LIVE | Serie A, i bonus e i malus della 22ª giornata in tempo reale

La 22ª giornata di Serie A si conclude oggi con tre partite. Bologna-Napoli e Milan-Spezia alle 18 e Fiorentina-Genoa alle 20:45.
La giornata sta per cominciare e di seguito troverete la diretta testuale con bonus e malus di tutti i match.
Tutti i bonus
FIORENTINA-GENOA 6-0
BONUS: Sirigu +3, Odriozola +3, Bonaventura +4, Biraghi +6, Vlahovic +3, Torreira +3, Ikonè +1
MALUS: Vlahovic -3, Sirigu -5, Calafiori -0.5, Portanova -0.5, Sturaro -0.5, Torreira -0.5
MILAN-SPEZIA 1-2
BONUS: Leao+3, Agudelo +1, Verde +1, Gyasi +3, Kovalenko +1
MALUS: Gyasi -0,5, Kalulu -0,5, Kiwior -0.5, Theo Hernandez -3, Provedel -1, Gabbia -0.5, Maignan -2, Maggiore -0.5, Bastoni -0.5
BOLOGNA-NAPOLI 0-2
BONUS: Lozano +6
MALUS: Skorupski -2, Soumaoro -0.5, Fabian Ruiz +1, Theate -0.5, Binks -0.5
ATALANTA-INTER 0-0
BONUS: /
MALUS: De Roon -0.5, Palomino -0.5, Brozovic -0.5, Calhanoglu -0.5
ROMA-CAGLIARI 1-0
BONUS: Sergio Oliveira +3
MALUS: Sergio Oliveira -0.5, Mancini -0.5, Afena-Gyan -0.5, Cragno -1, Dalbert -0.5, Pavoletti -0.5, Carboni -0.5, Altare -0.5
VENEZIA-EMPOLI 1-1
BONUS: Zurkowski +3, Bandinelli +1, Okereke +3, Nani +1
MALUS: Bajrami -0.5, Cuisance -0.5, Lezzerini -1, Henderson -0.5, Okereke -0.5, Bandinelli -0.5, Ismajli -0.5, Crnigoj -0.5, Fiamozzi -0.5
SASSUOLO-VERONA 2-4
BONUS: Barak +10, Caprari +3, Kyriakopoulos +0.5, Scamacca +3, Raspadori +1, Defrel +3, Kalinic +1
MALUS: Consigli -4, Montipò -2.5, Depaoli -0.5, Ceccherini -0.5, Ferrari -0.5, Kalinic -0.5
JUVENTUS-UDINESE 2-0
BONUS: Kean +1, Dybala +3, De Sciglio +1, McKennie +3
MALUS: Padelli -1, Arthur -0.5, Soppy -0.5, Zeegelaar -0.5
SALERNITANA-LAZIO 0-3
BONUS: Immobile +6, Milinkovic-Savic +1, Pedro +1, Felipe Anderson +1, Lazzari +3
MALUS: Belec -3, Cataldi -0.5, Schiavone -0.5, Ranieri -0.5, Lazzari -0.5, Luiz Felipe -0.5
SAMPDORIA-TORINO 1-2
BONUS: Caputo +3, Gabbiadini +1, Singo +3, Vojvoda +1, Lukic +1, Praet +3
MALUS: Milinkovic-Savic -1, Falcone -2, Lukic -0.5, Bremer -0.5
ATALANTA-INTER 0-0
BONUS: Handanovic +1, Musso +1
MALUS: De Roon -0.5, Palomino -0.5, Brozovic -0.5, Calhanoglu -0.5
TUTTE LE PARTITE LIVE
Fiorentina-Genoa 6-0 (Odriozola 15′, Bonaventura 34′, Biraghi 42′, 69′, Vlahovic 51′, Torreira 77′)
Lunedì 17 gennaio 2022, ore 20:45

90′ – Finisce senza recupero la partita. Strapotere della Fiorentina, Genoa prestazione e passivo da cancellare
87′ – Sfiora il gol Caicedo sul disimpegno della difesa viola
80′ – Esce Torreira, entra Pulgar. Esce Destro, entra Buksa
77′ – TORREIRAAAAA!!!! Anche l’uruguagio partecipa alla sagra del gol raccogliendo di testa l’ottimo cross di Ikonè
74′ – Ammonito Torreira
70′ – Escono Biraghi, Nico Gonzalez, Saponara, Bonaventura, entrano Terzic, Ikonè, Callejon, Duncan
69′ – MA CHE PIEDE HA BIRAGHIIIIIIIII. Altra punizione, altro pallone in buca d’angolo. La Fiorentina dilaga
67′ – Esce Yeboah, entra Caicedo
51′ – POKER DUSAAAANNNN!! Scappa via in posizione regolare Vlahovic, aggancio e pallonetto su cui questa volta Sirigu non può niente.
