Verona, l’esito degli esami di Niasse e non solo: si ferma anche Faraoni

Cheikh Niasse, Verona, (Imago)
Brutte notizie in casa Verona in vista della gara contro il Parma, out anche Faraoni oltre a Niasse: le loro condizioni
Arrivano cattive novità per gli uomini di Paolo Zanetti in vista della prossima sfida di campionato contro il Parma.
Il club ha infatti comunicato che gli esami a cui si è sottoposto Cheikh Niasse hanno evidenziato una lesione di primo grado al bicipite femorale destro.
Non solo, perché come riporta sempre il club gialloblù, anche Davide Faraoni si è infortunato durante una seduta di allenamento. Per il difensore si tratta di una lesione di basso grado del soleo destro.
Entrambi i giocatori non saranno a disposizione per la sfida contro il Parma di lunedì 31 marzo. I tempi di guarigione saranno quantificabili in base all’evoluzione dei rispettivi quadri clinici.
I numeri di Faraoni e Niasse al Fantacalcio
Al Fantacalcio la situazione resta abbastanza invariata. Faraoni era già dietro nelle gerarchie di Zanetti, solo 6 partite a voto e nessun bonus per l’esterno italiano. L’infortunio lo fa scivolare ancora più indietro nello scacchiere, rischiando di non mettere più piede in campo. Faraoni era comunque uno di quei nomi già da svincolare nel mercato di Gennaio.
Discorso leggermente diverso per Niasse. Arrivato a Gennaio, poteva essere un colpo low-cost per leghe numerose. Infatti il classe 2000, dal suo arrivo ha giocato 7 partite consecutive, dimostrandosi un centrocampista su cui Zanetti punta. Il problema è che in termine di fantacalcio è utile solo come tappa buchi. 3 ammonizioni e 0 bonus in 7 partite, non un bottino invidiabile, tra l’altro 2 solo sufficienze. Ora l’infortunio, nel vostro centrocampo si può pescare di meglio.

I prossimi impegni del Verona
Il Verona a quota 29 punti, occupa attualmente la 14ª posizione in campionato. La salvezza non è ancora raggiunta, per farlo ci sono 9 partite, in cui sono presenti anche diversi scontri diretti. Tolte Inter e Roma, il Verona ha un calendario abbordabile su cui costruire la propria salvezza.
Al rientro dalla sosta ospiterà il Parma, nel primo scontro diretto. Poi Torino e Genoa, due squadre non impossibili sulla carta, visto che hanno raggiunto i propri obbiettivi. Infine, nelle ultime 5 giornate, avrà 4 scontri diretti con Cagliari, Lecce, Como ed Empoli. Di cui solo l’ultimo lo giocherà lontano dalla mura amiche del Bentegodi.