Home » Fantacalcio News » Juventus, i dati preoccupano: mai cosi pochi gol da palla inattiva

Juventus, i dati preoccupano: mai cosi pochi gol da palla inattiva

Juvenuts, il dato sui gol da palla inattiva preoccupa

Federico Gatti, difensore della Juventus (IMAGO)

Vediamo i numeri al Fantacalcio dei difensori della Juventus, con il dato dei gol da palla inattiva che preoccupa Tudor

La Juventus, dopo il punto ottenuto all’Olimpico grazie all’1-1 con la Roma di Claudio Ranieri, si prepara ad affrontare le restanti 7 partite di campionato.

La squadra bianconera, che alla prossima giornata affronterà il Lecce allo Stadium (sabato 12 aprile alle 20:45), ha momentaneamente agganciato il Bologna quarto, che stasera se la vedrà con il Napoli di Antonio Conte nel monday night.

L’avvento di Igor Tudor ha sicuramente portato una scossa all’ambiente, soprattutto dal punto di vista mentale, ma l’allenatore dovrà continuare a lavorare duramente per ottenere il posto valido per la partecipazione alla prossima Champions League.

Se per esempio, dal punto di vista del possesso palla, i dati rispetto alle scorse stagioni sono confortevoli, quelli sulle palle inattive sono sicuramente allarmanti.

Juventus, mancano i gol da palla inattiva

Negli ultimi anni di Allegri infatti, la Juventus ha segnato diversi gol da calci da fermo, che hanno permesso di portare a casa spesso bottino pieno; 2022/23 (18 gol), 2023/24 (16 gol).

Va anche detto che gli uomini più decisivi delle altre stagioni sotto questo punto di vista, quest’anno non ci siano mai stati: Bremer (infortunato tutta la stagione) e Rabiot (ora al Marsiglia) segnarono nelle ultime due stagioni in Serie A ben 13 gol di testa, la maggior parte da palla ferma. Appare inoltre evidente la mancanza di un battitore di livello che, almeno nei sogni della dirigenza, sarebbe stato Teun Koopmeiners.

Juventus, il dato sulle palle inattive preoccupa
Igor Tudor, allenatore della Juventus (IMAGO)

Juventus, i numeri dei difensori al fantacalcio

Questi dati naturalmente spiegano la grande carenza di gol da parte dei difensori juventini in questa stagione, dopo che il ‘capocannoniere’ della retroguardia degli ultimi anni, ovvero Gleison Bremer (7 gol complessivi nelle scorse due stagioni) ha trascorso tutta la stagione ai box.

1 solo gol quest’anno per Federico Gatti (al contrario dei 4 segnati nello scorso campionato), 2 per Cambiaso e 1 per Kalulu (non su palla inattiva). Zero invece le marcature per Veiga e Kelly, mentre per il giovane Savona 2 +3, ma sempre su palla in movimento: nelle prossime partite si dovrà sicuramente lavorare su questo aspetto fondamentale.