49′ – Ci prova Yeboah in solitaria, stoppato da Terraciano in uscita
46′ – Escono Calafiori, Sturaro, Portanova, entrano Bani, Ekuban, Melegoni
45+2′ – Dopo due minuti di recupero finisce il primo tempo
42′ – 3-0 VIOLAAAA, GRAN SINISTRO DI BIRAGHI sopra la traversa su punizione. In campo c’è solo la Fiorentina
41′ – Ammonito Sturaro
35′ – Ammonito Portanova
34′ – RADDOPPIO DI JACK BONAVENTURAAAAA. Bella azione della Fiorentina, palla dentro di Biraghi e Bonaventura prima di testa e poi di piede premia il suo inserimento.
32′ – Ammonito Calafiori
28′ – Torreira dalla distanza, para Sirigu
23′ – Bella rovesciata di Maleh, sfiora il palo
19′ – Colpo di testa centrale di Saponara
15′ – GOOOLLL VIOLAAAA! Vlahovic scappa sulla linea del fuorigioco, Sirigu salva in uscita ma sulla respinta arriva Odriozola che insacca
12′ – Sbaglia tutto Vlahovic, che prova il cucchiaio ma Sirigu da terra riesce a stoppare il pallone
11′ – Calcio di riogre assegnato dal Var alla Fiorentina
3′ – Portanova prova a sorprendere dalla distanza Terraciano, sfiora la traversa
2′ – Maleh al volo, fuori di poco
1′ – Inizia il match
FORMAZIONI UFFICIALI
GENOA (4-3-1-2): Sirigu; Hefti, Ostigaard, Vanheusden, Calafiori; Galdames, Badelj, Sturaro; Portanova; Yeboah, Destro. All. Konko
FIORENTINA (4-3-3): Terraciano; Odriozola, Milenkovic, Igor, Biraghi; Bonaventura, Torreia, Maleh; Nico Gonzalez, Vlahovic, Saponara. All. Italiano
Milan-Spezia 1-2 (Leao 45′, Agudelo 63′, Gyasi 95′)
Lunedì 17 gennaio 2022, ore 18:30

90+5′ – INCREDIBILE A SAN SIRO, GOOOOLLL VITTORIA DELLO SPEZIA ALLO SCADERE! Gyasi conclude alla perfezione il contropiede dello Spezia.
82′ – Esce Leao, entra Rebic
79′ – Fuori Maggiore, dentro Kovalenko
76′ – Fuori Reca, dentro Ferrer
69′ – Escono Diaz e Gabbia, entrano Giroud e Calabria
64′ – Ammonito Maggiore, era diffidato e salterà la prossima
63′ – GOOOOLLL SPEZIAAAAA!!!! Agudelo sbuca come un fantasma in area e insacca un perfetto assist di Verde, è 1-1!
61′ – Ammonito Gabbia
58′ – Bella parata di Maignan su Amian
58′ – Esce Manaj, entra Agudelo
57′ – Esce Saelemaekers, entra Messias
56′ – Miracolo di Provedel su Saelemaekers a botta sicura
55′ – Conclusione in area di Ibra, fuori
Finisce il primo tempo
45′ – GOOOOLLLL MILAN!! Leao scavalca Provedel con un bellissimo pallonetto. Avanti il Milan
44′ – Che errore di Theo Hernandez, calcia fuori
43′ – Calcio di rigore per il Milan assegnato all’home field review
39′ – Grande parata di Provedel sul tiro a giro di Saelemaekers
31′ – Ammonizione di Kiwior
29′ – Conclusione potente di Ibrahimovic, fuori di poco
28′ – Maignan salva su Reca
26′ – Grande primo tempo del Milan. Ancora un’occasione, ancora con Ibra. Ancora una volta, però, c’è Provedel a dire di no.
24′ – Ancora Leao pericoloso! Destro potente ma di poco alto.
