Home » Fantacalcio News » Fantacalcio, i rendimenti in continua crescita di Diao e Caqueret

Fantacalcio, i rendimenti in continua crescita di Diao e Caqueret

Fantacalcio, i rendimenti in continua crescita di Diao e Caqueret

Diao, attaccante del Como (IMAGO)

Ottimi momenti di forma per Assane Diao e Maxence Caqueret: Fabregas e gli amanti del fantacalcio si godono le loro prestazioni

Il Como, sotto la guida dello spagnolo Cesc Fàbregas, sta emergendo come una squadra interessante anche in ottica fantacalcio. La combinazione tra esperienza e freschezza dei giovani, unita alle idee del giovane allenatore, ha portato a un gioco di possesso palla solido e a una maggiore propensione alla fase offensiva.

Nonostante il club di proprietà dei fratelli Hartono stia ancora cercando di ottenere la salvezza in Serie A, alcuni suoi giocatori stanno dimostrando di essere molto più che semplici opzioni di rotazione per i fantallenatori.

Soprattutto a centrocampo, si notano diversi profili che possono fare la differenza al fantacalcio. La rosa di Fàbregas, pur non essendo tra le big della Serie A, sta pian piano mostrando una buona solidità in campo.

Giocatori come Diao e Caqueret stanno dimostrandosi utili sia a centrare l’obiettivo salvezza, sia ai fantallenatori che hanno puntato su di loro nel mercato di gennaio.

Il ruolo Diao e Caqueret

Assane Diao, arrivato dal Betis, con cui ha disputato 47 partite segnando 6 gol, nasce come ala destra che gioca sul piede forte. Una delle sue caratteristiche principali è sicuramente la duttilità tattica: è infatti molto simile il numero di partite giocate a destra e a sinistra nel campionato spagnolo. Al Como lo abbiamo visto sia come rifinitore puro che come trequartista in coppia con Paz. Fabregas ha optato quasi sempre per un 3-4-2-1 con lui e il talento del Real Madrid dietro a Cutrone o Douvikas.

L’altro nome in ascesa del Como in questa stagione è sicuramente quello di Maxence Caqueret. Il centrocampista francese, ex prodotto della cantera del Lione, ha trovato la sua dimensione nella squadra biancoblù, diventando un titolare quasi inamovibile. Nonostante il suo appeal non proprio altissimo nel mercato di gennaio, Caqueret sta dimostrando di essere una risorsa preziosa per i fantallenatori. Chi ha puntato su di lui come quarto/quinto slot a centrocampo si è ritrovato in rosa una piacevole sorpresa.

Fantacalcio, i rendimenti in continua crescita di Diao e Caqueret
Cesc Fabregas, allenatore Como (imago)

I numeri al fantacalcio dei nuovi acquisti

Caqueret ha accumulato in breve tempo una media voto del 6,30, ma non è solo la media del voto che fa gola ai fantallenatori. La sua fantamedia di 6.50 è altrettanto significativa ed evidenzia la capacità di portare buoni numeri al di là delle prestazioni ‘puramente calcistiche’. Negli ultimi 5 match, Caqueret non è mai andato sotto il 6.5 di voto base, un dato che fa emergere la sua costanza. In aggiunta, è riuscito a fornire 3 assist ai compagni.

Ancora meglio sta facendo Assane Diao, vera e propria sorpresa del Como e della Serie A. In 12 partite a voto ha totalizzato una fantamedia del 7,54, con 5 gol messi a segno. La sua centralità negli schemi offensivi di Fabregas lo rende uno dei centrocampisti (si al Classic è listato centrocampista) più prolifici degli ultimi mesi.