PSV-Juventus, le probabili formazioni

Weston McKennie, centrocampista della Juventus (imago)
Le probabili formazioni di PSV-Juventus, gara di ritorno dei Playoff di Champions League, valida per la qualificazione agli ottavi di finale.
PSV Eindhoven e Juventus si affrontano nel ritorno dei playoff di Champions League, dopo la vittoria bianconera per 2-1 all’Allianz Stadium. La squadra vincente incontrerà una tra Inter e Arsenal, con l’accoppiamento che sarà deciso dal sorteggio di Nyon, in programma venerdì 21 febbraio alle 12:00.
Si tratta del terzo incontro stagionale tra PSV Eindhoven e Juventus in Champions League, con la particolarità che, per la prima volta, la sfida si giocherà in Olanda. I due precedenti, disputati a Torino, sono stati entrambi favorevoli ai bianconeri. I ragazzi di Bosz vogliono uscire dal difficile periodo che stanno attraversando, avendo ottenuto solo una vittoria nelle ultime 5 partite stagionali e visto il primo posto in Eredivisie scivolare a favore dell’Ajax di Farioli.
Al contrario, i bianconeri sono reduci da un periodo positivo, con 4 vittorie consecutive, le più importanti delle quali nell’ultima settimana: la vittoria contro il PSV nel match di andata e, soprattutto, la vittoria per 1-0 nel Derby d’Italia contro l’Inter di Simone Inzaghi. I ragazzi di Motta sono determinati a ottenere la qualificazione agli ottavi di finale, traguardo che il club bianconero non raggiunge dalla stagione 2021-2022.
Vediamo, quindi, le probabili scelte di formazione dei due allenatori per questa sfida decisiva.
Le possibili scelte di Bosz e Thiago Motta
Continua l’emergenza in casa PSV, Peter Bosz si trova a fare i conti con numerose assenze in vista della sfida contro la Juventus. L’ex allenatore del Borussia Dortmund dovrà fare a meno di giocatori chiave come Dest, Boscagli, Pepi e Tillman, ma dovrebbe confermare quasi tutta la formazioni della gara d’andata. In porta confermato Benitez, così come tutti in difesa, ovvero Ledezma e Mauro Jr sulle fasce, con Flamingo e Obispo al centro. L’unico cambio dovrebbe avvenire a centrocampo, passando a tre si aggiunge Til insieme a Schouten e Veerman che verranno confermati. Il tridente d’attacco dovrebbe essere composto da Perisic, De Jong e Lang, con Bakayoko ancora in uscita dalla panchina.
I CONVOCATI: Perin, Pinsoglio, Di Gregorio; Gatti, Kelly, Renato Veiga, Cambiaso, Savona, Rouhi; Locatelli, Koopmeiners, Mckennie, Thuram; Conceicao, Vlahovic, Yildiz, Gonzalez, Kolo Muani, Weah, Mbangula.
Diversi i dubbi in casa Juventus, con Thiago Motta che probabilmente apporterà un nuovo cambio di formazione rispetto a quella vista nel Derby d’Italia. In porta, spazio ancora per Di Gregorio, mentre nella difesa a 4, tre giocatori sembrano certi del posto: Weah, Veiga e Gatti. Il grande punto di domanda riguarda Cambiaso: nonostante il terzino sia stato convocato dovrebbe essere Kelly a scendere in campo dal primo minuto. A giocare dietro le spalle di Kolo Muani, invece, dovrebbe essere nuovamente Weston McKennie, con Koopmeiners arretrato a centrocampo affiancato dal rientrante Locatelli (dopo la panchina nel derby d’Italia) a completare il duo di mediana. Sugli esterni, possibile conferma per Conceição, mentre a sinistra dopo l’ottima prova contro l’Inter dovrebbe essere riproposto Nico González.

Le probabili formazioni
PSV (4-3-3): Benitez; Ledezma, Flamingo, Obispo, Mauro Jr.; Til, Schouten, Veerman; Perisic, De Jong, Lang. ALLENATORE: Peter Bosz
JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti, Veiga, Kelly; Koopmeiners, Locatelli; Conceição, McKennie, Nico González; Kolo Muani. ALLENATORE: Thiago Motta