Giudice Sportivo, due ammonizioni a sorpresa in Bologna-Inter: cosa cambia al Fantacalcio

Marko Arnautovic, Inter (Imago)
Doppio provvedimento che arriva direttamente dal giudice sportivo: sia Castro che Arnautovic sono stati ammoniti durante Bologna-Inter
Arriva un provvedimento direttamente dal Giudice Sportivo riguardo il big match di questa 33ª giornata. Due calciatori sono stati infatti ammoniti nei minuti finali del match, però le sanzioni non erano state registrate da Lega Serie A e quindi non risultavano al Fantacalcio.
I due protagonisti sono Arnautovic e Castro, che sono stati puniti con un cartellino giallo, quindi entrambi riceveranno un malus per questo turno.
Questa doppia sanzione era presente nel comunicato del Giudice Sportivo, saranno quindi aggiunti ai giocatori di Inter e Bologna.
Nonostante questo non cambia il voto dell’austriaco, che essendo entrato al minuto 88 no ha ricevuto voto.
I numeri stagionali di Castro e Arnautovic
Alla prima vera stagione da titolare in Italia l’attaccante argentino si sta comportando molto bene. 30 partite a voto nelle quali ha collezionato 8 gol e servito 4 assist, ricevendo 1 ammonizione, La sua fantamedia è di 6.92. Se ci allarghiamo anche alle altre competizioni ha realizzato 2 gol e realizzato 3 passaggi vincenti in Coppa Italia, senza però aver ancora trovato il primo gol in Champions nonostante le 7 presenze.
Per Arnautovic una stagione in crescendo, cominciata ancora con parecchie difficoltà, ma molto positiva nella seconda parte, quella decisiva. Le presenza a voto sono state solamente 10, nelle quali ha però realizzato 4 reti e servito 2 assist, con due ammonizioni la media fantavoto è di 7.75. Anche per l’austriaco 7 match in Champions League, con 1 gol messo a referto, mentre in Coppa Italia 2 reti in altrettante gare.

I prossimi impegno di Inter e Bologna
I nerazzurri avranno un calendario molto complicato in questa parte finale di stagione, cominciando subito dalla semifinale di ritorno di Coppa Italia contro il Milan. A seguire ospiteranno la Roma a San Siro, per poi sfidare il Barcellona in trasferta per l’andata del penultimo atto di Champions League. Il ritorno in casa si collocherà invece tra il Verona e il Torino, la prima gara interna mentre la seconda esterna. Per chiudere ci saranno invece la Lazio a San Siro e il Como al Sinigallia, più eventualmente le due finali.
Anche per il Bologna non sarà un finale di stagione semplice, lo aspettano varie sfide difficili. Partendo dalla semifinale di Coppa Italia contro l’Empoli e dalla doppia sfida contro le due bianconere, prima in trasferta a Udine e poi in casa contro la Juve. Successivamente doppia trasferta, la prima a Milano contro i rossoneri e poi a Firenze, per affrontare la viola di Palladino. Nel mezzo ai due match arriverà la molto probabile finale di Coppa, dopo lo 0-3 dell’andata, mentre l’ultima gara stagionale sarà al Dall’Ara contro il Genoa.