19′ – Altra chance per il Milan, questa volta con Ibra. Destro potente ma poco preciso e alto sopra la traversa.
15′ – Milan a millimetri dal gol del vantaggio con Leao! Ancora su suggerimento di Ibra, mancino ad incrociare e miracolo di Provedel che, col piede, allunga in calcio d’angolo.
2′ – Subito una grande occasione per il Milan. Palla allargata da Ibra per Leao che controlla e calcia a giro sul secondo palo: fuori di poco.
1′ – Tutto pronto a San Siro. Si parte con Milan-Spezia!
FORMAZIONI UFFICIALI
MILAN (4-2-3-1) – Maignan; Florenzi, Gabbia, Kalulu, Theo; Krunic, Bakayoko; Saelemaekers, Brahim, Leao; Ibrahimovic. Allenatore: Pioli.
A disposizione: Tatarusanu, Mirante, Calabria, Castillejo, Giroud, Rebic, Maldini, Messias, Di Gesù, Stanga.
SPEZIA (4-3-3) – Provedel; Amian, Erlic, Nikolaou, Reca; Maggiore, Bastoni, Kiwior; Verde, Gyasi, Manaj. Allenatore: Thiago Motta.
A disposizione: Zoet, Zovko, Sala, Kovalenko, Hristov, Nzola, Ferrer, Antiste, Sher, Agudelo, Strelec, Bertola.
Bologna-Napoli 0-1 (Lozano 20′, 47′)
Lunedì 17 gennaio 2022, ore 18:30

90+4′ – Ammonito Binks
90+3′ – Palo pieno di Svanberg su punizione
87′ – Se ne va di forza Osimhen ma non trova la porta
86′ – Escono Elmas e Fabian Ruiz, entrano Petagna e Ghoulam
80′ – Fuori Zielinski, dentro Demme
73′ – Gran palla di Svanberg, Dominguez da ottima posizione spara alto
71′ – Escono Mertens e Lozano, entrano Osimhen e Politano. Nel Bologna esce Hickey ed entra Pyyhtia
67′ – Esce Soriano, entra Vignato
58′ – Ammonito Theate
56′ – Skorupski para su Lozano
52′ – Fuori Viola , Sansone, Arnautovic, dentro Dominguez, Skov Olsen, Falcinelli
47′ – RADDOPPIO DI LOZANO! Contropiede di Fabian Ruiz, in mezzo per Lozano che con freddezza manda al tappeto Skorupski e segna la doppietta personale
Finisce qui il primo tempo
45′ – Gran tiro dalla distanza di Fabian Ruiz, palo pieno
43′ – Ammonito Soumaoro
39′ – Tiro di Arnautovic, para Meret ma era tutto in fuorigioco
20′ – LOZANOOOOOOOOOO!!!!!! È IN VANTAGGIO IL NAPOLI!!!!!! 1-0! ALLA PRIMA VOLTA CHE IL NAPOLI ARRIVA FINO IN FONDO, CROSS IN MEZZO E LOZANO PUNISCE!
11′ – È partito forte il Napoli, che ha già chiuso il Bologna nella sua metà campo. Ancora, però, nessun pericolo per Skorupski.
1′ – Tutto pronto a Bologna. Si parte con Bologna-Napoli!
FORMAZIONI UFFICIALI
BOLOGNA (3-4-2-1) – Skorupski; Soumaro, Binks, Teathe; De Silvestri, Viola, Svanberg, Hickey; Soriano, Sansone; Arnautovic. Allenatore: Mihajlović.
NAPOLI (4-2-3-1) – Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Jesus, Mario Rui; Lobotka, Fabian; Elmas, Zielinski, Lozano; Mertens. Allenatore: Spalletti.
Atalanta-Inter 0-0
Domenica 16 gennaio 2022, ore 20:45

Finisce qui al Gewiss Stadium, 0-0 tra Atalanta e Inter
89′ – Cambio Atalanta: esce Pasalic, entra Zappacosta
88′ – Barella trova D’Ambrosio con un colpo di tacco illuminante, tiro che termina di poco a lato
85′ – Cambio Atalanta: fuori Muriel, dentro Piccoli
83′ – Ammonizione per Palomino dopo un fallo tattico su Correa
81′ – Doppio cambio Inter: escono Bastoni e Dzeko, entrano De Vrij e Lautaro Martinez
80′ – Muriel vince il duello con Bastoni e Skriniar e solo davanti ad Handanovic si fa ipnotizzare, che parata!
