli e di dare solidità al centrocampo, rinforzando così l’intero reparto. Il suo arrivo sarebbe senza dubbio gradito ad Allegri, con il quale Emre Can ha già lavorato con ottimi risultati ai tempi della Juventus.

Classe 1994, Emre Can ha un contratto in scadenza nel 2026, e grazie alla sua età relativamente giovane, potrebbe rappresentare un colpo a costi contenuti per il Milan. La sua esperienza e versatilità lo rendono un rinforzo prezioso per il nuovo progetto rossonero. Il tedesco potrebbe infatti agire da mediano, ma anche ricoprire il ruolo di difensore centrale, o ancora, essere impiegato come interno di centrocampo, portando grande equilibrio e dinamismo alla squadra.