Milan-Fiorentina, le probabili formazioni

Tijjani Reijnders, centrocampista del Milan (imago)
Le probabili formazioni del match fra Milan e Fiorentina: le possibili scelte dei due allenatori per la sfida della 31ª giornata di Serie A
Sabato sera alle 20:45, si disputerà a San Siro una sfida molto importante e forse decisiva in chiave europea. Infatti, si sfideranno per la 31ª giornata di Serie A, il Milan di Sergio Conceiçao e la Fiorentina di Raffaele Palladino, divise in classifica da pochi punti.
Infatti, le ultime speranze europee per la formazione rossonera passano dal campionato e dalla Coppa Italia, con la doppia sfida nelle semifinali contro l’Inter nell’ennesimo derby stagionale. Zona Europea che dista solo 5 punti, con il Milan fermo a quota 47, in virtù della sconfitta patita nell’ultimo turno di Serie A contro il Napoli per 2-1.
Fiorentina che dopo il periodo altalenante di febbraio, caratterizzato da ben tre sconfitte di fila contro Inter, Como e Verona, è reduce da due grandi vittorie contro Juventus e Atalanta. Il successo firmato Kean contro la formazione di Gasperini, ha ridato quella fiducia che era mancata nelle scorse partite. A differenza del Milan, la zona Conference League dista solo 1 punto, con la Juventus che occupa invece il 5° posto a 55 punti.
Milan-Fiorentina può essere dunque decisiva per riaprire il discorso europeo, con le squadre di Conceiçao e Palladino chiamate a fare risultato a tutti i costi.
Le possibili scelte dei due allenatori
Sergio Conceiçao sarà impegnato in un finale di stagione decisivo per le sorti del suo Milan. Infatti, tutto passerà dalla sfida di Coppa Italia contro l’Inter e dal campionato per cercare di regalare ai rossoneri un piazzamento europeo in vista della prossima stagione. Per la formazione contro la squadra viola, l’allenatore portoghese dovrebbe riconfermare alcuni elementi scesi in campo nell’ultima sfida al Maradona contro il Napoli, con la novità che riguarda Musah, di rientro dalla squalifica. In porta nel 4-2-3-1 rossonero, protagonista sarà ancora una volta Maignan, con Theo Hernandez e Walker sulle fasce e la coppia Gabbia e Thiaw al centro. A centrocampo dovrebbe rientrare appunto Musah al fianco di Fofana, con Rejnders confermato sulla linea dei trequartisti. Leao e Pulisic dovrebbero occupare le fasce, mentre in attacco possibile panchina per Gimenez, con Tammy Abraham pronto a sostituire il messicano.
Raffaele Palladino ha le idee abbastanza chiare per la sua Fiorentina. Infatti, dopo il grande successo di settimana scorsa contro l’Atalanta, l’allenatore viola spera di continuare la sua striscia positiva di risultati. Palladino spera di recuperare sia Colpani che Gosens, out contro la sua ex squadra per un problema alla caviglia. Nel 3-5-2 viola, davanti a De Gea probabilmente giocheranno Pongracic, Marì e Ranieri, con Comuzzo destinato ad un’altra panchina. Sugli esterni, Parisi e Dodò dovrebbe essere sicuri di una maglia da titolare, con al centro Fagioli, Cataldi e Mandragora verso la conferma. Il tandem d’attacco probabilmente sarà composto dalla coppia Kean–Gudmundsson, autori complessivamente di 5 gol in due nelle ultime uscite viola sia in Serie A che in UEFA Conference League.

Le probabili formazioni di Milan-Fiorentina
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Walker, Gabbia, Thiaw, Hernandez; Fofana, Musah; Pulisic, Reijnders, Leao; Abraham. Allenatore: Sergio Conceiçao.
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Ranieri, Mari, Pongracic; Dodò, Fagioli, Cataldi, Mandragora, Parisi; Kean, Gudmundsson. Allenatore: Raffaele Palladino