Venezia, allenamento differenziato per Duncan

Di Francesco, Venezia (imago)
Il centrocampista del Venezia Alfred Duncan ha svolto lavoro personalizzato nell’allenamento di oggi: le sue condizioni
Il Venezia ha ripreso gli allenamenti in vista della prossima sfida di campionato contro il Lecce, in programma domenica 6 aprile alle ore 12:30.
All’allenamento di gruppo non ha preso parte Alfred Duncan, che ha invece svolto un lavoro personalizzato poiché ancora non al meglio fisicamente.
Ha svolto invece l’intera seduta di allenamento in gruppo Marin Sverko, completamente recuperato e pronto a giocarsi le sue chance per una maglia da titolare domenica.
Gara delicatissima quella contro il Lecce per il Venezia, infatti i lagunari vengono da una sconfitta (contro il Bologna) e quattro pareggi consecutivi, quest’ultimi contro squadre di livello come Lazio, Atalanta, Como e Napoli. Ora contro il Lecce l’obiettivo è quello di accorciare la distanza in classifica e continuare a credere nella salvezza.
Le condizioni di Duncan
Durante l’ultimo allenamento il centrocampista ex Sassuolo ha svolto un lavoro personalizzato. Alfred Duncan ha giocato solo una manciata di minuti nell’ultimo match dello scorso weekend contro il Bologna e sarà quindi da valutare per la sfida salvezza contro il Lecce.
Indisponibili a causa infortunio saranno sicuramente anche Svoboda e Stankovic. Per il difensore il campionato è finito per la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro. Mentre il portiere ex Inter, che tanto stava impressionando in Serie A, starà fuori fino a fine aprile per una lesione parziale del tendine rotuleo sinistro.

Fantacalcio, i numeri di Duncan
Dopo il trasferimento dalla Fiorentina al Venezia durante la sessione estiva del calciomercato, Alfred Duncan sta trovando il suo posto nella rosa e dimostrando di essere un buon elemento di rotazione per la squadra neopromossa. In questa stagione, il centrocampista ex Fiorentina ha garantito prestazioni affidabili, portando equilibrio e corsa sia in fase difensiva che offensiva.
Oltre a essere aggressivo nel recupero palla e nel supporto alla fase difensiva, Duncan si sta facendo notare per le sue caratteristiche di passaggio, con l’83% di precisione. Con la sua visione di gioco e capacità di distribuire il pallone, sta diventando importante anche in costruzione. La sua presenza non si limita alla fase difensiva; infatti, ha mostrato una discreta pericolosità in zona gol, creando pericoli sia per se stesso che palle gol per i compagni.