Fantacalcio, la guida per la 34ª giornata: chi schierare, gli sconsigliati e i low-cost

Tijjani Reijnders, centrocampista Milan (imago)
Guida alla 34ª giornata di Fantacalcio: tutti i consigli aggiornati su chi schierare, chi evitare e i low-cost da lanciare
Arriva una giornata particolare per la Serie A, visto che tantissime partite si giocheranno tutte nello stesso giorno. domenica 27 in cui si giocheranno ben sei partite:: Como-Genoa e Venezia-Milan alle 12:30, Fiorentina-Empoli e Inter-Roma alle 15:00.
Successivamente alle 18:00 di domenica si giocherà solo Juventus–Monza e, infine la giornata di domenica si chiuderà con lo scontro tra Napoli e Torino.
In conclusione lunedì 28 si giocheranno le ultime tre gare, alle 18:30 si affronteranno Udinese e Bologna, alle 20:45 Verona-Cagliari e Lazio-Parma. Resta inoltre da capire quando verrà recuperata la gara fra Atalanta e Lecce, inizialmente prevista venerdì ma poi rinviata a domenica 27 alle 20:45 per la tragedia che ha colpito il mondo giallorosso.
Andiamo insieme a vedere la guida completa di questo turno di Serie A: chi schierare, gli sconsigliati e i low cost.
Fantacalcio, guida alla 34ª giornata: i consigli per ogni partita
Atalanta-Lecce
ATALANTA – I nerazzurri sono tornati alla vittoria nelle ultime due con due big della Serie A, la prima in casa contro il Bologna e la seconda contro il Milan nell’ultima uscita, i ragazzi di Gasperini per continuare la corsa Champions vogliono continuare la striscia positiva: Carnesecchi può rivelarsi una buona scelta soprattutto contro uno dei peggiori attacchi della Serie A, più avanti invece, è difficile lasciare fuori uno tra Lookman e Retegui, un rischio invece può essere schierare De Ketelaere, il belga non segna dal ventidue dicembre contro l’Empoli.
LECCE – Tutte le partite che dovrà affrontare la squadra di Giampaolo diventano fondamentali per salvarsi, di conseguenza ogni partita deve essere un’occasione per trovare dei punti ma questa rimane una gara complicata contro un avversario molto offensivo. Meglio evitare Falcone, si può però puntare sulla solidità di Gaspar. Altra scelta che può rivelarsi azzeccata è quella di Tete Morente, dopo i 3 gol quasi consecutivi si è fermato, ma la sua qualità può essere utile al Lecce. Mentre sconsigliamo Coulibaly che può soffrire la qualità del centrocampo nerazzurro. Davanti Rebic (Krstovic squalificato) può essere rischioso, impegnato nella lotta contro i rocciosi difensori dell’Atalanta.
Como-Genoa
COMO– I biancoblù arrivano alla sfida con quattro risultati utili consecutivi, di conseguenza Butez può essere una buona scelta, visti i due clean sheet consecutivi nelle ultime due. A centrocampo sono praticamente tutti schierabili, soprattutto Nico Paz e Strefezza, vista l’infortunio di Diao. In avanti da schierare sia Cutrone che Douvikas, in casa hanno già fatto male.
GENOA– I ragazzi di Vieira sono in una situazione di classifica abbastanza tranquilla ma fuori casa il Genoa non vince dal ventisette gennaio, contro il Monza. In porta Leali è una scelta rischiosa ma che può rivelarsi vincente, stesso discorso per quasi tutta la difesa, con Vasquez ultimo a mollare. Un altro rischio può essere Masini, a centrocampo contro il gioco del Como rischia di andare in difficoltà. In attacco Pinamonti rappresenta una certezza.

Fantacalcio, guida alla 34ª giornata: i consigli per ogni partita. Venezia-Milan e Fiorentina-Empoli
Venezia-Milan
VENEZIA- Il pareggio a Empoli e l’entusiasmo della vittoria contro il Monza può dare uno slancio decisivo in questo finale di stagione, ma può causare anche l’effetto contrario, non vi consigliamo di schierare Radu, contro un Milan che arriva dalla vittoria del derby può essere rischioso, rimanendo in difesa non possiamo non consigliarvi Idzes, a centrocampo una colonna portante è Nicolussi Caviglia, contro le big si esalta, può fare una buona prestazione, in attacco sia Oristanio che Gytkjaer vanno bene, noi consigliamo di più il primo.
MILAN- La vittoria schiacciante in Coppa Italia contro l’Inter ha dato sicurezza e entusiasmo a tutto l’ambiente Milan, con un Maignan in grande spolvero, impossibile non consigliarvelo. Rimanendo nella zona difensiva, vi consigliamo anche Theo Hernandez, il nuovo ruolo lo libera da parecchi compiti difensivi e gli effetti si sono già visti in coppa. In avanti Reijnders è la vera certezza di questa squadra, va schierato sempre. Vi sconsigliamo Abraham, viste l’ultima grandissima prestazione di Jovic, Conceicao punterà tanto sul serbo.