78′ – Pasalic sfiora il goal con un bel colpo di testa deviato da Dumfries
77′ – Cambio Atalanta: fuori Pessina, dentro Miranchuk
75′ – Musso respinge su una conclusione da fuori di Vidal
70′ – Dzeko da due passi spara alto di testa, che occasione!
66′ – Triplo cambio per l’Inter: escono Darmian, Calhanoglu e Sanchez, entrano Dumfries, Vidal e Correa
65′ – Intervento strepitoso di Pezzella che salva su Darmian
61′ – Brutto fallo di Calhanoglu, cartellino giallo
58′ – Dzeko testa i riflessi di Musso, sarà calcio d’angolo per l’Inter
48′ – Super parata di Handanovic su Pessina, intervento provvidenziale Inizia il secondo tempo
Fine primo tempo, 0-0 il parziale
41′ – Ammonizione per Brozovic
38′ – Colpo di testa di Pessina parato da Handanovic
36′ – Ammonizione per De Roon
26′ – Miracolo di Musso su Sanchez, che parata!
15′ – Occasione Inter! Colpo di testa di Dzeko fuori di poco
Inizio partita
FORMAZIONI UFFICIALI
ATALANTA (3-4-2-1): Musso, Demiral, Palomino, Djimsiti, De Roon, Freuler, Koopmeiners, Pezzella, Pessina, Pasalic, Muriel.
INTER (3-5-2): Handanovic, D’Ambrosio, Skriniar, Bastoni, Darmian, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic, Sanchez, Dzeko.
Roma-Cagliari 1-0 ( 32′ Sergio Oliveira)
Domenica 16 gennaio 2022, ore 18:00

Fine partita – Triplice fischio all’Olimpico, termina 1-0 tra Roma e Cagliari
93′ – Doppio cambio per la Roma: fuori Veretout e Maitland-Niles, dentro Bove e Keramitsis
88′ – Cambio per il Cagliari: esce Altare ed entra Gagliano
85′ – Mourinho si copre, cambio per la Roma: esce Zaniolo ed entra Karsdorp
83′ – Miracolo di Rui Patricio che devia sulla traversa un tiro a botta sicura di Joao Pedro
79′ – Cambio per il Cagliari: fuori Dalbert, dentro Lykogiannis
74′ – Cambio per la Roma: esce Afena-Gyan, entra Shomurodov
73′ – Grande azione personale di Zaniolo che semina il panico tra la difesa del Cagliari e tira di poco fuori, che occasione!
70′ – Ammonizione per Altare
68′ – Cambio per il Cagliari: esce Pereiro ed entra Nandez
64′ – Conclusione di Veretout, invitato al tiro in area da Mkitharyan, Cragno para
57′- Brutto scontro tra Afena-Gyan e Cragno, ammonizione per Afena-Gyan
Inizio secondo tempo
45′- Termina il primo tempo, 1-0 per la Roma il parziale
39′- Ammonizione per Mancini
32′- GOOOOL DELLA ROMA!!! 1-0, la sblocca Sergio Oliveira su calcio di rigore alla sua prima presenza in giallorosso
31′- Ammonizione per Dalbert
27′- Ammonizione per Carboni
25′- Ammonizione per Pavoletti
22′- Ammonizione per Sergio Oliveira
13′- Cross dalla fascia destra e colpo di testa pericoloso di Abraham che però trova l’intervento di Cragno
5′- Rigore prima assegnato e poi negato alla Roma dopo il controllo al Var
Inizio partita
FORMAZIONI UFFICIALI
ROMA (4-2-3-1) – Rui Patricio; Maitland-Niles, Mancini, Kumbulla, Vina; Pellegrini, Oliveira, Mkhitaryan; Zaniolo, Abraham, Afena-Gyan.
CAGLIARI (3-5-2) – Cragno; Zappa, Altare, Goldaniga, Carboni; Marin, Deiola, Dalbert; Pereiro, Joao Pedro; Pavoletti.
