Consigli Asta Riparazione 2025: gli attaccanti divisi per fasce, chi prendere al Fantacalcio e agli scambi
Consigli asta riparazione 2025: gli attaccanti divisi per fasce. I migliori attaccanti da prendere al Fantacalcio all’asta di riparazione 2025
Il momento dell’asta di riparazione può svoltare stagioni che sembrano perse o decretare la supremazia di chi è già al comando delle classifiche. Il Fantacalcio vive un momento decisivo in cui le rose vengono stravolte e le gerarchie vengono messe in discussione.
Gli attaccanti sono ovviamente l’oggetto del desiderio su cui ricade gran parte dell’attenzione dei fantallenatori e, proprio per questo, arrivare all’asta già consapevoli su quali siano le scelte migliori da fare può indirizzare in maniera decisiva il futuro della propria squadra.
Tra nuovi acquisti, svincolati di lusso, sorprese e possibili scambi gran parte del Fantacalcio può decidersi in poche ore.
Andiamo dunque ad analizzare lo status degli attaccanti all’asta di riparazione, dividendo i nostri consigli per fasce, così da poter arrivare nel momento decisivo con le idee chiare.
Consigli Asta Riparazione 2025 – Gli attaccanti divisi per fasce: i migliori da prendere e chi evitare agli scambi
I TOP
Retegui (Atalanta), Thuram (Inter), Lautaro Martinez (Inter), Kean (Fiorentina)
Durante l’asta di gennaio è sempre complesso mettere mano su attaccanti di questa categoria: è difficile, se non impossibile, che siano svincolati e chi li ha in rosa non ha la minima intenzione di cederli. L’unica possibilità è quella di coinvolgerli in qualche scambio che potrebbe spostare non poco gli equilibri della lega. Retegui è ovviamente il primo della lista. Con 16 gol è il capocannoniere del campionato e ha anche dimostrato di essere continuo, tornando subito al gol dopo l’infortunio. Thuram e Kean lo seguono a 13 reti, sono in piena fiducia in questa stagione e il loro strapotere fisico li rende a tratti immarcabili. Lautaro, invece, ha segnato meno finora, ma nelle ultime 10 gare, in tutte le competizioni, ha messo a segno 9 gol.
I SEMITOP
Lukaku (Napoli), Lucca (Udinese), Kolo Muani (Juventus), Gimenez (Milan), Dovbyk (Roma), Lookman (Atalanta)
Fra i semitop rientrano quegli attaccanti che potrebbero concludere la propria stagione fra i 10 e i 15 gol fatti. Fra questi, per adesso, soltanto Lookman è riuscito a raggiungere la doppia cifra, ma la loro continuità di rendimento potrebbe permettergli di aumentare il proprio bottino senza problemi. Vanno tenuti in rosa se li avete e, se sono svincolati, vanno presi a ogni costo, perché possono aumentare di molto il valore della vostra rosa. Lukaku, Lucca e Dovbyk sono centrali nel progetto delle proprie squadre e la loro titolarità è inamovibile. Lookman ha subito un infortunio che lo terrà fermo per un mese, ma va tenuto allo stesso modo, il suo rientro va aspettato con calma. Kolo Muani e Gimenez sono invece i due grandi acquisti di questa sessione di mercato. Il primo ha mostrato tutto il suo potenziale con 3 reti nelle prime 2 gare disputate. Il messicano, invece, potrebbe essere l’uomo adatto per dare una svolta al Milan. E forse anche alla stagione di molti fantallenatori.
Consigli Asta Riparazione 2025 – Gli attaccanti divisi per fasce: titolari, jolly e quelli da evitare
I TITOLARI
Esposito (Empoli), Krstovic (Lecce), Castellanos (Lazio), Castro (Bologna), De Ketelaere (Atalanta), Leao (Milan)
Gli attaccanti presenti in questa categoria sono praticamente certi del posto da titolare al centro del proprio attacco, offrono un rendimento costante e possono essere appetibili sia da svincolati che per eventuali scambi. Spesso anche rigoristi, è questo tipo di giocatori che può permettere alla vostra squadra di avere un rendimento sempre alto. Esposito si è ormai confermato, con 8 gol, come una delle grandi sorprese di questa stagione. Il suo talento sembra essere definitivamente sbocciato e gran parte della corsa salvezza dell’Empoli dipenderà dai suoi gol. Così come per Krstovic, attaccante dal gran senso del gol che finalmente sta trovando la porta con regolarità. Castellanos, Castro e De Ketelaere sono ormai dei pilastri nelle proprie squadre e averli in rosa può rappresentare un plus di rilievo per ogni fantallenatore. Situazione diversa per Leao, che con soli 4 gol non sta mantenendo il suo rendimento in linea col suo potenziale. Resta però comunque un giocatore di valore e un titolare fisso di cui è difficile privarsi.
