Fiorentina, Gosens: l’esito degli esami

Robin Gosens, Fiorentina, (Imago)
Robin Gosens, dopo la botta alla caviglia, si è sottoposto a dei controlli specifici. Di seguito l’esito degli esami
Dopo il forfait di domenica scorsa contro l‘Atalanta, il difensore della Fiorentina Robin Gosens, si è sottoposto ad esami medici per conoscere l’entità dell’infortunio e i tempi di recupero.
Era atteso da titolare contro la sua ex squadra, ma una botta alla caviglia nella rifinitura ha costretto all’esterno tedesco ad alzare bandiera bianca. Un’assenza che comunque non ha impattato sulla gara della Fiorentina, i ragazzi di Palladino sono riusciti a battere l’Atalanta grazie alla rete di Moise Kean che ha siglato l’1-0 finale.
4 goal e 2 assist in campionato per il laterale tedesco, sono un bottino del tutto invidiabile. Da quando la Fiorentina è passata al 3-5-2 è cambiato il suo rendimento, garantendo più spinta e maggiore presenza dentro l’area di rigore. Un giocatore fondamentale nello scacchiere di Palladino, che conta di recuperarlo al più presto
Di seguito la nota ufficiale del club sull’esito degli esami.
Robin Gosens, l’esito degli esami
ACF Fiorentina comunica che il calciatore Robin Gosens sta effettuando un protocollo conservativo di recupero a seguito di un trauma occorso al ginocchio destro durante l’allenamento di rifinitura di sabato 29 marzo.
La gestione dell’edema osseo del piatto tibiale, concordata con il Prof. Finck, sta proseguendo regolarmente e il calciatore sarà rivalutato nel corso dei prossimi giorni.

I prossimi impegni della Fiorentina
La Fiorentina occupa momentaneamente l’ottavo posto in classifica, è in piena lotta per la zona europea, a soli 4 punti dal quarto posto. 7 giornate al termine del campionato e il doppio impegno in Conference League rendono il calendario viola molto fitto e complicato, Palladino avrà bisogno di tutti i suoi giocatori per poter lottare sui due fronti.
La Fiorentina sarà impegnata nel doppio impegno europeo con il NK Celje, nel mezzo la sfida con il Parma. Nelle ultime 6 poi, la Fiorentina ospiterà Empoli e Bologna, mentre andrà a fare visita a Cagliari, Roma, Venezia e Udinese. Augurandosi il passaggio del turno, la Fiorentina spera di rendere maggiormente fitto il proprio calendario, aggiungendo le date della semifinale e finale di Conference League. Calendario alla mano, non è impossibile centrare entrambi gli obbiettivi, ma gli impegni sono tanti e ravvicinati, c’è bisogno di tantissime energie e di una rosa completa a disposizione.