Venezia-Empoli 1-1 (26′ Zurkowski, 73′ Okereke)
Domenica 16 gennaio 2022, ore 15:00

Fine partita- termina 1-1 tra Venezia ed Empoli
90+4′- Altra occasione per Okereke che attacca la profondità e si crea lo spazio per calciare ma non trova la porta
84′- Cambio per l’Empoli: fuori Bajrami e Bandinelli, dentro Cutrone e Stulac
80′- Cambio per il Venezia: fuori Aramu, dentro Busio
79′- Cambio per l’Empoli: fuori Zurkowski, dentro Asllani
76′- Ammonizione per Bandinelli
74′- Occasione per Okereke, grande risposta di Vicario
73′- GOOOOOL!! 1-1 Venezia!! Gol di Okereke sull’assist del neo entrato Nani e parità ristabilita
72′- Cambio per il Venezia: esce Molinaro, entra Nani
63′- Ammonizione per Fiamozzi
59′- Ammonizione per Ismajli
58′- Ammonizione per Crnigoj
55′- Occasione per Okereke che calcia di contro balzo ma non trova la porta di poco
Inizio secondo tempo
45+3′ – Si chiude la prima metà di gara con l’Empoli in vantaggio di un gol. Gli azzurri hanno dominato il match fin qui, trovando diverse chance interessanti e non lasciando spazi ai lagunari; ottima in particolare la prestazione di Zurkowski. Venezia che invece ha deluso, inducendo Zanetti a sostituire due giocatori già dopo la prima mezzora. Finale molto nervoso, con qualche scontro di troppo e un giallo per parte.
45+2′ – Entrata dura di Okereke su Ismajli, giallo anche per lui.
44′ – Ammonito Henderson per aver steso Cuisance.
43′ – Zurkowski vicino alla doppietta! Favorito da un rimpallo, il centrocampista tenta il mancino ma sfiora il secondo palo.
35′ – Arrivano già due cambi per i padroni di casa: Zanetti, giudicando insufficienti le prove di Tessmann e Kiyine, li sostituisce con Vacca e Okereke.
32′ – Chance d’oro per il Venezia! Henry trova Crnigoj libero davanti alla porta, ma lo sloveno è lento a calciare e infine lo fa male.
27′ Un’altra occasione per l’Empoli! Il solito Zurkowski gira verso la porta il cross di Bajrami, ma stavolta Lezzerini non si fa sorprendere.
26′ – GOOOOOOOL! 0-1 Empoli! Cross in mezzo di Bandinelli che viene raccolto alla perfezione da Zurkowski, il polacco aggancia al volo e buca Lezzerini.
19′ – Occasione Venezia! Aramu viene servito alla grande da Cuisance e cerca la porta da posizione defilata, Vicario si tuffa e manda in corner.
17′ – Ancora l’Empoli! Gran botta di Zurkowski dalla trequarti che però si spreca a lato del secondo palo.
12′ – Occasione Empoli! Su calcio d’angolo Pinamonti incorna bene il pallone, ma Lezzerini è attento e salva la porta.
10′ – Ammonito anche Cuisance per aver atterrato Zurkowski.
9′ – Ammonito Bajrami per un intervento scomposto su Ceccaroni.
1′ – Fischia Giacomelli, comincia Venezia-Empoli!
Empoli (4-3-2-1): Vicario; Stojanovic, Ismajli, Tonelli, Fiamozzi; Ricci, Zurkowski, Bandinelli; Henderson, Bajrami; Pinamonti.
Venezia (4-3-3): Lezzerini; Ampadu, Caldara, Ceccaroni, Molinaro; Cuisance, Tessmann, Crnigoj; Kiyine, Henry, Aramu.
Sassuolo-Verona 2-4 (Caprari 37′, Barak 44′, Scamacca 54′, Barak 57′, Defrel 67′, Barak 90+4′)
Sabato 16 gennaio 2022, ore 12:30

90+6′ – Finisce qui una partita ricca di gol e di emozioni: 2-4 per il Verona. Straordinaria la prestazione dei gialloblù e in particolare quella di Barak, MVP indiscusso del match con 3 gol segnati e un super +10 regalato ai suoi fantallenatori.
90+4′ – GOOOOOOOOL!!!!!! Tripletta di Barak! Servito bene da Kalinic, il ceco si trova solo davanti alla porta e beffa Consigli con un pallonetto, chiudendo definitivamente il match.
90+1′ – Giallo anche per Kalinic, reo di aver trattenuto Defrel.
89′ – Occasione Sassuolo! Rogerio stoppa e tira da fuori area, ma di poco non centra la porta.
89′ – Ammonito Montipò per aver perso tempo.
