Conferenze stampa: le dichiarazioni degli allenatori in vista della 25ª giornata
![Conferenze stampa: le dichiarazioni degli allenatori in vista della 25ª giornata](https://www.pazzidifanta.com/wp-content/uploads/2025/02/vincenzo-italiano-bologna-imago-copertina-1-1-1-1-1250x703.jpg)
Vincenzo Italiano, allenatore Bologna (IMAGO)
Le dichiarazioni rilasciate dagli allenatori delle 20 squadre di Serie A nelle conferenze stampa prepartita della 25ª giornata di campionato
Dopo la conclusione della 24a giornata e dell’andata dei playoff di Champions League, la Serie A è pronta a tornare con il 25o turno. Ad aprire le danze sarà Bologna-Torino venerdì 14 febbraio alle 20:45. Sabato 15 gennaio vedrà disputarsi tre partite in tre diverse fasce orarie: Atalanta-Cagliari alle 15:00, Lazio-Napoli alle 18:00 e Milan-Verona alle 20:45.
Il lunch match di domenica 16 sarà Fiorentina-Como, mentre alle 15:00 vi saranno due partite: Monza-Lecce e Udinese-Empoli. Alle 18:00 la Roma di Ranieri andrà sul campo del Parma, mentre il derby d’Italia tra Juventus e Inter all’Allianz Stadium si disputerà alle 20:45. In chiusura, lunedì 16 gennaio sempre alle 20:45, ci sarà Genoa-Venezia.
Vediamo di seguito le dichiarazioni degli allenatori rilasciate in conferenza stampa in vista della 25a giornata di Serie A.
Le dichiarazioni degli allenatori in vista della 25ª giornata
BOLOGNA-TORINO: Venerdì 14 febbraio ore 20:45
ITALIANO: “Sia nella gara di Lecce che di Empoli venivamo dagli sforzi della coppa, quindi eravamo poco dinamici e non ci siamo espressi al meglio. Tuttavia, siamo stati bravi nel non concedere molto in entrambe le gare, dove poi nel finale siamo riusciti a imporci. In futuro servirà decisamente più lucidità se vogliamo portare a casa i tre punti. Il Torino? È ancora imbattuto nel 2025, subisce poco. Dobbiamo prendere in mano il nostro destino. Giochiamo in casa e quindi dobbiamo approfittare del supporto del nostro pubblico. Nonostante due assenze rilevanti, il Torino resta una formazione viva e pericolosa. Dobbiamo essere più fluidi e reattivi, perché il segreto delle vittorie sta nel segnare, creare occasioni e produrre gioco. Sarà importante capitalizzare le occasioni che andremo a creare, perché abbiamo la qualità per farlo. Rispetto alle squadre che sono davanti a noi in questo momento, noi abbiamo perso qualche punto nel corso delle settimane, mentre loro alla fine hanno trovato quel guizzo che le ha portate a fare bottino pieno. Per entrare nelle prime otto posizioni c’è bisogno di dare di più. Orsolini? Verrà in panchina e valuterò il suo utilizzo in base all’andamento della gara. Dallinga sta crescendo costantemente e ad oggi è un giocatore completamente diverso rispetto a quando è arrivato. Anche lui verrà con noi, ma in questi ultimi due giorni ha avuto un fastidio. Per quanto riguarda Fabbian, diventerà un giocatore importante, ma deve migliorare ancora sotto certi aspetti. Ferguson è più avanti nel recupero rispetto ad Odgaard, ma non so quando sarà a disposizione. Aebischer invece sta meglio. Verrà reintegrato piano piano. Diffidati? Domani giocheranno. Non penso di non farli giocare perché sono diffidati. C’è bisogno dell’apporto di tutti. Calabria è un giocatore d’esperienza che arriva per sostituire Posch. Sono contento del suo arrivo. Se riposa Lucumì? Lo reputo fondamentale nell’economia del gioco”
VANOLI: “Tameze ha preso una botta settima scorsa e poi ci ha lavorato sopra, ha rimediato una lesione al soleo, starà fuori per un pochettino. Contro il Bologna è una grande partita contro una grande squadra, sono forti e sono cresciuti rispetto a inizio anno, serve atteggiamento e personalità. Chi viene convocato è un potenziale titolare, lavoro su tutto il gruppo, chiunque deve farsi trovare pronto, soprattutto a centrocampo viste le assenze di Ilic e Tameze. Ivan (Ilic) è rientrato ma sa che c’è una trattativa aperta, se a mercato chiuso sarà ancora con noi, è un valore aggiunto. Partiremo ancora a due a centrocampo, stiamo seguendo questa idea, poi a partita in corso posso cambiare sistema. Domani così come tutte le partite sono degli esami, con il nuovo sistema abbiamo più equilibrio anche se è arrivato qualche pareggio di troppo. Casadei è un giocatore di prospettiva, è giovane e deve completarsi, ci dà una grossa mano nel gioco aereo e ha tempi d’inserimento, ma anche lui sa che gli manca un po’ il ritmo gara. Sanabria ha qualità importanti ma anche lui è stato inconsciamente destabilizzato dal mercato, si allena sempre al massimo“.
ATALANTA-CAGLIARI: Sabato 15 febbraio ore 15:00
GASPERINI: in attesa delle dichiarazioni
NICOLA: in attesa delle dichiarazioni
LAZIO-NAPOLI: Sabato 15 febbraio ore 18:00
BARONI: in attesa delle dichiarazioni
CONTE: in attesa delle dichiarazioni
MILAN-VERONA: Sabato 15 febbraio ore 20:45
CONCEIÇÃO: non parlerà in conferenza stampa
ZANETTI: parlerà venerdì 14 febbraio alle ore 11
FIORENTINA-COMO: Domenica 16 febbraio ore 12:30
PALLADINO: parlerà venerdì 14 febbraio alle ore 12:30
FABREGAS: in attesa delle dichiarazioni
MONZA-LECCE: Domenica 17 febbraio ore 15:00
NESTA: in attesa delle dichiarazioni
GIAMPAOLO: in attesa delle dichiarazioni
![Conferenze stampa: le dichiarazioni degli allenatori in vista della 25ª giornata](https://www.pazzidifanta.com/wp-content/uploads/2025/02/nesta-monza-imago-interno.jpg)
Le conferenze stampa pre-partita della 25ª giornata di Serie A
UDINESE-EMPOLI: Domenica 16 febbraio ore 15:00
RUNJAIC: parlerà venerdì alle 14
D’AVERSA: in attesa delle dichiarazioni
PARMA-ROMA: Domenica 16 febbraio ore 18:00
PECCHIA: in attesa delle dichiarazioni
RANIERI: in attesa delle dichiarazioni
JUVENTUS-INTER: Domenica 16 febbraio ore 20:45
THIAGO MOTTA: in attesa delle dichiarazioni
INZAGHI: in attesa delle dichiarazioni
GENOA-VENEZIA: Lunedì 17 febbraio ore 20:45
VIEIRA: in attesa delle dichiarazioni
DI FRANCESCO: in attesa delle dichiarazioni