Udinese, Lucca litiga sul dischetto e poi viene sostituito: ma chi è il rigorista?

Lorenzo Lucca, Udinese (Imago)
Lorenzo Lucca rigorista e protagonista di una scena controversa avvenuta a Lecce dopo l’assegnazione di un penalty in favore dell’Udinese
Un episodio che non passerà inosservato quello accaduto nel primo tempo dell’anticipo del Via del Mare di Lecce.
Richiamato all’on field review dopo un contrasto in area di rigore tra Jean e Lovric, l’arbitro Bonacina ha assegnato agli ospiti un calcio di rigore piuttosto dubbio.
È il 30° minuto quando all’altezza del dischetto Lorenzo Lucca prende il pallone con l’intenzione di calciare dagli undici metri, ma l’impressione è che non sia lui il rigorista designato.
Questo perché d’improvviso parecchi suoi compagni – su tutti Florian Thauvin e Alexis Sanchez – gli si avvicinano stizziti per la sua decisione di occuparsi della battuta.
Per qualche secondo gli animi si accendono, ma alla fine l’attaccante italiano numero 17 in effetti trasforma il penalty battendo Wladimiro Falcone. Ma il dubbio resta lecito: è lui il rigorista?
Dal gol al cambio immediato: la partita di Lucca in 4 minuti
Ha dell’incredibile quanto successo sul terreno di gioco di Lecce, dove dapprima Lucca – che nel frattempo viene ammonito – si prende di forza il calcio di rigore, dopodiché esulta tutto solo per il gol segnato. Evidentemente i compagni non hanno apprezzato la decisione del ragazzo di prendersi di forza il pallone.
Ma ciò che ha stupito tutti è la scelta di Kosta Runjaic che, pochi minuti dopo il vantaggio dei suoi, ha deciso di tirare fuori dalla partita Lucca sostituendolo con Iker Bravo. Una mossa almeno all’apparenza dettata da una scelta tecnica, probabile conseguenza di un siparietto che l’allenatore tedesco non avrà apprezzato.

Fantacalcio, Thauvin o Lucca: chi è il rigorista dell’Udinese?
Si precisa innanzitutto che Leghe Fantacalcio ha valutato la prestazione del centravanti italiano da voto 6.5 in pagella, escluso il bonus della rete realizzata. Al di là di questo, il dubbio dei fantallenatori resta lecito: dopo la battuta e il cambio di Lucca, chi è il rigorista dell’Udinese? Tra Primavera e professionismo, si tratta del decimo rigore calciato in carriera dal ragazzo, il settimo realizzato a fronte di tre sbagliati.
Controllando lo storico stagionale, ci si accorge di come Florian Thauvin si fosse incaricato dei tre rigori assegnati finora alla sua squadra. Di questi, ne ha segnato uno in Coppa Italia contro l’Avellino e ne ha sbagliati due in campionato contro Bologna (Skorupski) e Napoli (Meret). Malgrado la percentuale realizzativa del 33%, vista la reazione dei compagni e dell’allenatore, evidentemente il rigorista designato dell’Udinese è proprio Thauvin. Dunque chissà quali strascichi si porterà dietro quanto accaduto a Lecce.