86′ – Il Verona esaurisce i cambi: entra Kalinic al posto di Caprari.
84′ – Ammonito Ferrari per proteste.
81′ – Doppio cambio anche per i padroni di casa: escono Frattesi e Chiriches, entrano Ayhan e Harroui.
81′ – Ancora due cambi per gli ospiti: fuori Tameze e Ceccherini, dentro Bessa e Coppola.
78′ – Faraoni! Il terzino calcia sul primo palo, ma Consigli è attento e salva in angolo.
68′ – Doppio cambio Verona: Simeone e Depaoli lasciano il campo a Lasagna e Faraoni.
67′ – GOOOOOOOL!!!!! La riapre Defrel! Su calcio d’angolo Defrel si libera e incorna alla grande, trovando il 2-3.
65′ – Arriva un altro giallo, ammonito Ceccherini per aver atterrato Raspadori.
63′ – Occasione Sassuolo! Scamacca scheggia il palo alla sua destra con un bel tiro a giro.
63′ – Arriva il primo cambio per i padroni di casa: fuori Muldur, dentro Defrel.
60′ – Ammonito anche Depaoli per una trattenuta.
59′ – Ammonito Kyriakopoulos per un tocco di mano.
57′ – GOOOOOOOOL!!!! Il Verona recupera il vantaggio! Barak realizza il rigore portando i suoi sull’1-3.
57′ – Rigore per il Verona! Un tocco di mano in area di Chiriches regala il rigore ai gialloblù!
54′ – GOOOOOOL!!! Che gol di Scamacca! Su cross di Kyriakopoulos, l’attaccante del Sassuolo aggancia alla perfezione e insacca la porta avversaria in mezza rovesciata. Svantaggio dimezzato, il Sassuolo torna a sognare.
46′ – Inizia il secondo tempo al Mapei Stadium.
45+3′ – Fischia Prontera, si chiude qui la prima metà di gara. Avanti il Verona dopo un’ottima prestazione collettiva in entrambe le fasi, vedremo se saprà mantenere il vantaggio nel secondo tempo. Sassuolo che invece si è dimostrato nettamente in difficoltà, con poche occasioni e sviste difensive.
45′ – GOOOOOOOL!! 0-2 Verona! Su corner battuto da Miguel Veloso, Barak viene favorito da un rimpallo fortunoso e regala il doppio vantaggio ai gialloblù.
37 – GOOOOOOOL! Il Verona passa in vantaggio! Barak si immette in area, si smarca e riesce a servire Caprari, che con un gran mancino buca Consigli trovando l’angolino alla sua destra. 0-1.
31′ – Ancora il Sassuolo! Ferrari si tuffa di testa su cross di Lopez, la palla sfiora il palo esterno.
30′ – Occasione Sassuolo! L’attaccante cerca di sorprendere Montipò con un gran tiro da metà campo, ma il portiere è attento e manda in angolo.
25′ – Grande occasione per Frattesi. Servito da Raspadori, controlla in area ma poi scivola sul più bello
16′ – Gol annullato al Verona! Aveva segnato Gunter di testa su assist di Lazovic. Il Var interviene, fuorigioco di Gunter.
1′ – Fischio d’inizio, comincia Sassuolo-Verona!
