Napoli, allenamento sul campo per Raspadori: ci sarà contro l’Eintracht?

Non arrivano buone notizie per Giacomo Raspadori dall’allenamento odierno del Napoli. L’attaccante italiano non si sta allenando sul campo con gli altri compagni. Nella giornata di ieri (leggi qui il report) la sensazione sull’attaccante italiano era quella di un netto miglioramento, che potesse anche portare ad un suo rientro prima del previsto.

L’obiettivo era quello di convocarlo già per la partita di mercoledì contro l’Eintracht Francoforte, valida per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League. Nell’allenamento odierno del Napoli, però, Raspadori ha svolto lavoro personalizzato in campo. Questo fa pensare che il suo rientro slitterà alla sfida contro il Torino di domenica o addirittura dopo la sosta. Buone notizie, invece, per Meret e Kim.
Come comunicato dal report del Napoli, Raspadori non è ancora pienamente recuperato: “Raspadori ha svolto lavoro personalizzato in campo. Kim e Meret hanno fatto intera sessione in gruppo“.
Napoli, i numeri di Raspadori in stagione
Raspadori ha saltato, per ora, per questo infortunio 4 partite di Serie A e l’ottavo di andata di Champions League contro l’Eintracht di Francoforte. In campionato, comunque, l’ex Sassuolo sta facendo bene. Ha giocato 16 partite ed ha siglato 1 rete. Bisogna ricordarsi che comunque molto spesso è subentrato a Osimhen.

In Champions League i numeri, invece, sono davvero strabilianti. Ha giocato molto, infatti, nella fase a gironi per l’assenza di Osimhen e in 5 match ha realizzato 4 gol e fornito 2 assist. In Coppa Italia, poi, in 2 partite non è riuscito invece né a segnare né a fare assist.
I prossimi impegni degli azzurri
Dopo l’ottavo di ritorno di Champions League contro l’Eintracht Francoforte il Napoli, prima della sosta, dovrà affrontare il Torino in trasferta. Dopo la pausa per le nazionali, poi, ci sarà il big match al Maradona contro il Milan. La seconda partita del mese di Aprile, invece, sarà in trasferta al “Via del mare” contro il Lecce.

In caso di passaggio del turno in Champions, poi, superato il match con i pugliesi, ci sarebbe l’andata dei quarti di finale. Il ritorno lo giocherebbero, invece, la settimana successiva dopo l’impegno di campionato contro l’Hellas Verona in casa.