Parma-Roma, le formazioni ufficiali

Matias Soulé, attaccante Roma (imago)
Le formazioni ufficiali di Parma-Roma, 25ª giornata di Serie A in programma per domenica 16 febbraio alle 18:00
In mezzo ai due decisivi scontri europei del playoff di Europa League contro il Porto la Roma dovrà affrontare la delicata sfida con il Parma. Una squadra in crisi quella di Pecchia ma che, proprio per questo motivo, potrà rappresentare un ostacolo insidioso da affrontare per i ragazzi di Ranieri.
Con le posizioni utili per accedere all’Europa ormai lontane, e senza Coppa Italia a cui poter puntare, i giallorossi potrebbero riversare tutte le proprie attenzioni al match di giovedì in cui si giocheranno quello che resta ormai l’unico obiettivo della stagione.
Al contrario il Parma avrà tanto da giocarsi nella sfida contro la Roma. Bonny e compagni sono attualmente al terzultimo posto della classifica e lo spettro della retrocessione sembra più reale che mai dopo le ultime prestazioni.
Un match che potrebbe dunque presentare un’occasione di riscatto per i padroni di casa, ma soprattutto delle grosse insidie per gli ospiti, che fra gli scontri europei potrebbero dissipare qualche energia emotiva di troppo.
Come arrivano le due squadre
La crisi che sta attraversando il Parma è davvero preoccupante. Nelle ultime 6 gare i punti raccolti sono stati soltanto 2, con 10 gol subiti e sole 5 reti messe a segno. L’infortunio di Djuric, inoltre, va a complicare una situazione che sembra essersi messa male nelle ultime settimane. La squadra di Pecchia, dopo aver perso in maniera rocambolesca il match contro il Milan, ha steccato i due importanti scontri diretti per la salvezza perdendo sia con il Lecce che con il Cagliari. La posizione in classifica ora è troppo bassa rispetto alle aspettative di inizio stagione e la svolta non sembra così facile da raggiungere. Uno dei pochi lati positivi di questa situazione è però il fatto che il Parma sia sempre riuscito a trovare il gol nelle ultime 4 gare, pur pero avendone sempre subito sempre più di uno nelle ultime 3.
La Roma è invece in un momento in cui il suo stato di salute sembra ottimale, o quantomeno migliore rispetto a quello di inizio stagione. La sconfitta in Serie A non arriva infatti da 9 giornate, contro il Como. In quel frangente la gestione di Claudio Ranieri ha toccato il punto più basso, ma da lì in poi i giallorossi hanno avuto la capacità di rialzare la testa, risalendo la classifica e riuscendo ad accedere ai playoff di Europa League. Il rischio che contro il Parma possa andare incontro a cali di tensione dovuti alla vicinanza del ritorno contro il Porto è alto, ma è anche vero che negli ultimi mesi la Roma ha assunto un livello di maturità differente rispetto all’inizio della stagione. Dovbyk e compagni, tra l’altro, segnano in campionato da ben 8 giornate consecutive, non una buona notizia per una squadra in crisi come quella di Pecchia.

Le formazioni ufficiali di Parma-Roma
PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Leoni, Vogliacco, Valeri; Bernabé, Keita; Cancellieri, Sohm, Man; Bonny. A disposizione: Marcone, Corvi, Balogh, Valenti, Estevez, Almqvist, Ondrjka, Lovik, Hainuat, Camara, Pellegrino, Haj Mohamed, Trabucchi, Plicco. Allenatore: Fabio Pecchia
ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Ndicka, Celik; Saelemaekers, Gourna-Duath, Kone, Paredes, Salah-Eddine; Soulé, Shomurodov. A disposizione: De Marzi, Gollini, Angelino, Pellegrini, Dovbyk, Abdulhamid, Hummels, Nelsson, Baldanzi, Pisilli, El Shaarawy. Allenatore: Claudio Ranieri