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan; Chiriches; Ferrari; Rogerio; Frattesi; Lopez; Muldur; Raspadori; Kyriakopoulos; Scamacca. All. Dionisi
Verona (3-4-1-2): Montipò; Casale; Gunter; Ceccherini; Depaoli; Tameze; Veloso; Lazovic; Barak; Caprari; Simeone. All. Tudor
Juventus-Udinese 2-0 (Dybala 19′, McKennie 79′)
Sabato 15 gennaio 2022, ore 20:45

90+3′ – Triplice fischio finale. La Juventus si impone 2-0 sull’Udinese
90′ – Tre minuti di recupero
88′ – Manona di Szczesny a deviare sopra la traversa la botta di Success
85′ – Fuori Arslan, dentro Samardzic
83′ – Fuori Bentancur, dentro Rabiot
82′ – Doppio cambio in casa Udinese: fuori Soppy e Walace, dentro Success e Jajalo
79′ – WESTON MCKENNIEEE! Grande inserimento di testa in area piccola per l’americano, la specialità della casa. Cross dalla sinistra di De Sciglio e McKennie la schiaccia in rete per il raddoppio della Juventus
77′ – Ammonito Zeegelaar
73′ – Bernardeschi da fuori area, tiro centrale
66′ – Esce Deulofeu, entra Pussetto
65′ – Dybala cerca il tiro di precisione, a lato di poco
64′ – Esce Kean, entra Morata
62′ – Azione solitaria di Beto, conclusione centrale
61′ – Padelli respinge sul primo palo la punizione potente di Cuadrado
57′ – Esce Pellegrini, entra De Sciglio
55′ – Punizione di Deulofeu, pallone alto sopra alla traversa
46′ – Doppio cambio in casa Juventus: Fuori Kulusevski e Arthur, dentro Bernardeschi e Locatelli
45+2′ – Finisce il primo tempo, Juve avanti di misura
45′ – Due minuti di recupero
41′ – Tiro da fuori area di Dybala, ma il suo sinistro non si abbassa abbastanza
36′ – Ci prova dalla distanza Beto, si sporca i guanti il portiere juventino
34′ – Ammonito Soppy
23′ – Ammonizione ingenua di Arthur per fallo su Deulofeu
19′ – PAULOOO DYBALAAAA! Scambio perfetto con Kean e di piattone sinistro davanti alla porta Dybala non sbaglia. Juve in vantaggio
14′ – Colpo di testa velleitario di Beto, non ha problemi Szczesny
1′ – Fischio d’inizio allo Stadium!
Juventus (4-4-2): Szczesny; Cuadrado, Rugani, De Ligt, Pellegrini; Mckennie, Arthur, Bentancur, Kulusevski; Dybala, Kean. All.: Allegri
Udinese (3-5-2): Padelli; Perez, Nuytinck, Zeegelaar; Soppy, Arslan, Walace, Makengo, Udogie; Beto, Deulofeu. All. Cioffi
Salernitana-Lazio 0-3 (Immobile 7′, Immobile 10′, Lazzari 66′)
Sabato 15 gennaio 2022, ore 18:00

90+2′ – FINISCE QUI IL MATCH! La Lazio si impone sulla Salernitana senza particolari patemi e mantiene la porta inviolata
90′ – Due minuti di recupero
86′ – Bel colpo di testa di Immobile, respinge Belec sul primo palo
83′ – Fuori Zaccagni e Luiz Felipe, dentro Romero e Vavro
82′ – Fuori Gondo, dentro Vergani
77′ – Cambio in casa Salernitana: fuori Ranieri, dentro Perrone
69′ – Ammonito Luiz Felipe per fallo su Gondo
66′ – TRIS BIANCOCELESTE! Felipe Anderson manda in porta Lazzari che arriva in velocità e di destro trova lo spazio giusto tra palo e portiere. Ammonito Lazzari che nell’esultanza si leva la maglia
63′ – Ammonizione per Ranieri dopo fallo di ostruzionismo nei confronti di Lazzari
58′ – Primi cambi: fuori Marusic e Cataldi, dentro Lazzari e Lucas Leiva
55′ – Cross di Felipe Anderson, arriva dall’altra parte Zaccagni che di testa non sorprende Belec
46′ – Inizia la ripresa
45+2′ – Finisce qui il primo tempo!
45+2′ – Tiro di Luis Alberto dal limite, palla fuori di alcuni metri
45′ – Due minuti di recupero!
41′ – Ammonito Schiavone per fallo su Luis Alberto
40′ – Cambio nella Lazio! Non ce la fa Pedro, problema al polpaccio destro. Dentro Felipe Anderson
36′ – Occasione Lazio! Cross su punizione di Luis Alberto e girata di testa di Immobile, la palla sbatte sulla traversa e tocca la linea di porta
28′- Ammonito Cataldi per fallo su Bonazzoli. Era diffidato, salterà la gara contro l’Atalanta
10′ – RADDOPPIO BIANCOCELESTE! Pedro entra in area e mette in mezzo per Immobile che a porta vuota spinge in in rete per il gol dello 0-2!
7′ – GOOOOL DELLA LAZIO! Tacco meraviglioso al volo di Milinkovic-Savic per Immobile che con il mancino batte Belec dall’altezza del dischetto dell’area!
1′ – Inizia la sfida dell’Arechi! Primo pallone giocato dalla Salernitana
FORMAZIONI UFFICIALI
Salernitana (4-4-2): Belec; Delli Carri, Ranieri, Veseli, Kechrida; Obi, Di Tacchio, Schiavone, Motoc; Gondo, Bonazzoli. All.: Colantuono.
