Al Castellani, va in scena il derby toscano Empoli–Fiorentina. Dopo un primo tempo terminato senza reti, nella seconda frazione Dusan Vlahovic ha sbloccato la partita. Gli azzurri però non mollano e ribaltano il risultato con i gol di Bandinelli e Pinamonti. Vittoria importantissima per la squadra di Andreazzoli, continua invece ad essere incostante la Fiorentina di Italiano. Di seguito, i top e i flop della sfida.
ANDREA PINAMONTI: 7 – L’attaccante, in prestito dall’Inter, sta continuando a stupire. Con il suo fisico fa la differenza: lotta con i difensori avversari ed è bravo a far salire la squadra. Non è quasi mai pericoloso per 80 minuti, ma alla prima occasione buona segna, i grandi attaccanti fanno così.
NEDIM BAJRAMI: 7 – Entra e cambia la partita: con le sue giocate ha messo lo zampino in entrambi i gol dei suoi. Andreazzoli aveva annunciato di averlo visto bene in allenamento e, anche in questo caso, ha avuto ragione.
FABIANO PARISI: 5 – Soffre terribilmente gli attacchi del duo spagnolo Odriozola-Callejon. Non riesce quasi mai a spingere in fase offensiva. Dalle sua parti nasce il gol del vantaggio della Fiorentina.
DUSAN VLAHOVIC: 6,5 – Anche quando i suoi escono dal campo sconfitti, lui riesce ad essere protagonista. Dopo un primo tempo incolore, riceve palla sulla trequarti, scambia bene con Callejon e segna il suo tredicesimo gol stagionale. Lascia sempre il suo zampino.
RICCARDO SAPONARA: 6,5 – Ormai non è più una novità, nella nuova posizione di ala offensiva sta facendo benissimo. Le principali azioni offensive dei suoi passano per i suoi piedi ed è uno dei migliori del match.
PIETRO TERRACCIANO: 5 – Sbaglia il tempo dell’uscita sul cross di Bajrami e così l’Empoli riesce a segnare il gol del pareggio. Il suo errore è grave e regala agli avversari la vittoria.
NIKOLA MILENKOVIC: 5 – Anche il difensore serbo non è esente da colpe sui due gol avversari e la sua prestazione è ampiamente insufficiente. Da un giocatore del suo livello ci si aspetta molto di più.
A cura di Emiliano Tomasini