Home » Fantacalcio News » Chi è Benavidez: un uruguaiano per la Fiorentina di Palladino

Chi è Benavidez: un uruguaiano per la Fiorentina di Palladino

Benavidez, centrocampista dell’Alaves accostato alla Fiorentina

Carlos Benavidez, Alaves (Imago)

La Fiorentina pensa alla prossima stagione: l’ultima idea per il centrocampo viola porta al nome di Carlos Benavidez, mediano classe 1998 dell’Alaves

Il calciatore uruguaiano, nell’ultima stagione, ha messo a segno 3 gol e 1 assist in 29 partite nel campionato spagnolo.

Dopo l’annuncio di Palladino, il focus della dirigenza viola si sposta sul mercato: dopo la probabile partenza di Arthur, visto che la Fiorentina non ha ancora esercitato il riscatto, si cerca un nuovo centrocampista.

I toscani hanno come idea per il proprio centrocampo il giocatore, oggi all’Alaves. Oltre a questa ipotesi, ci sono anche Brescianini del Frosinone e Bondo del Monza, che Palladino conosce molto bene.

Concentriamoci innanzitutto su Benavidez focalizzando l’attenzione sul profilo, la carriera e le caratteristiche tecnico-tattiche del ragazzo.

Chi è Benavidez

Carlos Nahuel Benavídez Protesoni, noto semplicemente come Carlos Benavidez, è un centrocampista uruguaiano. Nasce come mediano e a centrocampo può agire in due diversi ruoli: interno di centrocampo e trequartista. Classe 1998, 26 anni compiuti a marzo, cresce calcisticamente nelle giovanili del Defensor SC, club dell’Uruguay.

Nel 2018 lascia la squadra per approdare nell’Independiente, per una cifra di 2,15 milioni. Nel club argentino rimane tre stagioni, dopo arriva in Spagna, all’Alaves. La sua avventura spagnola fino ad ora gli è valsa 5 gol e 1 assist in 68 presenze complessive. Attualmente il suo valore di mercato, secondo Transfermarkt, è di un milione e mezzo.

La dirigenza della Fiorentina pensa di acquistare il centrocampista Carlos Benavidez al nuovo allenatore Raffaele Palladino
Raffaele Palladino, allenatore della Fiorentina (Agency)

Benavidez al fantacalcio: come gestirlo

Non sarà Bonaventura e nemmeno Barak, va detto subito, ma per caratteristiche tecniche ricorda vagamente l’italiano. L’altezza permette comunque al mediano uruguaiano di combattere spesso e volentieri nei duelli aerei. Uno dei suoi punti di forza sono i tiri da fuori area. Il suo piede destro regala varie insidie ai portieri avversari, ma anche con il sinistro potrebbe incantare il Franchi. Fisicamente è molto possente e ama particolarmente buttarsi in area di rigore. Potrebbe essere un bel jolly, sempre tenendo in considerazione l’adattamento al campionato nuovo.

Fare paragoni con alcuni giocatori della Serie A è difficile, perché in Italia pochi centrocampisti attaccano e supportano così l’avanzata offensiva. Un giocatore su cui si rivedono alcuni tratti simili è il connazionale del Real Madrid, Valverde. Lo scatto in campo aperto, l’altezza quasi uguale, ma soprattutto il posizionamento tra la mediana e l’attacco ci fanno pensare al madridista.