Lazio (4-3-3): Strakosha; Hysaj, Luiz Felipe, Patric, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Luis Alberto; Pedro, Immobile, Zaccagni. All.: Sarri.
Sampdoria-Torino 1-2 (Caputo 17′, Singo 26′, Praet 67′)
Sabato 15 gennaio 2022, ore 15:00

FINISCE QUI! Il Torino batte la Sampdoria a Marassi!
94′ – Tiro di Zaza da fuori area, Falcone blocca senza problemi
92′ – Terzo cambio per i granata: dentro Pobega, fuori Praet
91′ – Occasione Torino per chiuderla! Pjaca rientra e calcia con il destro dal limite, Falcone para
90′ – 5 minuti di recupero!
89′ – Occasione Samp! Cross di Murru per Quagliarella che di testa, da buona posizione, la mette fuori alla sinistra di Milinkovic-Savic
88′ – Altri due cambi per la Sampdoria: fuori Gabbiadini e Augello, dentro Torregrossa e Murru
87′ – Zima scarica per il neo entrato Zaza che calcia ma non impensierisce Falcone che blocca
84′ – Secondo cambio per i granata: dentro Zaza, fuori Brekalo
83′ – Cambio per il Torino: dentro Pjaca, fuori Sanabria
78′ – Triplo cambio per la Samp: dentro Quagliarella, Conti e Ciervo, fuori Askildsen, Caputo e Ferrari
76′ – Doppia occasione per il Torino! Destro di Singo molto potente e parata di Falcone, sulla ribattuta tiro di Sanabria, ma il portiere della Samp blocca.
75′ – Tiro di Gabbiadini da fuori area, Milinkovic-Savic blocca senza problemi
67′ – GOOOOOOL TORO! Cross di Lukic dalla corsia di sinistra e colpo di testa dall’interno dell’area di Praet! L’ex Doria non esulta ma è 1-2 per i granata
65′ – Ammonito Bremer per fallo su Caputo all’altezza del centrocampo
59′ – Occasione Sampdoria! Cross di Candreva, errore di Milinkovic-Savic che non blocca il pallone e permette a Thorsby di tirare di testa verso la porta. Salva Ricardo Rodriguez quasi sulla linea!
56′ – Cross di Vojvoda per Singo che di testa, all’interno dell’area, manca la porta di qualche metro
53′ – Fallo di Lukic su Thorsby e punizione dal limite dell’area per i blucerchiati! Ammonito il centrocampista dei granata.
49′ – Occasione Toro! Palla arretrata di Zima per Brekalo che stoppa e tira dall’interno dell’area ma Falcone blocca.
45′ – Inizia il secondo tempo
45’+2′ – Finisce qui il primo tempo
39′ – Occasione Torino! Paratona di Falcone su tiro di Brekalo deviato da Askildsen
26′ – GOOOOOOOL TORINO!!!! Cross perfetto di Vojvoda per Singo che schiaccia di testa. Da esterno a esterno, che azione! 1-1
20′ – Schema su punizione della Samp che porta al tiro Gabbiadini. Milinkovic-Savic respinge.
17′ – GOOOOOOL SAMPDORIA!!!! Assist illuminante di Gabbiadini che mette Caputo da solo davanti al portiere, Ciccio non sbaglia. 1-0.
12′ – Grande azione individuale di Praet che conclude in porta, Falcone para in due tempi
11′ – Gran tiro a giro di Vojvoda dal limite dell’area che costringe Falcone a una bella parata
9′ – Uscita provvidenziale di Falcone che ferma Sanabria: sarà calcio d’angolo per il Torino
1′ – Subito Samp! Candreva riceve palla da Caputo al limite dell’area e conclude di poco fuori dallo specchio della porta
1′- Fischio di Massimi: la 22ª giornata di Serie A ha inizio
FORMAZIONI UFFICIALI
SAMPDORIA (4-4-2): Falcone, Bereszynski, Dragusin, Ferrari, Augello, Candreva, Rincón, Askildsen, Thorsby, Gabbiadini, Caputo.
TORINO (3-4-2-1): Milinković-Savić, Zima, Bremer, Rodríguez, Singo, Lukić, Mandragora, Vojvoda, Praet, Brekalo, Sanabria.