Atalanta, infortunio per Retegui: le sue condizioni e le ultime in vista del Lecce

Mateo Retegui (IMAGO)
Mateo Retegui ha riportato un affaticamento muscolare in allenamento: le ultime in vista della partita tra Atalanta e Lecce
Arrivano brutte notizie per l’Atalanta e Gian Piero Gasperini, che potrebbe perdere Mateo Retegui per questo finale di stagione.
Secondo quanto riportato da Massimiliano Nebuloni di SkySport, infatti, l’attaccante italiano ha riportato un affaticamento al flessore destro.
Per consentire a Retegui di effettuare gli accertamenti del caso, la lista dei convocati sarà diramata domani in tarda mattinata.
Resta dunque in forte dubbio la presenza dell’attaccante ex Genoa contro il Lecce di Marco Giampaolo.
Le condizioni di Mateo Retegui
Non si ferma l’emergenza infortuni in casa Atalanta. Dopo gli stop di Posch, Scalvini, Scamacca, Palestra e Kolasinac, i nerazzurri devono ora fare i conti anche con le condizioni di Mateo Retegui. L’attaccante italiano ha accusato un problema al flessore destro e sarà sottoposto a esami strumentali per stabilire l’entità dell’infortunio.
Retegui resta in dubbio per la sfida di domenica 27 aprile alle 20:45 contro il Lecce. I controlli chiariranno se si tratta di un semplice affaticamento o di un problema muscolare più serio, che rischierebbe di costringerlo a uno stop prolungato. La lista dei convocati verrà resa nota soltanto domani mattina, lasciando in bilico la presenza dell’ex Genoa per il delicato match contro i giallorossi.

I prossimi impegni dell’Atalanta
L’Atalanta si prepara a vivere un finale di stagione intenso. La squadra di Gian Piero Gasperini, in piena corsa per un posto tra le prime quattro della Serie A e dunque per la qualificazione alla prossima Champions League, affronterà cinque decisive giornate per conoscere il proprio destino.
Il primo appuntamento è fissato per domenica 27 aprile alle 20:45, quando al Gewiss Stadium arriverà il Lecce. Poi il calendario proporrà la trasferta contro il Monza, sabato 4 maggio alle 15, altra tappa fondamentale per i nerazzurri. A chiudere il campionato saranno tre sfide impegnative: la Roma, rivale diretta per un posto in Europa, il Genoa, formazione solida e difficile da affrontare, e infine il Parma.