Il Napoli perde Buongiorno per infortunio: stagione finita

Alessandro Buongiorno (imago)
Il difensore del Napoli Alessandro Buongiorno si è sottoposto a esami strumentali dopo il problema fisico accusato contro il Torino: la sua stagione è già finita.
Una brutta notizia per il Napoli e per Antonio Conte in questo finale di stagione: gli azzurri infatti perdono Alessandro Buongiorno.
Al 64′ dell’ultima partita di Serie A contro il Torino il difensore ha accusato un problema muscolare e dopo una smorfia di dolore è stato costretto a chiedere il cambio: al suo posto è subentrato Rafa Marin.
Ora Conte dovrà decidere come sistemare la difesa nelle prossime gare di campionato, con lo spagnolo che è diventato l’unica alternativa (anche Juan Jesus è ai box): l’obiettivo ovviamente è mantenere il vantaggio sull’Inter, ora distante 3 lunghezze.
Come sta Buongiorno? Quante partite salta e quando tornerà a disposizione di Antonio Conte?
Infortunio Buongiorno: c’è lesione. I tempi di recupero
Questa la nota del Napoli: “Alessandro Buongiorno si è sottoposto oggi, presso il Pineta Grande Hospital, a esami strumentali che hanno evidenziato una lesione distrattiva del muscolo adduttore lungo della coscia destra. Il calciatore azzurro ha già iniziato l’iter riabilitativo“.
Nel comunicato del Napoli non si parla di tempi di recupero, ma la stagione del difensore azzurro può considerarsi già finita. Un’assenza che sicuramente peserà molto, visto il rendimento del calciatore.

I numeri di Buongiorno al fantacalcio
La situazione di Buongiorno al fantacalcio è sicuramente particolare. Se la media fantavoto parla sicuramente di un difensore affidabilissimo (6.45, con 6.36 di media voto e 1 gol contro il Cagliari), purtroppo paga qualche infortunio di troppo, che sicuramente ha influenzato l’andamento delle fantarose dei fantallenatori che avevano deciso di puntarci.
Anche in questo finale di stagione, i possessori dell’ex capitano del Torino saranno costretti a cercare delle alternative, a causa dell’ennesimo stop muscolare per l’italiano (solo 22 partite a voto quest’anno fino a questo momento).