Como-Genoa, le probabili formazioni

Nico Paz, centrocampista del Como (imago)
Le probabili formazioni di Como-Genoa, lunch match della 34ª giornata di Serie A: incrocio tra due squadre rivelazione e due ex Gunners ora in panchina
Domenica 27 aprile la Serie A si prepara a regalare emozioni con un turno ricco di sfide: ben sette partite su dieci si disputeranno nella stessa giornata, in un calendario modificato a causa del funerale di Papa Francesco, che ha portato al rinvio delle gare inizialmente previste per sabato. Il programma si apre con un lunch match affascinante tra due delle rivelazioni di questa stagione: il Como di Cesc Fàbregas e il Genoa di Patrick Vieira, in una sfida che sa di Premier League anni 2000, almeno per chi ricorda con affetto le gesta dei due ex Gunners.
Il Como arriva all’appuntamento con entusiasmo: tre vittorie consecutive hanno garantito la salvezza con diverse giornate d’anticipo, un traguardo impensabile a inizio anno. Fàbregas ha saputo trasmettere alla squadra la sua mentalità vincente, costruendo un gioco brillante e convincente. Anche il Genoa di Vieira ha stupito tutti, mantenendosi lontano dalla zona calda della classifica e mettendo in mostra un’identità solida, basata su compattezza e grande spirito di squadra.
Non mancano però le note dolenti: il Como dovrà fare a meno fino al termine del campionato di Assane Diao, fermato da un infortunio al piede destro rimediato in allenamento. L’esterno, arrivato a gennaio, ha avuto un impatto devastante mettendo a segno 7 gol in 14 presenze. In casa Genoa, invece, Miretti ha chiuso in anticipo la stagione a causa di un intervento chirurgico alla spalla, un’assenza pesante soprattutto per la qualità offerta in mezzo al campo.
Vediamo, dunque, le probabili formazioni scelte da Fabregas e Vieira.
Le possibili scelte dei due allenatori
In casa Como, Fàbregas sembra intenzionato a schierare la miglior formazione possibile, nonostante l’obiettivo salvezza sia già stato raggiunto. Si ripartirà quindi dal consueto 4-2-3-1, con Butez confermato tra i pali. In difesa spazio alla coppia centrale Goldaniga-Kempf, mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Vojvoda a destra e Moreno a sinistra. A centrocampo fiducia al duo composto da Caqueret e Da Cunha, mentre sulla trequarti, accanto a Nico Paz e Ikoné, dovrebbe tornare dal primo minuto Strefezza. In attacco è ancora aperto il ballottaggio tra Douvikas e Cutrone, con il primo leggermente favorito.
Anche Patrick Vieira sembra orientato a confermare l’ossatura della squadra che ha ben figurato finora. Così come i biancoblù, anche i rossoblù dovrebbero schierarsi con un 4-2-3-1, con Leali tra i pali. La linea difensiva sarà probabilmente confermata in blocco, con Sabelli e Martin sugli esterni e la coppia De Winter-Vásquez al centro. In mediana agiranno Frendrup e Masini, ormai diventati punti fermi. I maggiori dubbi per Vieira sono sulla trequarti: Vitinha appare l’unico sicuro del posto, mentre per gli altri due slot sono in vantaggio Norton-Cuffy e Thorsby su Messias e Zanoli. In attacco, nonostante il lungo digiuno dal gol, ancora fiducia a Pinamonti.

Le probabili formazioni
COMO (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Kempf, Gondaniga, Moreno; Caqueret, Da Cunha; Strefezza, Nico Paz, Ikone, Douvikas. Allenatore: Cesc Fabregas
GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Vitinha, Thorsbhy, Norton-Cuffy; Pinamonti. Allenatore: Patrick Vieira