Roma-Porto, le probabili formazioni: Dybala rientra dal 1′

Paulo Dybala, Roma (crediti foto: Domenico Bari)
Le probabili formazioni di Roma-Porto, match di ritorno dei playoff di Europa League in programma giovedì 20 febbraio alle 18:45
Dopo la vittoria di misura sul campo del Parma in Serie A, la Roma di Claudio Ranieri si prepara ad affrontare il Porto nel ritorno dei playoff di Europa League che decreterà il passaggio agli ottavi di finale della competizione.
I giallorossi arrivano da un ottimo momento in campionato, dove non perdono da nove partite: uno spazio temporale di circa due mesi che ha consentito alla squadra di Ranieri di portarsi al 9° posto in classifica. Mentre in Europa League, prima del Porto, l’ultima partita è stata la vittoria contro l’Eintracht Francoforte.
Stagione complicata invece per il Porto, che non sembra ancora aver del tutto superato l’addio in panchina di Conceição. Esonerato Vitor Bruno, il nuovo allenatore Martin Anselmi ha dato una nuova linfa alla squadra, ma sicuramente la strada è ancora lunga.
Previste novità rispetto al weekend nelle probabili formazioni di Roma-Porto match valido per il ritorno dei playoff di Europa League in programma giovedì 20 febbraio all’Olimpico.
Le possibili scelte dei due allenatori
I CONVOCATI: Angelino, Ndicka, Baldanzi, Nelsson, Celik, Paredes, De Marzi, Pellegrini, Dovbyk, Pisilli, Dybala, Rensch, El Shaarawy, Sangaré, Gollini, Saud, Hummels, Shomurodov, Kone, Soulé, Mancini, Svilar.
Modulo 3-5-2 per i giallorossi che rispetto all’andata ritroveranno Dybala – di cui Ranieri ha annunciato la presenza in conferenza stampa – e Hummels, al rientro dopo gli 0 minuti giocati contro Venezia, Porto e Parma. Svilar agirà ancora una volta tra i pali, Mancini e N’Dicka gli altri difensori. Paredes e Koné avranno il compito di proteggere la difesa e costruire la manovra offensiva, insieme a uno tra Pisilli, in vantaggio, e Pellegrini. Vista anche la squalifica di Saelemaekers (che si aggiunge a quella di Cristante), spetterà a Celik il ruolo di esterno destro; ad Angelino la corsia sinistra. Davanti con ogni probabilità sarà Dovbyk l’incaricato al ruolo di terminale offensivo.
Difesa a tre anche per Martin Anselmi che sta optando per il 3-4-2-1. Diogo Costa in porta una certezza, mentre la catena difensiva dovrebbe essere formata da Otavio, Perez e Tiago Djalò. Davanti alla difesa Alan Varela è un punto fermo dei portoghesi, insieme a lui si potrebbe vedere Moura. Sugli esterni Joao Mario ed Eustaquio, infine Pepe e Mora dovrebbero agire in supporto di Samu Omorodion, capocannoniere della squadra.

Roma-Porto , le probabili formazioni
ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Celik, Koné, Paredes, Pisilli, Angelino; Dybala, Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri.
PORTO (3-4-2-1): Diogo Costa; Otavio, Perez, Djalo; Joao Mario, Moura, Varela, Eustaquio; Mora, Pepe, Omorodion. Allenatore: Martin Anselmi.