Home » Trending News » Come il Fantasanremo: puoi prevedere chi sarà il nuovo Papa | Il gioco è “gratis”

Come il Fantasanremo: puoi prevedere chi sarà il nuovo Papa | Il gioco è “gratis”

Come il Fantasanremo: puoi prevedere chi sarà il nuovo Papa | Il gioco è "gratis"

Papa Francesco (imago)

Negli ultimi anni abbiamo visto come i grandi eventi collettivi possano trasformarsi in giochi capaci di coinvolgere milioni di persone

Dal Festival di Sanremo al campionato di Serie A, la fantasia e la passione dei fan hanno dato vita a fenomeni come il Fantasanremo e il Fantacalcio, veri e propri cult della cultura pop digitale.

Ora, un altro evento planetario si prepara a catalizzare l’attenzione del mondo intero. Non si tratta di una partita o del festival, ma di qualcosa di molto più storico e solenne: l’elezione del nuovo Papa.

Naturalmente, non poteva mancare anche questa volta un modo per trasformare tutto in un gioco appassionante, con il giusto rispetto.

Non serve essere esperti per partecipare, la curiosità, come in ogni fantasy game, fa da padrona e in questo modo, con questo gioco, questo evento può essere un ponte tra le generazioni.

Un’opportunità per avvicinare le nuove generazioni

Pur essendo un evento tradizionale, può diventare un ponte tra le generazioni. Avvicinando i giovani a questo momento storico, si offre loro un’opportunità per esplorare la spiritualità e la cultura attraverso un linguaggio più moderno e coinvolgente, stimolando interesse e riflessione.

Questo evento ora può essere visto come un’occasione per avvicinare i giovani a un tema universale come la fede. E quale modo migliore per farlo, se non trasformando un rito antico in un’esperienza capace di parlare anche alle nuove generazioni?

Come il Fantasanremo: puoi prevedere chi sarà il nuovo Papa | Il gioco è "gratis"
Basilica di San Pietro (imago)

Fantapapa, cos’è e come funziona

Altro che Fantacalcio: qui si gioca con cardinali e pronostici. Si forma una squadra da undici, si sceglie un capitano che può far volare il punteggio e si punta sui favoriti all’elezione. I veri risultati? Si scoprono solo dopo la fumata bianca. Per partecipare basta creare una squadra di undici cardinali: un capitano, nove “papabili titolari” e un “portiere impapabile”, ovvero il meno favorito di tutti. Se il capitano viene eletto, si guadagnano 1000 punti; se a salire al soglio pontificio è uno dei papabili, 500 punti.

Ma attenzione: se il “portiere impapabile” dovesse compiere il miracolo e diventare Papa, si perdono ben 1000 punti. Non mancano bonus extra: 50 punti per ogni citazione mediatica dei propri cardinali (raddoppiati se riguarda il capitano), e possibilità di “scommettere” su dettagli come il numero di fumate nere, la prima parola dell’annuncio, se il nuovo Pontefice porterà o meno gli occhiali e a quale ordine religioso appartiene. Il gioco ha già attirato più di ventimila giocatori ed è gratuito, il sito per iniziare a giocare è fantapapa.org. Buon divertimento!