Home » Fantacalcio News » Roma, problema per Mancini: le sue condizioni

Roma, problema per Mancini: le sue condizioni

Mancini sostituito dopo una botta alla caviglia

Mancini, difensore Roma (imago)

Durante il match contro il Parma, Mancini ha subito una botta alla caviglia che lo ha costretto al cambio

Claudio Ranieri si trova con le spalle al muro. L’ex Leicester, dopo Dybala in Europa League, è alle prese con un altro problema in questa 25ª giornata di Serie A.

Nel match contro il Parma, infatti, Ranieri è stato costretto a sostituire Mancini. Il giocatore è uscito dal rettangolo di gioco alla fine del primo tempo ed è stato sostituito da Nelsson, proprio per ricevere le cure del caso.

L’allenatore della Roma, già alle prese con numerose assenze, ha dovuto sostituire il giocatore dopo che ha subito una botta alla caviglia.

Per il momento sembra sia stato un cambio precauzionale, anche in vista del ritorno contro il Porto. Nei prossimi giorni capiremo meglio le condizioni del centrale italiano.

I numeri di Mancini in questa stagione

Il perno difensivo della squadra giallorossa ha giocato fin qui tutte le partite in campionato. 25 presenze a voto con a referto 1 gol e 1 assist, oltre a 4 ammonizioni ricevute. La sua fantamedia è di 6.23, dato più alto nelle ultime 4 stagione e terza migliore in assoluto da quando ha esordito in Serie A. Meglio ha fatto solo in tutta la stagione 2020/21, con 6.41, e nella stagione 2018/19, con 6.69.

Considerando anche le altre competizioni, ha collezionato 6 presenze in Europa League ma nessuna in Coppa Italia. Nella competizione europea ha segnato 1 rete e servito 1 assist in 540 minuti totali giocati. Mentre in coppa era squalificato in entrambe le gare disputate dalla Roma, per un rosso diretto ricevuto nei quarti di finale della passata stagione contro la Lazio.

Roma, problema per Mancini: le sue condizioni
Mancini, difensore della Roma (Imago)

I prossimi impegni dei giallorossi

In settimana i giallorossi avranno una partita fondamentale per il cammino europeo di questa stagione. Saranno infatti impegnati nel ritorno dei playoff di Europa League contro il Porto, dopo l’1-1 del Do Dragao. Per chiudere il mese di febbraio ci sarà poi la sfida casalinga contro il Monza, per continuare la striscia positiva in campionato.

Il mese di marzo inizia invece con il match contro il Como, anche in questo caso all’Olimpico. A seguire la gara esterna contro l’Empoli, prima e dopo però, in caso di passaggio del turno, ci saranno gli ottavi di finale in campo europeo. Per chiudere il mese due gare, prima quella in casa contro il Cagliari e poi quella in trasferta contro il Lecce.