Serie A, la classifica dei giocatori che hanno preso più legni

Lookman, attaccante Atalanta (imago)
I giocatori che hanno colpito più legni in Serie A. La classifica dopo 29 giornate di campionato 2024/2025
Nel campionato di Serie A, uno degli aspetti più frustranti per gli appassionati è la frequenza con cui le squadre colpiscono i legni, ovvero i pali e la traversa. Sebbene questi tiri non si traducano in gol, spesso sono sintomo di grandi occasioni da rete, segno che la squadra sta creando pericolosità ma non riesce a concretizzare.
Colpire il legno è un evento che può sembrare solo simbolo di sfortuna, ma può anche rappresentare la capacità di una squadra di potere arrivare a breve alla rete. Ogni stagione, alcuni giocatori sembrano avere un vero e proprio “legno” come compagno di viaggio, colpendo numerose volte contro i pali e la traversa.
Sebbene non esista un solo motivo che spiega questo aspetto, alcuni fattori potrebbero influenzare la direzione e la forza del tiro. Una squadra che attacca con intensità, crea molte occasioni da gol e calcia frequentemente verso la porta avversaria, avrà inevitabilmente un numero più elevato di legni.
Tuttavia, il continuo “colpire il palo” può talvolta essere frustrante per i giocatori e per i fantallenatori, che vedono le azioni mancare di finalizzazione, nonostante la qualità del gioco mostrato.
I legni colpiti
Questo fenomeno riflette un’accuratezza non perfetta nei tiri, dove, pur avendo un’idea chiara di dove indirizzare il pallone, la forza o l’angolo non sono abbastanza precisi da garantire il gol. Colpire un palo o una traversa è spesso considerato però il segno di una squadra che è comunque attiva e propositiva in fase offensiva, ma che deve lavorare sulla concretezza.
Sebbene il numero di legni colpiti possa sembrare un dettaglio minore, in realtà è una statistica che racconta molto sul tipo di gioco di una squadra o di un giocatore nello specifico. Questi episodi possono essere interpretabili come segnali di potenziale successo o come una sorta di “pazienza” in attesa che la fortuna si volga a favore.

La classifica dei giocatori che hanno colpito più legni in Serie A
Dopo 29 giornate, diversi giocatori hanno mostrato una particolare di colpire ripetutamente i legni nella nostra Serie A. In testa alla classifica c’è Lookman dell’Atalanta, con ben 5 pali e traverse, seguiti da Thuram e Lucca, entrambi con 4 legni, rispettivamente per l’Inter e l’Udinese. Al quarto posto troviamo Dovbyk e Dybala della Roma, entrambi con 3 legni, insieme a Dumfries dell’Inter, che in veste di difensore ha contribuito anche a questo curioso primato.
Anche alcuni attaccanti di squadre di media classifica hanno avuto il loro momento di “sfortuna”, come Mihaila e Bonny del Parma, Kean della Fiorentina, Krstovic del Lecce, e Vlahovic della Juventus, tutti con 3 legni. Castellanos della Lazio, Colombo dell’Empoli, e Pinamonti del Genoa si aggiungono alla lista con 3 tiri sfortunati. Infine, tra i centrocampisti, Nico Paz del Como ha colpito il legno per ben 3 volte.