Home » Fantacalcio News » Empoli-Atalanta, le probabili formazioni

Empoli-Atalanta, le probabili formazioni

Empoli-Atalanta, le probabili formazioni

Lazar Samardzic, centrocampista Atalanta (imago)

Le probabili formazioni del match fra Empoli e Atalanta: le possibili scelte di D’Aversa e Gasperini per la 26ª giornata di Serie A

L’Atalanta, dopo la cocente eliminazione dalla UEFA Champions League, torna subito in campo e lo fa affrontando l’Empoli di Roberto D’Aversa, in un match con parecchie insidie.

La sconfitta nei due scontri contro il Club Brugge ha lasciato molte scorie ai nerazzurri che ora dovranno concentrarsi subito sulla Serie A. La sfida contro gli azzurri arriva in un brutto momento, soprattutto psicologico, per la formazione di Gasperini, alle prese anche con la grana Ademola Lookman. L’attaccante nigeriano ha espresso il suo malcontento sulle parole rilasciate dall’allenatore nerazzurro al termine del match di coppa, suscitando parecchie polemiche.

Momento molto complicato per l’Empoli di Roberto D’Aversa, chiamato all’impresa contro l’Atalanta, per risollevare le sorti di una classifica tutt’altro che tranquilla. La zona retrocessione dista solamente un punto, e nelle ultime uscite la situazione è drasticamente peggiorata rispetto a un inizio stagione molto positivo. La vittoria manca addirittura dalla 15ª giornata, e nelle ultime partite l’Empoli ha collezionato 8 sconfitte (di cui 3 consecutive) e 2 pareggi.

Di seguito, scopriamo quali sono le probabili scelte dei due allenatori per il posticipo delle 18:00, della 26ª giornata di Serie A per Empoli-Atalanta.

Le possibili scelte dei due allenatori

La panchina di D’Aversa non è in una posizione molto solida, visti i soli due punti raccolti nel nuovo anno. Le cinque sconfitte subite nelle ultime uscite hanno considerevolmente complicato la situazione in classifica degli azzurri, chiamati all’impresa contro la formazione di Gasperini. Nel 3-4-2-1 dell’Empoli, dovrebbe esserci Vasquez tra i pali, con davanti a lui De Sciglio, Goglichidze e Pezzella a comporre la linea difensiva. Sugli esterni Gyasi e Cacace dovrebbero avere spazio dal primo minuto, con Henderson e Grassi a concludere il reparto di centrocampo. I due trequartisti, alle spalle dell’unica punta Colombo, dovrebbero essere Maleh e uno tra Esposito e Koaumè, con l’ex Inter leggermente in vantaggio.

L’Atalanta deve dimenticare in fretta la brutta eliminazione dalla Champions subita contro il Club Brugge. Le due sconfitte contro i belgi hanno stupito un po’ tutti quanti, soprattutto il ritorno, dove l’Atalanta non ha saputo esprimere il proprio calcio. Il botta e risposta tra Gasperini e Lookman sulla questione rigori, non ha di certo aiutato in quel di Zingonia, con il nigeriano particolarmente stizzito dalle dichiarazioni del proprio allenatore. Per la gara contro l’Empoli, dovrebbero essere apportate alcune modifiche rispetto alla gara di ritorno contro il Brugge. Tra i pali confermato Carnesecchi, mentre in difesa dovrebbero giocare Posch, Djimsiti e Kolasinac, con Toloi in ballottaggio con quest’ultimo. Gli esterni dovrebbero essere invece Bellanova e Ruggeri, con Cuadrado e Zappacosta leggermente indietro nelle gerarchie. Confermati, invece, sulla mediana De Roon ed Éderson. Capitolo attacco: Retegui e Samardzic dovrebbero essere sicuri di una maglia da titolare. Resta da capire se Lookman sarà impiegato dall’inizio oppure a gara in corso, ma per il momento è in vantaggio per una maglia da titolare su De Ketelaere.

Empoli-Atalanta, le probabili formazioni
Lorenzo Colombo, attaccante dell’Empoli (imago)

Le probabili formazioni di Empoli-Atalanta

EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; De Sciglio, Goglichidze, Pezzella; Gyasi, Henderson, Grassi, Cacace; Maleh, Esposito; Colombo. Allenatore: Roberto D’Aversa

ATALANTA (3-4-3): Carnesecchi; Posch, Djimsiti, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Éderson, Ruggeri; Samardzic, Retegui, Lookman. Allenatore: Gian Piero Gasperini