Sassuolo, nel girone di ritorno nessuno ha segnato di più

L’addio di De Zerbi e la partenza di pilastri come Locatelli e Caputo avrebbero potuto minare le fondamenta di un bel progetto come quello del Sassuolo, giunto a giugno scorso alla fine di un ciclo. Molti erano i dubbi a inizio stagione su questo nuovo Sassuolo, con un esordiente in Serie A come Dionisi in panchina e un attacco giovanissimo e tutto italiano. L’avvio non è stato dei migliori, ma nel girone di ritorno i neroverdi stanno mostrando a tutti le incredibili potenzialità presenti in rosa.
Sassuolo, un rendimento che può far sognare

Nel girone d’andata il Sassuolo ha subito le scorie della delusione dell’anno passato causate dall’ennesima qualificazione in Europa sfumata. Per di più i dettami tattici del neo allenatore risultavano diversi da quelli di De Zerbi, ormai incisi sotto la pelle dei giocatori. C’è voluto tempo e alcune batoste per assimilare il tutto e trovare un equilibrio, raggiunto pienamente in questo 2022.
Nel nuovo anno la squadra di Dionisi ha perso solo due partite (4-0 con la Sampdoria e 2-4 con il Verona) vincendo in 5 occasioni, tra cui la storica partita a San Siro contro l’Inter. Un rendimento che l’ha fatta tornare tra le prime dieci in classifica, attualmente nona, con la qualificazione ai playoff di Conference League a soli 6 punti, grazie in particolare ai numeri da capogiro della sua trequarti.
L’attacco del Sassuolo vale quello di una big

E’ corretto fare una premessa per comprendere al meglio le potenzialità della squadra. Ad inizio stagione Dionisi aveva a disposizione anche calciatori di indubbia qualità come Boga e Djuricic. Il primo separato in casa e poi venduto, il secondo perennemente infortunato. Nonostante queste problematiche il tecnico ha trovato una quadra, schierando insieme in campo nel suo 4-2-3-1 Berardi, Raspadori, Traorè e Scamacca.
I numeri dei 4 sono eccezionali, paragonabili a quelli degli attacchi dei migliori club in Italia. Insieme fanno 40 gol e 14 assist, ma è in particolare in questo girone di ritorno che stanno dando il meglio di sé. Come riporta Opta, infatti, nessuna squadra in Serie A ha segnato di più del Sassuolo, ben 25 gol messi a segno, anche per la gioia dei fantallenatori che sugli attaccanti neroverdi hanno puntato.
Berardi è al momento il terzo miglior attaccante al fantacalcio, con una fantamedia di 8,57 grazie ai suoi 14 gol. Segue Scamacca con 13 gol e una fantamedia di 7,85 e poi Raspadori, ad un solo gol dalla doppia cifra e una fantamedia di 7,09. Chiude il reparto offensivo (anche se considerato centrocampista al Fantacalcio) Traorè, rinato nel girone di ritorno, dove ha già messo a segno 3 gol e un assist.