I JOLLY
Dybala (Roma), Pinamonti (Genoa), Yildiz (Juventus), Beltran (Fiorentina), Thauvin (Udinese), Nico Gonzalez (Juventus), Adams (Torino), Piccoli (Cagliari), Cutrone (Como), Colombo (Empoli)
In questa categoria troviamo calciatori titolari delle proprie squadre che, pur non essendo tra i cannonieri più prolifici, sono comunque in grado di fare la differenza in attacco. Sebbene la loro media gol non li collochi tra le prime punte, tutti questi giocatori hanno messo a segno diverse reti in stagione e rappresentano ottime opzioni per completare i reparti offensivi, soprattutto se si cerca un buon rapporto qualità-prezzo. Il più prolifico sotto rete al momento è Che Adams, con 7 gol in campionato nella sua prima stagione di Serie A. A una sola rete di distanza troviamo gli intramontabili Cutrone e Pinamonti. Con 5 gol, seguono Thauvin, Piccoli e Colombo, che continuano a dare il loro contributo in zona gol. Un altro nome importante è quello di Paulo Dybala, che, pur avendo lo stesso numero di gol (5) degli altri tre, ha numeri che lo differenziano notevolmente. La Joya, infatti, non si limita a segnare, ma ha un impatto decisamente maggiore grazie alla sua media voto molto più alta rispetto agli altri. In un girone d’andata complicato per la Roma, dove la squadra ha faticato a trovare continuità, il talento dell’argentino è emerso comunque. Con l’arrivo di Ranieri, è lecito aspettarsi che Dybala possa migliorare ulteriormente i suoi numeri, sia in termini di gol che di assist. Discorso diverso per Kenan Yildiz e Lucas Beltran, che pur non essendo ancora incisivi in zona gol, sono giocatori in grado di accendersi all’improvviso. In particolare, Beltran si distingue per la sua abilità negli assist, avendone già messi a segno 4 in questa stagione, mostrando così di poter fare la differenza anche con passaggi decisivi.
LE SORPRESE
Gudmundsson (Fiorentina), Dominguez (Bologna), Odgaard (Bologna), Pierotti (Lecce)
Tra le sorprese di questo girone di ritorno, abbiamo scelto un mix di giovani talenti e giocatori che, dopo un girone d’andata difficile, potrebbero rilanciarsi. Tra questi troviamo Albert Gudmundsson, che ha affrontato diverse difficoltà, ma anche giovani promesse come Odgaard, Dominguez e l’esterno del Lecce, Santiago Pierotti, tutti pronti a continuare a brillare nel girone di ritorno. Albert Gudmundsson è stato sicuramente uno dei colpi di mercato della Fiorentina, ma il suo arrivo a Firenze non è stato privo di ostacoli. Tra problemi fisici e vicende giudiziarie, l’islandese ha faticato a trovare la sua forma ideale. Tuttavia, dopo aver superato queste difficoltà, è finalmente tornato a disposizione di Palladino e sembra essere sulla strada giusta. Considerando il talento del giocatore, la propensione offensiva della Fiorentina e il fatto che Gudmundsson è il rigorista della squadra, siamo convinti che continuerà a essere una risorsa fondamentale per i fantallenatori. Sul fronte delle sorprese, Dominguez, Odgaard e Pierotti hanno dato prova di sé con prestazioni eccellenti nel girone d’andata. In particolare, Dominguez e Odgaard hanno incantato con una serie di gol, assist e ottime prestazioni, guadagnandosi la fiducia di Italiano e il cuore di molti fantallenatori. Anche Pierotti, esterno del Lecce, ha mostrato ottime qualità, con una crescita costante nelle ultime partite e dimostrando di poter essere decisivo in zona gol. Se confermeranno le loro performance, questi giocatori continueranno a essere sorprese anche nel girone di ritorno e meritano di essere seguiti con attenzione.
Consigli Asta Riparazione 2025 – Gli attaccanti dai rischiosi a quelli da evitare
I RISCHIOSI
Vlahovic (Juventus), Djuric (Parma), Mota (Monza), Abraham (Milan)
In questa categoria troviamo attaccanti che, dopo i movimenti del calciomercato invernale, rischiano seriamente di perdere il posto da titolari. Un caso su tutti è Dusan Vlahovic, uno degli attaccanti più pagati durante l’asta estiva. Finora, però, il suo rendimento con la Juventus ha deluso sia Thiago Motta che i suoi fantallenatori. Vlahovic sembra spesso fuori sincronizzazione con il gioco del tecnico bianconero, e l’impatto devastante del nuovo acquisto Kolo Muani potrebbe portare l’allenatore a dargli sempre meno spazio. Anche Tammy Abraham rischia di vedere il suo ruolo messo in discussione dopo l’arrivo di Santiago Gimenez al Milan. A differenza di Vlahovic, Abraham ha faticato a essere incisivo in zona gol, e Conceicao difficilmente adotterà l’assetto tattico con le due punte proposto da Fonseca. Anche gli ex compagni di reparto Djuric e Dany Mota sono sotto osservazione. Nonostante il passaggio a Parma, Djuric non convince, complici le difficoltà della squadra e le sue medie realizzative non esaltanti. Stesso discorso per Dany Mota, con il Monza che al momento fatica terribilmente e ha bisogno di un miracolo per mantenere vive le speranze di salvezza.
DA EVITARE
Bonny (Parma), Dallinga (Bologna), Sanchez (Udinese)
Nella categoria dei giocatori da evitare, non possiamo non inserire Bonny. Nonostante un inizio di campionato promettente con 4 gol, l’attaccante gialloblu è stato recentemente scavalcato nelle gerarchie da Djuric, che ha preso il suo posto da titolare nelle ultime partite. Se siete in una lega numerosa, potreste considerare di prenderli entrambi, ma in alternativa sarebbe meglio puntare su altri profili. Stesso discorso per Dallinga. Nonostante Italiano gli abbia dato un minutaggio adeguato, al momento l’ex attaccante del Tolosa sembra essere dietro a Castro nelle preferenze del tecnico rossoblù. Inoltre, non ha ancora dimostrato la sua incisività sottoporta come ci si aspettava, quindi anche lui non è un profilo su cui puntare al momento. Un altro nome che suggeriamo di evitare è Alexis Sanchez. Nonostante fosse una scelta “romantica” per molti fantallenatori, il “Nino Maravilla” è appena rientrato a disposizione di Runjaic e, con Lucca e Thauvin in grande forma, è difficile che l’allenatore dell’Udinese rinunci a loro in favore di Sanchez.