Home » Fantacalcio News » Juventus, Thuram non si allena in gruppo: come sta e cosa filtra verso il Lecce

Juventus, Thuram non si allena in gruppo: come sta e cosa filtra verso il Lecce

Juventus, Thuram non si allena in gruppo: cosa filtra verso il Lecce

Il centrocampista della Juve Thuram (Imago)

Il centrocampista francese quest’oggi ha svolto lavoro personalizzato per un affaticamento: già domani dovrebbe rientrare in gruppo

Dopo il pareggio contro la Roma nell’ultimo turno di campionato, la Juventus è chiamata a tornare al successo contro il Lecce per proseguire la marcia verso un posto un Europa.

La formazione bianconera allenata da Igor proverà dunque a ottenere i tre punti, sperando così di guadagnare terreno in classifica.

In vista della sfida contro i giallorossi, in programma sabato sera all’Allianz Stadium, Igor Tudor è chiamato a valutare le condizioni di Khéphren Thuram. Il centrocampista non è infatti al meglio.

Ma come sta Thuram? Recupererà per la gara contro il Lecce? Le ultimissime sulle sue condizioni.

Affaticamento per Thuram, ma c’è ottimismo

Come riportato da Sky Sport, Khéphren Thuram quest’oggi ha svolto lavoro personalizzato per un affaticamento muscolare. Un problema che però al momento non sembra preoccupare più di tanto l’ambiente bianconero.

In merito alle condizioni del centrocampista francese infatti arrivano sensazioni di ottimismo: il centrocampista potrebbe tornare a lavorare con il resto dei compagni in gruppo già nella giornata di domani.

Il centrocampista francese quest’oggi ha svolto lavoro personalizzato per un affaticamento: già domani dovrebbe rientrare in gruppo
Igor Tudor, allenatore della Juventus (imago)

I numeri di Thuram nella Juventus di Tudor

Con l’arrivo di Igor Tudor sulla panchina della Juventus, c’è un volto che più di altri ha trovato immediatamente spazio e continuità: quello di Khephren Thuram. Il centrocampista francese è sceso in campo per tutti i 180 minuti disponibili nelle prime due gare sotto la guida dell’allenatore croato, contro Genoa e Roma.

Una fiducia totale, quella di Tudor, che ha subito individuato in Thuram un tassello imprescindibile per il suo centrocampo. Dinamismo, fisicità e capacità di inserimento: qualità che si sposano perfettamente con l’idea di calcio aggressivo e verticale del nuovo allenatore bianconero.