Home » Fantacalcio News » Indisponibili » Juventus, esami per Vlahovic dopo l’infortunio: come sta e quante partite salta

Juventus, esami per Vlahovic dopo l’infortunio: come sta e quante partite salta

Juventus, esami per Vlahovic dopo l'infortunio: come sta e quante partite salta

Dusan Vlahovic, attaccante della Juventus, (Imago)

Nella mattinata odierna Dusan Vlahovic si è sottoposto esami strumentali dopo l’infortunio subito contro il Parma: gli aggiornamenti

Dopo la deludente sconfitta nel recupero della 33ª giornata contro il Parma (1-0), per la Juventus c’è da fare i conti anche con l’infortunio di Dusan Vlahovic.

L’attaccante serbo, vittima di un problema muscolare, è stato sostituito a inizio secondo tempo finendo anzitempo la gara.

L’ex Fiorentina è arrivato al J|Medical in mattinata per sottoporsi ai consueti esami strumentali e per capire l’entità dell’infortunio.

Gli esami ai quali si è sottoposto l’attaccante serbo hanno escluso lesioni, evidenziando un sovraccarico muscolare al retto femorale della coscia destra.

Come sta Vlahovic e quando torna

“Dusan Vlahovic è stato sottoposto oggi, presso il J|medical, a esami diagnostici che hanno evidenziato un sovraccarico muscolare al retto femorale della coscia destra: le sue condizioni saranno monitorate quotidianamente”, si legge nel comunicato della Juventus.

Nel comunicato della Juventus non sono specificati i tempi di recupero, ma non essendoci lesione non dovrebbe trattarsi di uno stop lungo. Le condizioni di Vlahovic verranno monitorate nei prossimi giorni, ma la sua presenza per la prossima gara di campionato – in programma contro il Monza domenica prossima – è sicuramente a rischio.

Juventus, esami per Vlahovic dopo l'infortunio: come sta e quante partite salta
Dusan Vlahovic, attaccante della Juventus, (Imago)

I numeri di Vlahovic al fantacalcio

Per Dusan Vlahovic quella in corso si sta rivelando una stagione decisamente altalenante. Con 9 gol e 3 assist all’attivo, l’attaccante serbo non è stato esente da critiche. La sua fantamedia di 7.35 lo conferma comunque come un attaccante di valore al fantacalcio, ma il vero problema emerge nei momenti di digiuno: quando non segna, spesso porta a casa l’insufficienza.

Con l’arrivo di Tudor è tornato titolare, e pur non trovando la via del gol, ha servito due assist nella sfida contro il Lecce. Questo ha riacceso l’interesse nei suoi confronti in chiave fantacalcio, soprattutto dopo il difficile periodo vissuto sotto la gestione di Thiago Motta, durante il quale è rimasto ai margini: nelle ultime 10 partite con l’ex allenatore, è andato a voto solo in 3 occasioni, perdendo così valore. Purtroppo, un nuovo infortunio spezza ancora una volta il ritmo dell’attaccante serbo, infrangendo le speranze dei fantallenatori e certificando una stagione fin qui ampiamente al di sotto delle aspettative.