Home » Fantacalcio News » Real Madrid-Manchester City, le formazioni ufficiali: Haaland in panchina

Real Madrid-Manchester City, le formazioni ufficiali: Haaland in panchina

Real Madrid-Manchester City, le formazioni ufficiali

Kylian Mbappé, attaccante Real Madrid (imago)

Le formazioni ufficiali di Real Madrid e Manchester City: le scelte di Ancelotti e Guardiola per il ritorno del playoff di Champions League

La rivalità fra la squadra di Carlo Ancelotti e quella di Pep Guardiola probabilmente rappresenta la storia più bella che il calcio ha prodotto negli ultimi cinque anni. Da una parte il club più titolato del mondo, imbevuto di storia e tradizione e circondato da un’aura mistica in grado di piegare le speranze degli avversari.

Dall’altra il Manchester City che per costruire la propria tradizione si è affidato alla genialità dell’allenatore che più di tutti ha rivoluzionato questo sport negli ultimi venti anni.

Due squadre opposte anche per struttura. La prima costruita sul talento di individualità difficilmente eguagliabili come quelle di Mbappé, Vinicius, Bellingham e Rodrygo. La seconda fondata sulla millimetrica organizzazione tattica nello spazio studiata minuziosamente da Guardiola, e cucita addosso alle caratteristiche dei suoi giocatori.

Questa sera Real Madrid e Manchester City si giocheranno il passaggio agli ottavi di Champions League. Lo faranno dopo una stagione in cui le critiche hanno ripetutamente minato la fiducia di entrambi gli organici. Di fatto, però, un match come questo rappresenta soltanto l’ennesimo capitolo di una faida ormai storica che non smette di dare spettacolo.

Come arriva il Real Madrid

Con la quindicesima Champions League cucita sul petto, l’arrivo di Kylian Mbappé ha paradossalmente rimescolato le carte in una squadra che sembrava aver raggiunto l’equilibrio fra talento e organizzazione. Insieme all’addio di Toni Kroos, l’acquisto della stella francese ha costretto Carlo Ancelotti a riorganizzare la squadra cercando di non dissipare il patrimonio qualitativo a disposizione. Il Real ha dunque vissuto una lunga fase di transizione, in cui è incappata anche in sconfitte pesanti. Le due contro il Barcellona in cui ha subito 9 gol ne sono un esempio, così come quelle in Champions League contro Milan e Liverpool. Nonostante tutto Vinicius e compagni sono ancora in lotta per tutti gli obiettivi stagionali. Inoltre, grazie al 2-3 della gara d’andata all’Etihad Stadium, avranno anche l’opportunità di giocarsi al passaggio del turno di fronte al proprio pubblico.

Come arriva il Manchester City

Un’impresa titanica per chiunque rimontare al Bernabeu, soprattutto per chi in questa stagione ha dovuto mettere mano alle fondamenta delle proprie convinzioni come il Manchester City. Dopo un inizio di stagione pieno di successi, tra fine ottobre e dicembre la squadra di Guardiola è improvvisamente crollata in uno stato di crisi senza precedenti. In 12 partite sono infatti arrivate addirittura 9 sconfitte. Il grave infortunio di Rodri è sicuramente una delle cause che hanno reso la vita dei “citizens” più complessa, ma sembra non bastare per spiegare come una squadra che ha sempre primeggiato per l’automaticità dei propri meccanismi si sia ritrovata improvvisamente incerta e insicura. Le clamorose rimonte subite contro Tottenham, Feyenoord e Manchester United hanno fatto soltanto da preludio a quella della scorsa settimana, in cui negli ultimi dieci minuti la squadra di Guardiola ha dissipato il vantaggio conquistato sul Real Madrid. Momenti che testimoniano quanto il problema del Manchester City riguardi più la tenuta mentale di una squadra finora troppo perfetta per essere vera. Per superare i “blancos” ci sarà bisogno del miglior Manchester City, che è sicuramente distante da quello di mercoledì scorso.

Real Madrid-Manchester City, le formazioni ufficiali
Erling Braut Haaland, attaccante Manchester City (imago)

Le formazioni ufficiali di Real Madrid-Manchester City

REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Valverde, Rudiger, Asencio, Mendy; Ceballos, Tchouaméni, Bellingham; Rodrygo, Mbappé, Vinícius. A disposizione: Lunin, Sergio Mestre, Alaba, Camavinga, Modric, Arda Guler, Endrick, Lucas Vasquez, Vallejo, Fran Garcia, Brahim Diaz. Allenatore. Carlo Ancelotti

MANCHESTER CITY (4-2-3-1): Ederson; Khusanov, Stones, Rúben Dias, Gvardiol; Gundogan, Nico González; Foden, Bernardo Silva, Savinho; Marmoush. A disposizione: Ortega, Carson, Aké, Kovacic, Haaland, Grealish, Doku, De Bruyne, Matheus Nunes, Lewis, McAtee. Allenatore. Pep Guardiola