Torino, infortuni per Ricci e Masina: le loro condizioni

Samuele Ricci, centrocampista Torino (imago)
Durante la partita contro l’Udinese sono arrivati due infortuni per il Torino: Vanoli costretto a sostituire Ricci e Masina
Nel match contro l’Udinese, valido per la 33ª giornata di Serie A, Paolo Vanoli ha perso per infortunio Ricci e Masina.
Al minuto 63′, il centrocampista ha accusato un problema fisico che lo ha costretto ad abbandonare il terreno di gioco, chiudendo anzitempo la sua partita. Dopo aver valutato la situazione, l’allenatore dei granata ha deciso di sostituirlo con Karamoh.
Vanoli non ha avuto altra scelta se non quella di optare per una sostituzione forzata affinché lo staff medico potesse valutare le condizioni del giocatore, nonché dare una prima diagnosi sull’infortunio rimediato dal calciatore stesso.
Situazione simile per Masina, il quale ha accusato un fastidio alla gamba sinistra, ed è stato costretto a dare forfait. Al suo posto è entrato Ali Dembelè.
Infortunio per Samuele Ricci
Samuele Ricci, perno insostituibile del centrocampo del Torino, ha dovuto abbandonare il terreno di gioco all’inizio del secondo tempo del match contro l’Udinese a causa di un fastidio muscolare. Il talentuoso classe 2001 ha segnalato subito il problema chiedendo il cambio, alimentando l’apprensione tra lo staff tecnico e i tifosi.
Una sua eventuale assenza rappresenterebbe un duro colpo per il Torino, che perderebbe uno dei suoi giocatori più affidabili quando mancano ormai poche partite al termine della stagione.

I prossimi impegni dei granata
L’infortunio di Ricci rovina parzialmente il finale di stagione del Torino, protagonista di un’ottima annata nonostante le numerose difficoltà affrontate nel corso della stagione, tra cui il grave infortunio di Duván Zapata, che ha privato la squadra del suo capitano e principale punto di riferimento offensivo.
In questo finale di campionato, il Torino cercherà di difendere il decimo posto dagli assalti di Udinese, Genoa e Como, altre sorprese positive di questa stagione. Per riuscirci, i granata dovranno cercare di ottenere il massimo dalle sfide contro Napoli, Venezia, Inter, Lecce e Roma. Un compito tutt’altro che semplice, considerando che tutte queste squadre sono ancora in piena corsa per i rispettivi obiettivi stagionali.