Roma, la curiosa statistica di N’Dicka: nel 2025 nessuna insufficienza al fantacalcio

Evan N'Dicka, difensore della Roma, (credits Domenico Bari)
Nel 2025, il difensore della Roma Evan N’Dicka vanta una statistica curiosa e impressionante: non ha mai ricevuto un voto insufficiente
Con l’arrivo di Claudio Ranieri, la Roma ha decisamente cambiato marcia nella sua stagione. Dopo un avvio complicato sotto la guida di Daniele De Rossi e un periodo ancora più difficile con Ivan Jurić, i giallorossi hanno finalmente trovato equilibrio e solidità grazie all’esperienza del tecnico romano.
La Roma è riuscita in una rimonta quasi miracolosa: conquistando il sesto posto e rilanciandosi nella corsa alla Champions League, ora distante soltanto due punti. Un traguardo impensabile fino a pochi mesi fa, considerando che i giallorossi avevano raccolto appena 3 vittorie nelle prime 12 giornate di campionato, prima dell’arrivo di Claudio Ranieri.
Tra i protagonisti di questa rinascita spicca su tutti Evan N’Dicka. Il difensore ivoriano, grazie alla sua imponente fisicità, alla lettura del gioco e alla qualità nell’impostazione, è diventato un pilastro insostituibile nella difesa a tre della Roma.
Nel 2025, Evan N’Dicka ha prodotto una serie di prestazioni di altissimo livello, tanto da registrare una statistica curiosa e significativa: non ha mai ricevuto un’insufficienza al fantacalcio.
La curiosa statistica di Evan N’Dicka
Il difensore giallorosso ha fatto registrare numeri da capogiro nel 2025: Evan N’Dicka ha ottenuto, giornata dopo giornata, soltanto voti pari o superiori alla sufficienza. Pur non avendo ancora portato bonus in stagione, la sua fantamedia si attesta su un solido 6,03, 6,28 considerando solo il 2025, rendendolo una vera garanzia per il reparto difensivo. Con queste valutazioni, N’Dicka ha conquistato i fantallenatori, che ora sognano anche un +3 per mettere la ciliegina sulla torta della sua annata.
A rendere ancora più prezioso il suo rendimento ci sono altre statistiche che fanno innamorare i fantallenatori: 34 presenze su 34 gare di campionato, senza mai saltare una partita. Nonostante il turnover nelle coppe, lui è sempre rimasto il punto fermo al centro della difesa, simbolo della sua affidabilità e costanza. Solo 2 ammonizioni in 34 partite completano il profilo di un difensore pulito e perfetto per il modificatore difesa. L’ultimo “7” in pagella, nella sfida contro l’Inter, è solo l’ennesima dimostrazione del suo stato di forma, basti pensare che nella scorsa stagione era andato sopra la piena sufficienza solo in 7 occasioni, mentre quest’anno ha già raggiunto quota 11.

I prossimi impegni della Roma
La Roma, come preannunciato, è a caccia di una clamorosa qualificazione in Champions League e potrà giocarsi tutto nelle ultime quattro giornate. Dodici punti ancora in palio e il destino interamente nelle mani dei giallorossi, che affronteranno tre scontri diretti su quattro: un’occasione preziosa per scalare ulteriormente la classifica.
Domenica all’Olimpico arriverà la Fiorentina (ottava), poi la squadra di Ranieri farà visita all’Atalanta (terza). Seguirà l’ultima gara casalinga contro il Milan (nono) e infine la chiusura di stagione allo Stadio Olimpico Grande Torino contro i granata. Nonostante il calendario impegnativo, per Evan N’Dicka il consiglio rimane sempre lo stesso: schierarlo al fantacalcio. Anche nelle sfide più difficili ha saputo esprimere tutto il suo valore, confermandosi una certezza assoluta.