Home » Consigli Fantacalcio » FantaEuropeo, i consigli per Danimarca-Inghilterra: chi schierare, il migliore e il peggiore

FantaEuropeo, i consigli per Danimarca-Inghilterra: chi schierare, il migliore e il peggiore

La nazionale danese che esulta

La nazionale danese, prossima avversaria dell'Inghilterra (AGENCY)

I consigli per il FantaEuropeo sul match del Gruppo C Danimarca-Inghilterra: tra chi schierare, il migliore e il peggiore

Seconda partita del Gruppo C che dopo il primo turno vede l’Inghilterra in testa con 3 punti a seguito della vittoria con la Serbia. Al secondo posto c’è proprio la Danimarca a pari punti con la Slovenia, che nella gara d’esordio si sono spartite un punto per parte.

Gli inglesi nonostante l’1-0 firmato Bellingham non hanno del tutto convinto sul piano offensivo del gioco. La squadra di Southgate rimane comunque la favorita del girone ma ci si aspetta sicuramente maggiore freddezza sotto porta in vista della seconda partita.

I danesi invece non sono andati oltre il pareggio nella loro prima partita ad EURO2024 contro la Slovenia. I ragazzi di Hjulmand dopo aver sfiorato la vittoria dovranno ora affrontare una delle favorite del torneo

Il match si preannuncia interessante anche in ottica FantaEuropeo. Vediamo i consigli per Danimarca-Inghilterra, secondo match del Gruppo C di EURO2024.

Consigli FantaEuropeo Danimarca-Inghilterra, 4 calciatori da schierare

CHRISTIAN ERIKSEN (DANIMARCA): Sicuramente il migliore nella prima partita del girone. 3 anni dopo lo spaventoso episodio di EURO2020 il centrocampista è tornato all’europeo con la sua nazionale e al primo tiro in porta ha trovato subito la rete. Sono 42 le reti segnate da Eriksen con la maglia danese e rimane il fulcro assoluto del gioco della Danimarca.
JONAS WIND (DANIMARCA): Ottima partita anche per Jonas Wind. Il 25enne si è reso partecipe del bellissimo assist per Eriksen in occasione del gol del vantaggio danese. Oltre a ciò l’attaccante ha trovato degli spunti interessanti che hanno dimostrato la sua continua crescita e la sua ottima forma.

JUDE BELLINGHAM (INGHILTERRA): Il centrocampista ha dimostrato ancora una volta tutte le sue qualità in campo, sia in fase offensiva che in fase difensiva. Sempre rapido nell’aggredire l’avversario e nel recuperare palla ma anche nell’inserirsi tra le linee e attaccare l’area di rigore. Suo il gol che ha regalato la prima vittoria all’Inghilterra e sicuramente non sarà l’ultimo della competizione
HARRY KANE (INGHILTERRA): L’attaccante non ha del tutto convinto all’esordio nonostante sia andato vicinissimo al gol. Il capitano inglese non vorrà di certo replicare la prestazione opaca e cercherà subito il riscatto nella seconda partita.

Jude Bellingham, tra i migliori talenti inglesi
Jude Bellingham, tra i migliori talenti inglesi (AGENCY)

Il migliore e il peggiore

RASMUS HOJLUND (IL MIGLIORE): Nella gara d’esordio è stato Eriksen a metterla dentro per il primo gol danese a EURO2024. Ma anche Hojlund vorrà dimostrare di non essere da meno. Il vizio del gol certo non gli manca: un giocatore come lui non si può non tenere in considerazione al vostro FantaEuropeo per un match del genere.

KASPER SCHMEICHEL (IL PEGGIORE): Puntare sull’ex portiere del Leicester non sarebbe del tutto sbagliato, ma c’è un aspetto che di questa Inghilterra va tenuto in considerazione: la nazionale di Southgate, come già detto, ci terrà a fare più di un gol per cancellare l’opaca prestazione offensiva dell’ultima contro la Serbia. Per questo motivo, scegliere un altro portiere, potrebbe essere più indicato.