Inter, le ultime dall’allenamento: Bastoni in gruppo, personalizzato per Dimarco

Alessandro Bastoni, inter (credits: Andrea Rosito)
Arrivano aggiornamenti dall’ultimo allenamento dell’Inter in vista della sfida contro il Bayern Monaco: le condizioni di Bastoni e Dimarco
L’Inter si prepara alla sfida di andata dei quarti di finale di Champions League contro il Bayern Monaco, in programma domani alle 21.
Nell’ultimo allenamento svolto, Bastoni è tornato in gruppo, mentre per Dimarco lavoro personalizzato. Il terzino nerazzurro partirà ugualmente per l’importante sfida.
Inzaghi spera di averlo a disposizione, visto che deve già fare a meno di Dumfries sulla fascia opposta. Sarebbe una perdita importante che priverebbe i nerazzurri dei due esterni titolari.
Oltre all’olandese, l’altro assente sicuro è Zielinski, per il resto sono tutti a disposizione. Il polacco rientrerà a inizio maggio, per aiutare la squadra nella parte conclusiva di stagione.
I numeri stagionali di Bastoni e Dimarco
Entrambi sono due dei migliori difensori del campionato per fantamedia, l’esterno ex Parma e Verona comanda. 1 gol e 4 assist in 28 presenze in Serie A, con una media fantavoto di 6.61, sono i numeri di Alessandro Bastoni, autore di una stagioni di livello assoluto. Nelle altre competizioni ha collezionato 9 presenze con 1 assist in Champions, oltre a 5 gare giocate tra Coppa Italia e Supercoppa.
Come abbiamo detto, Dimarco è il miglior difensore per fantamedia nel nostro campionato, con 7.04. Questa cifra è frutto di 4 reti e 6 passaggi vincenti, oltre a 3 ammonizioni ricevute, in 25 partite a voto. Considerando anche coppe europee e nazionali, bisogna aggiungere 9 presenze in totale con 1 assist messo a referto.

I prossimi impegni dei nerazzurri
Finale di stagione importantissimo per i nerazzurri che, essendo ancora in corsa per tutte le competizioni, hanno la possibilità di portare a casa tre trofei e renderlo straordinario. Dopo l’andata contro il Bayern Monaco, ospiteranno a San Siro il Cagliari, per poi essere impegnati nuovamente contro i tedeschi nel ritorno dei quarti. Successivamente due sfide complicate, la prima in campionato contro il Bologna, al Dall’Ara, poi in Coppa Italia contro il Milan, ritorno delle semifinali.
Per chiudere il mese di aprile altra gara interna, stavolta contro la Roma, per iniziare invece maggio ci sarà il Verona. In caso di passaggio del turno in Champions League, la gara contro i gialloblù si collocherebbe in mezzo alle due semifinali della massima competizione europea. Gli ultimi 3 match di campionato saranno contro Torino e Como in trasferta, oltre a quello casalingo contro la Lazio.