Fiorentina-Empoli
FIORENTINA- La viola arriva da cinque risultati utili consecutivi, contro l’Empoli la squadra guidata da Raffaele Palladino vorrà sicuramente continuare questa striscia di risultati positivi anche per continuare la corsa europea. De Gea rimane un must, in difesa sconsigliamo Pablo Mari mentre invece a centrocampo Fagioli, che nell’ultima uscita a Cagliari ha dimostrato qualche incertezza. In attacco da valutare il ritorno di Moise Kean assente a Cagliari, mentre Gudmundsson e Beltran si possono schierare.
EMPOLI– Giocare all’Artemio Franchi non è mai facilissimo specialmente se l’ultima vittoria risale al quattro novembre nella sfida contro il Como. L’Empoli arriva alla sfida con la Fiorentina dopo aver affrontato il Bologna in Coppa Italia nella semifinale di ritorno disputata giovedì sera. In attacco Sebastiano Esposito rappresenta una valida soluzione per la vostra zona offensiva. Fazzini può essere una mina vagante.
Fantacalcio, guida alla 34ª giornata: i consigli per ogni partita. Inter-Roma e Juventus-Monza
Inter-Roma
INTER- La squadra di Simone Inzaghi si presenta a San Siro con il dente avvelenato, dopo la sconfitta subita contro il Milan in Coppa Italia e lo scivolone a Bologna, i nerazzurri vorranno trovare la vittoria a tutti i costi. Sommer va schierato sempre anche contro una big contro la Roma. Continuando in difesa tutto il blocco può portare bei voti ma tra le sicurezze spicca Dimarco. A centrocampo, Calhanoglu resta la prima scelta da schierare insieme a Barella. Il turco, però, ha un vantaggio in più: è il rigorista della squadra, dettaglio che ne aumenta notevolmente l’appeal in chiave Fantacalcio. Lautaro Martinez si mette sempre.
ROMA- I giallorossi guidati da Claudio Ranieri vorranno continuare la streak di risultati utili consecutivi, sebbene la partita contro l’Inter sia una montagna da scalare, la Roma ha vari assi nella manica da schierare. In porta può essere rischioso schierare Svilar, invece in difesa Celik non è sicuramente la prima scelta. A centrocampo, Paredes è spesso soggetto ad ammonizioni: meglio evitarlo in una gara che si preannuncia particolarmente tesa, dove il rischio cartellino è ancora più elevato. Rimanendo sulla trequarti vi consigliamo invece Mati Soulé, l’argentino arriva da un gol spettacolare contro la Lazio, dategli fiducia. In attacco Dovbyk avrà il compito di giocare spalle alla porta per aiutare la manovra offensiva, può e deve essere cruciale.
Juventus-Monza
JUVENTUS- Sette punti in quattro partite per la Juventus da quando Tudor è alla guida. Tuttavia, nella trasferta di Parma i bianconeri non sono riusciti a centrare il quarto risultato utile consecutivo, incassando una sconfitta. Contro il Monza, sarà fondamentale tornare subito ai tre punti. Di Gregorio contro l’ultima in classifica è praticamente un bonus certo, in attacco Kolo Muani è da schierare assolutamente, vista anche la probabile assenza di Vlahovic. A centrocampo Locatelli e Thuram sono da mettere così come Cambiaso in difesa. Anche Nico Gonzalez può tornare al bonus, dategli fiducia.
MONZA- La partita si preannuncia estremamente difficile per i ragazzi di Nesta, con le speranze di salvezza ormai ridotte al minimo. È quindi consigliabile evitare tutto il reparto difensivo con Turati e in particolare Caldirola, che potrebbe faticare contro la fisicità e la velocità dell’attacco bianconero. Tuttavia, una piccola scommessa potrebbe valere su Dany Mota, l’unico che potrebbe riuscire a mettere in difficoltà la difesa avversaria.
Fantacalcio, guida alla 34ª giornata: i consigli per ogni partita. Napoli-Torino e Udinese-Bologna
Napoli-Torino
NAPOLI– Per il Napoli, ogni partita si trasforma in una vera e propria finale, un’occasione che può avvicinare o allontanare i ragazzi di Conte dal tanto ambito scudetto. Meret arriva da due clean sheet consecutivi e, contro il Torino, potrebbe ottenere il terzo. Ci sentiamo di consigliarvelo. Il ritorno di Anguissa in mezzo al campo è un altro fattore positivo: la sua forza fisica può fare la differenza, offrendo un’importante protezione e dando qualità. In attacco, tutte le opzioni sono da considerare: sia Politano, che Lukaku. McTominay neanche da chiedere: certezza al Fantacalcio.
