Addio alla Supercoppa: l’ultima parola della Lega | Si torna alla vecchia formula “secca”

Milan, la vittoria in Supercoppa (Imago)
La Lega ha deciso, la Supercoppa tornerà alle vecchia formula: problemi organizzativi e non solo, mancano offerte adeguate
Dopo solo due anni in cui la Supercoppa italiana si è giocata con la nuova formula, la Lega potrebbe fare un passo indietro.
Varie situazioni alimentano questa decisone da parte della Lega, tra cui l’indisponibilità delle squadre a causa del Mondiale per Club.
Nelle ultime due stagioni avevano vinto le due squadre di Milano, prima l’Inter di Simone Inzaghi e poi il Milan con Sergio Conceiçao.
Proprio quest’ultime prevedevano una formula a quattro squadre in cui si sfidavano le prime due in classifica della stagione di Serie A precedente e le due finaliste di Coppa Italia.
Le squadre che parteciperanno
Nella prima edizione con la nuova formula, ovvero nel gennaio del 2024 in Arabia, parteciparono Napoli, Fiorentina, Inter e Lazio. La finale vide scontrarsi Inter e Napoli, decisa da Lautaro Martinez nei minuti finali. Nella seconda edizione, svoltasi nel gennaio del 2025, hanno partecipato Atalanta, Inter, Juventus e Milan. La finale ha visto nuovamente l’Inter di Inzaghi contro il Milan dell’appena arrivato Sergio Conceiçao. Dopo l’iniziale doppio vantaggio dell’Inter, i rossoneri sono stati capaci di ribaltare il risultato.
Ad oggi le squadre che andrebbero a giocarsi la prossima edizione della Supercoppa italiana secondo la formula della final four sarebbero: Milan/Inter, Fiorentina/Empoli, e le prime due della classifica finale della Serie A 2024/2025.

Le motivazioni della Lega
Ieri la Lega ha espresso la volontà di confermare la formula a quattro squadre. I problemi però non mancano, infatti restano da definire sede e dettagli. L’Arabia Saudita, secondo gli accordi, può organizzare due delle prossime quattro edizioni. In un torneo senza quasi sicuramente la Juventus e probabilmente anche il Milan, ed essendoci la concreta possibilità di vedere l’Empoli, Riad potrebbe rinunciare alla prossima edizione della Superocoppa italiana.
Lunedì ci sarà un ulteriore incontro, in cui si definiranno le date e probabilmente una nuova sede. Di conseguenza non è da escludere che, in caso di una mancata offerta ritenuta adeguata da parte della stessa Lega, si possa riproporre una finale “secca” in Italia.