Serie A, quale squadra segna di più dalla panchina? La classifica

Pedro (Imago)
La classifica delle squadre del campionato di Serie A 2024-25 che segnano di più con giocatori subentrati dalla panchina.
Per poter scalare le vette della classifica una squadra ha bisogno di una rosa al completo. Seppur in campo vadano inizialmente 11 giocatori, spesso e volentieri, sono i giocatori subentrati a gara in corso a risolvere le partite, cambiando l’inerzia del match con freschezza, intuizione e gol pesanti.
Dal 2020 questa statistica si è amplificata. Per fronteggiare l’assenza di giocatori positivi al Covid-19 durante la pandemia, è stata introdotta in misura straordinaria la possibilità di fare 5 sostituzioni nel corso partita. Dalla stagione 2022-23 questa regola è diventata ufficiale, permettendo alle squadre di fare maggiori rotazioni in vista dei tanti impegni.
Ad oggi le panchine risultano fondamentali nel gioco del calcio. Sempre più spesso sentiamo parlare di 15/16 titolari al posto di 11, il che testimonia quanto ogni elemento della rosa sia di vitale importanza. La distinzione tra titolari e riserve si è sempre più assottigliata negli ultimi anni.
Di seguito la classifica completa delle squadre di Serie A considerando i goal dalla panchina.
La classifica completa
In cima a questa particolare classifica troviamo la Lazio di Marco Baroni, con ben 15 reti realizzate da giocatori subentrati dalla panchina. Seguono Parma e Milan con 10 gol ciascuno, mentre sul terzo gradino del podio si collocano Torino, Atalanta e Roma, tutte a quota 9. A seguire, Juventus, Hellas Verona, Bologna e Cagliari con 8 gol, mentre l’Inter si ferma a 6. Più in basso troviamo Fiorentina, Napoli, Monza e Como con 5 reti, seguite dal Venezia a quota 4. Chiudono la classifica il Genoa con 3 gol, e Lecce, Udinese ed Empoli con appena 2 reti segnate dalla panchina.
Naturalmente, non tutti i gol dalla panchina hanno lo stesso peso specifico: segnare il 5-0 a partita già chiusa ha un impatto minimo sull’economia del match. In questo senso, è il Parma a primeggiare: tutti e 10 i gol realizzati dai subentrati si sono rivelati decisivi ai fini del risultato, contribuendo concretamente alla conquista di punti. Anche il Lecce, pur con soli 2 gol dalla panchina, vanta il 100% di reti decisive. La Lazio, capolista per numero assoluto con 15 reti, ne ha registrate solo 6 come determinanti. Tra le squadre con oltre il 60% di incidenza positiva dei gol dalla panchina troviamo Milan, Torino, Atalanta, Monza, Napoli, Como e Venezia, tutte capaci di sfruttare efficacemente le proprie riserve in momenti chiave delle partite. All’estremo opposto l’Empoli, unica formazione che non ha tratto alcun vantaggio concreto dai propri subentrati: 2 reti segnate, ma nessuna utile ai fini del risultato.

I giocatori con più goal dalla panchina
A livello individuale, i migliori “bomber dalla panchina” sono Pedro e Mosquera, entrambi a quota 5 reti siglate da subentrati. Un dato particolarmente curioso riguarda il colombiano del Verona: tutte le sue marcature in campionato sono arrivate entrando a gara in corso. Per Pedro, invece, c’è da registrare una rete da titolare che fa salire a 6 il suo bottino. Alle loro spalle troviamo due giocatori del Torino, Gineitis e Adams, entrambi con 3 gol dalla panchina. Anche in questo caso, spicca il dato del centrocampista lituano: tutte le sue reti sono arrivate da subentrato, confermando di essere più determinante dalla panchina piuttosto che nell’11 titolare.
Una statistica interessante anche in chiave Fantacalcio: chi ha Pedro o Mosquera in rosa farebbe bene a schierarli comunque, anche quando non partono titolari. Sono infatti tra i giocatori più pericolosi a partita in corso. Più in generale, i numeri suggeriscono di puntare forte sui giocatori della Lazio, perché la squadra di Baroni è quella che più di tutte riesce a cambiare le partite con le sostituzioni. Lo stesso discorso vale per Parma, Milan, Torino, Atalanta e Roma che hanno dimostrato di avere panchine efficaci e decisive. Da evitare, invece, i giocatori delle squadre che raramente incidono dopo i cambi. In primis l’Empoli, unica squadra senza gol decisivi dalla panchina, ma anche Udinese e Genoa, poco produttive sotto questo aspetto