Home » Fantacalcio News » I nuovi acquisti di gennaio possono giocare il recupero Fiorentina-Inter? Il regolamento

I nuovi acquisti di gennaio possono giocare il recupero Fiorentina-Inter? Il regolamento

Albert Gudmundsson, attaccante Fiorentina (IMAGO)

Domani sera ci sarà il recupero Fiorentina-Inter. Ecco cosa dice il regolamento sul minuto, squalificati e sui nuovi acquisti

Domani giovedì 6 febbraio allo stadio Franchi alle 20:45, ci sarà il recupero della 14a giornata tra Fiorentina e Inter, gara sospesa lo scorso 1° dicembre per il malore che ha colpito Edoardo Bove.

La partita è stata interrotta dall’arbitro Doveri al 16° minuto del primo tempo, per permettere ai sanitari di prestare gli aiuti necessari a Bove, accasciatosi al suolo per un problema cardiaco, sul risultato di 0-0.

Le immagini vissute in quel momento hanno fatto vivere attimi di paura e apprensione, con tutti i giocatori e tifosi increduli davanti al malore del giocatore viola. Che, cosa fondamentale, adesso sta bene.

Di seguito, vedremo cosa dice il regolamento sui recuperi delle gare, più nello specifico sulla situazione dei nuovi acquisti, diffidati e squalificati di Fiorentina e Inter.

Cosa afferma il regolamento su Fiorentina-Inter

Fiorentina e Inter, riprenderanno dal momento in cui l’arbitro Doveri ha fischiato la fine del match. Infatti le due squadre, dopo aver rispettato il rituale classico di entrata seguito dall’inno della Serie A, riprenderanno “esattamente dalla situazione di gioco che era in corso al momento dell’interruzione, come da referto del direttore di gara”. Dunque, match che riprenderà dal 17° minuto (la gara è stata interrotta al minuto 16:02), con una rimessa laterale in favore della Fiorentina sulla fascia sinistra, dato che Dumfries aveva messo il pallone fuori.

Gara che, ovviamente, vedrà come protagonisti solamente “i giocatori tesserati per le due società al momento dell’interruzione della gara“, indipendentemente dal fatto che fossero o meno sulla distinta dell’arbitro a inizio gara. Infatti il regolamento dice che: “i calciatori scesi in campo e poi sostituiti, i calciatori espulsi nel corso della gara, e gli squalificati per la prima partita non possono essere schierati nella prosecuzione dell’incontro“. Situazioni che nel caso di questa partita non sono presenti, visto che non vi sono state né sanzioni, né cambi.

I nuovi acquisti di gennaio possono giocare Fiorentina-Inter? Il regolamento
Denzel Dumfries, difensore Inter (credits Andrea Rosito)

Squalificati e diffidati, cosa dice il regolamento

Il regolamento, inoltre, afferma che i nuovi giocatori arrivati dal mercato, come Zalewski nell’Inter o Zaniolo e Fagioli nei viola, non potranno essere schierati in quanto non erano nelle rose delle due squadre nel giorno (il 1° dicembre) in cui si è disputato il match. Va ricordato anche che i “giocatori squalificati in una gara successiva alla partita interrotta”, possono essere schierati. Dunque buone notizie per Dumfries e Commuzzo, diffidati e ammoniti nell’ultimo turno, che saranno presenti per la gara di domani, scontando il turno di squalifica nella giornata successiva, in questo caso sempre in InterFiorentina valevole per la 24a giornata.

Infine, le ammonizioni singole inflitte dal direttore di gara durante la prosecuzione del match a giocatori diffidati, comporteranno la giornata di squalifica nel turno successivo. Quindi, Bastoni nell’Inter o Gosens e Mandragora nella Fiorentina, se verranno ammoniti salteranno l’incontro tra InterFiorentina, in programma lunedì 10 febbraio.