TORINO– Il Toro arriva da una vittoria importante contro l’Udinese di Runjaic. Il Napoli in fase offensiva può essere pericoloso ma Milinkovic–Savic ha tutte le carte in regola per mantenere la porta inviolata. In difesa, Maripan dovrà assumersi ancora più responsabilità, anche se è a rischio malus. A centrocampo, puntiamo ancora sugli ultimi arrivati: sia Casadei che Elmas hanno dimostrato di poter essere decisivi. In attacco, Che Adams non va mai lasciato fuori.
Udinese-Bologna
UDINESE– I bianconeri arrivano dalla sconfitta subita con il Torino, cinque sconfitte consecutive e solo un gol segnato, la squadra di Runjaic è undicesima in classifica, naviga acque tranquille, ma non vive un buon periodo. Contro un super Bologna, in difesa vi sconsigliamo la porta coperta da Okoye. L’unico difensore che vi consigliamo è Solet, per il resto tutto il reparto difensivo è un grande dubbio. Il difensore oltre a essere sulla bocca di tutti in ottica calciomercato è una ottima soluzione. In attacco da monitorare Lucca, out nell’ultima e a rischio assenza anche contro il Bologna. Le riserve Davis e Iker Bravo non convincono.
BOLOGNA- La squadra di Vincenzo Italiano viaggia sull’onda dell’allegria, dopo la vittoria al Dall’Ara contro l’Inter di Simone Inzaghi i rossoblù vorranno continuare la striscia positiva anche in ottica campionato. Attualmente sono quarti a un punto da Lazio e Juventus. In difesa vi consigliamo il tandem composto da Lucumì e Beukema. A centrocampo può rappresentare un rischio Moro, mentre invece Fabbian potrebbe essere una scommessa che vale la pena tentare. In attacco carta bianca con Ndoye e Castro, entrambi vanno schierati, sempre al pari di Orsolini, in un grande momento di forma.
Fantacalcio, guida alla 34ª giornata: i consigli per ogni partita. Verona-Cagliari e Lazio-Parma
Verona-Cagliari
VERONA- Al Bentegodi lunedì sera si giocherà uno scontro che può risultare fatale per le sorti di entrambe le squadre, tra i consigliati contro il Cagliari di Nicola appare Montipo‘, il portiere gialloblù può mantenere la porta inviolata. Un’altra scommessa può essere Suslov, che con la sua velocità e tecnica può infilarsi tra le fila difensive del Cagliari e colpire al momento giusto. Sconsigliati invece Faraoni e Mosquera.
CAGLIARI– Contro il Verona la formazione guidata da Davide Nicola vorrà trovare i tre punti per allontanarsi dalla zona retrocessione e scavalcare la squadra gialloblù. Tra i consigliati troviamo, Zortea, contro il Verona può fare bene e aiutare la squadra a raggiungere la salvezza. Un altro super consigliato è Roberto Piccoli, l’attaccante ex Lecce è andato in rete anche nell’ultima uscita contro la Fiorentina, nonostante la sconfitta ha dimostrato di esserci sempre nel momento del bisogno. Tra gli sconsigliati appaiono Adopo e Makombou. In difesa spazio a Luperto, garanzia dei low cost al Fantacalcio.
Lazio-Parma
LAZIO– La formazione di Baroni è reduce dalla vittoria del Ferraris per 0-2 contro il Genoa che ha permesso ai biancocelesti di accorciare in classifica e ripotarsi in piena zona Champions League. Infatti il Bologna dista solamente un punto in classifica e la prossima sfida contro il Parma può risultare importantissima. Nella vittoria contro i rossoblù in diversi hanno brillato, partendo da Castellanos fino a Rovella, per questo motivo si può confermare il blocco biancoceleste. L’argentino è da schierare assolutamente, al pari di Zaccagni e Dia, protagonisti nell’ultimo match. Guendouzi a centrocampo è sempre una garanzia, così come Gila e Romagnoli in difesa. Anche Mandas in porta, dopo il clean sheet, può essere confermato.
PARMA– Il Parma, invece, è reduce dalla grande vittoria casalinga contro la Juventus, che ha consentito ai ragazzi di Chivu di allontanarsi considerevolmente dalla zona retrocessione. Per la sfida contro la Lazio da verificare le condizioni di Bernabè, Vogliacco ed Estevez, usciti anzitempo nella partita di mercoledì sera. Per questo motivo, bisogna prestare particolare attenzione. Suzuki può strappare un buon voto, anche se l’attacco dei biancocelesti è parecchio temibile. In difesa, Delprato può essere rischiato, mentre non convincono Leoni e Valenti. A centrocampo Sohm e Keita sono a rischio giallo, mentre in avanti si può dare ancora una chance a Pellegrino, dopo il gol contro la Juventus, così come a Bonny.