Fiorentina-Atalanta, le probabili formazioni: la scelta su Retegui

Retegui (imago)
Le probabili formazioni di Fiorentina-Atalanta, gara valevole per la 30ª giornata di Serie A, che si giocherà domenica alle ore 15:00.
Archiviata l’ultima sosta per le nazionali della stagione, la Serie A è pronta a ripartire con uno sprint finale che si preannuncia decisivo, sia per la lotta scudetto e per l’Europa, sia per la salvezza. Domenica 30 marzo, alle 15:00, Fiorentina e Atalanta si sfideranno al Franchi in una partita importantissima per entrambe.
La Fiorentina, dopo il 3-0 contro la Juventus nell’ultimo turno prima della pausa, si aggrappa al sogno quarto posto. La vittoria ha dato nuova energia all’ambiente fiorentino, che ora crede nella rimonta, nonostante una stagione altalenante.
L’Atalanta, invece, punta a consolidare il terzo posto e a restare in corsa per lo scudetto, nonostante la sconfitta per 2-0 contro l’Inter prima della pausa. Tuttavia, a complicare ulteriormente la situazione, durante la sosta si è aggiunto l’infortunio di Retegui, ma ha smaltito ed è stato convocato, mentre la squalifica di Ederson, rimediata contro i nerazzurri, costringerà Gian Piero Gasperini a rivedere la formazione in vista della sfida del Franchi.
Vediamo ora le scelte che Raffaele Palladino e Gian Piero Gasperini potrebbero fare per la sfida del Franchi.
Le possibili scelte dei due allenatori
In casa Fiorentina, Palladino sembra intenzionato a confermare l’11 titolare che ha demolito la Juventus di Thiago Motta nell’ultimo turno prima della sosta. L’unico dubbio riguarda l’impiego di Pongracic, al momento in vantaggio su Comuzzo, per completare il terzetto difensivo insieme a Pablo Marì e Ranieri, a protezione di De Gea, confermato tra i pali. A centrocampo, Cataldi sarà confermato davanti alla difesa, con Mandragora e, soprattutto, Fagioli a operare da mezzali. Sugli esterni non ci sono dubbi: Dodo e Gosens saranno titolari. La coppia offensiva dovrebbe essere formata ancora una volta dal ritrovato Albert Gudmundsson e dal sempre più scatenato Moise Kean.
I CONVOCATI: Hien, Sulemana, Cuadrado, Pašalić, Lookman, De Roon, Bellanova, De Ketelaere, Djimsiti, Ruggeri, Kolasinac, Samardzić, Rui Patricio, Carnesecchi, Rossi, Retegui, Brescianini, Del Lungo, Maldini, Zappacosta.
Per Gian Piero Gasperini ci sono diversi dubbi in vista della sfida al Franchi, a causa di alcune assenze importanti. In porta, confermato Carnesecchi, mentre in difesa dovrebbero giocare Djimisti, Hien e Kolasinac, sebbene gli ultimi due abbiano recentemente accusato qualche problema fisico. A centrocampo, Pasalic dovrebbe prendere il posto dello squalificato Ederson, affiancando De Roon. Sugli esterni, Bellanova sembra certo di partire titolare sulla destra, con Zappacosta e Ruggeri che si contendono il posto sulla fascia sinistra. In attacco, confermati ancora Lookman e De Ketelaere. Ruota tutto intorno a Retegui per l’ultimo posto, è stato convocato e potrebbe partire titolare, qualora fosse risparmiato si giocano una maglia Brescianini e Maldini, con il primo favorito, più indietro Samardzic.

Le possibili scelte di Palladino e Gasperini
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodo, Fagioli, Cataldi, Mandragora, Gosens; Gudmundsson, Kean. Allenatore: Raffaele Palladino
ATALANTA (3-4-3): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Pasalic, Zappacosta; Lookman, Brescianini , De Ketelaere. Allenatore: Gian Piero Gasperini